Alessia e Alex sposi
Alessia Scoccia e Alex Sagretti hanno coronato il loro sogno d’amore. La coppia di Macerata ha pronunciato stamattina il fatidico sì all’Abbazia di San Claudio al Chienti.
Grande festa per Alessia 41 anni, impiegata dal sorriso contagioso, e Alex, 39 anni, termotecnico con la passione per il calcio. Per la coppia il matrimonio è la ciliegina sulla torta di una lunga storia d’amore: galeotta fu l’azienda dove entrambi tutt’oggi lavorano. Da allora infatti non si sono più lasciati.
Al termine della messa la festa prosegue al ristorante Villa Bianca di Montegranaro. Agli sposi vanno i migliori auguri da tutti gli amici, parenti e colleghi accorsi per brindare l’inizio di questa nuova vita da marito e moglie.
Auguri ragazzi
Auguri ragazzi
Auguroni
Tantissimi auguri ragazzi
Vi rinnovo i miei auguri ragazzi!
Auguri!!! Lunga vita insieme
Tantissimi auguri
Augurissimi ragazzi
Auguri!
Auguri agli sposi
Auguri Ragazzi siete una bellissima famiglia
Auguri agli sposi!
Bellissimi gli sposi con le loro principesse e bellissima festa, grazie ragazzi
Auguri!!!
Tantissimi auguri!!!!
Tantissimi auguri
Tanti auguriiiiiiiiiiiiiiiiii
Auguri!
Infiniti auguri
Tanti tanti cari auguri a tutti!!
Bellissimi tanti tantissimi AUGURI
Un mondo di auguri a due ragazzi speciali!!!
Auguri Auguri
Tantissimi auguri!!!!!
Tanti auguri!!
Auguri di
Tantissimi auguri
Auguri
Tanti auguri
Tantiiii auguriiii!!!!!!
Congratulazioni!
Auguri
Tantissimi auguri
Auguroni!!!
Auguri ragazzi
Auguriiiii
Tantissimi Auguriiiiiii
Tanti auguri!!!
Tantissimi auguri!!!
Tanti auguriii!!!
Tanti auguri
Auguri
AUGURISSIMI!!!
Tantissimi Auguri Alessia
Auguri ragazzi congratulazioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Congratulazioni ragazzi!
Auguri vivissimi, figli miei. E Grazie… Finalmente c’è ancora qualcuno che si sposa e mette una pietra miliare nel campo della famiglia, roccaforte della società…
Ormai i comunisti non ci sono più, salvo rari “irriducibili”; per cui i “compagni” li ritrovi nelle coppie non sposate. Il mio Compagno, la mia Compagna… Che, quindi, al momento opportuno, la pensione dell'”andante” viene consegnata allo Stato, lasciando il “restante” con un palmo di naso. A dirsi, sconsolato: “L’avessi fatto prima il grande passo del matrimonio…” In Comune, o in chiesa, poco importa.