di Luca Patrassi
Passano gli anni ma i contenuti degli atti della Ast di Macerata sono spesso sovrapponibili a quelli già letti tempo fa. Il 2024 si è aperto con un avviso pubblico, per titoli e colloquio, di ricerca di medici da destinare ai vari Pronto Soccorso stante il fatto che i concorsi precedenti non hanno sortito l’effetto sperato. La direzione generale dell’Ast Macerata affidata da poco tempo a Marco Ricci parte nel solco della tradizione. Poi ci sono alcuni incarichi per coprire i vuoti che si aprono nella rete dell’assistenza primaria. Incarichi temporanei nel ruolo di assistenza primaria sono stati assegnati alla dottoressa Morella Scoponi per Montecosaro, alla dottoressa Setarè Kameli per Pieve Torina, al dottor Emanueli Kanani per Matelica mentre a tempo indeterminato sono stati assegnati alla dottoressa Daniela Re per Camerino, Alessandra Bertini per Recanati.
Sul fronte delle determine firmate da vari dirigenti Ast ci sono le nomine delle commissioni di esame per i conferimenti dell’incarico di direttore della Farmacia ospedaliera e delle Professioni sanitarie, poi balzano all’occhio quattro determine per la trasformazione del rapporto di lavoro (dal tempo indeterminato a part time) di quattro dottoresse (unità operative di riferimento Geriatria, Neurologia, Radiodiagnostica e Chirurgia). Ancora medici in uscita, stavolta con il nulla osta alla mobilità verso l’Ast di Fermo: si tratta dei nefrologi Juri Piattoni e Zaira Gissara. Altra determina per la concessione dell’aspettativa al dottor Massimo Mazzieri che andrà a svolgere il mandato di direttore sociosanitario della Ast di Ancona. Infine la determina di approvazione del progetto esecutivo e l’autorizzazione a contrarre per i lavori di adeguamento edile ed impiantistico legati alla installazione della nuova tac nel reparto di Radiologia dell’ospedale di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati