“Gastronetwork” unisce i ristoratori
Si parte con il pranzo solidale di Natale
Obiettivo il sostegno al centro storico

MACERATA - Riprendere la storica iniziativa di Mirella della trattoria da Ezio per il 24 dicembre: l’idea è nata da un gruppo di cinque esercenti (Gabriele Micarelli di Verde Caffè, Piero Pallotta di Sugo, Marco Guzzini “Di Gusto”, Marco Cecchetti di Basquiat  e Aldo Zeppilli del Centrale)

- caricamento letture

Commercianti_FF-7-650x434

di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)

I ristoratori del centro storico in azione per le festività natalizie, l’occasione è utile per fare squadra attraverso “Gastronetwork” e presentare la prima iniziativa del 24 dicembre. Scelti i locali della Filarmonica in via Gramsci per il debutto del nuovo gruppo. 

Gabriele-Micarelli_Commercianti_FF-3-325x217

Gabriele Micarelli

 «Il pranzo della vigilia di Natale che – osserva Gabriele Micarelli del Verde Caffè – va a riprendere il senso solidale che ha caratterizzato per decenni l’azione di Mirella Lambertucci e del suo staff alla trattoria da Ezio. Come ristoratori del centro storico abbiamo deciso di donare il numero di pranzi che sarà necessario al Comune che li farà avere poi alle persone in difficoltà, alle famiglie. Ecco volevamo dare un senso al Natale che non sia solo quello dello shopping,  esigenza rilevata anche nella conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni dagli amministratori comunali, in particolare dalla vicesindaco Francesca D’Alessandro. Sarà la nostra prima iniziativa, ne seguiranno molte altre. Un segnale che noi ristoratori del centro storico vogliamo dare alla città che ci accoglie. Ultimamente sembra essersi perso il significato profondo del dare un aiuto agli altri, a chi ti è vicino ed è in difficoltà. L’idea è nata da un gruppo di cinque ristoratori (sono  Gabriele Micarelli di Verde Caffè, Piero Pallotta di Sugo, Marco Guzzini “Di Gusto”, Marco Cecchetti di Basquiat  e Aldo Zeppilli del Centrale) e speriamo si possa allargare a quanti vorranno condividerla».

Aldo-Zeppilli_Commercianti_FF-1-325x217

Aldo Zeppilli

Osserva Aldo Zeppilli, titolare del Centrale: «L’amministrazione comunale ha fatto una bella presentazione delle manifestazioni natalizie dimostrando una bella unione, noi vogliamo metterci del nostro, partecipare a questo Natale e la partecipazione sarà sicuramente nel solco della linea di qualità tracciata. Vogliamo agire di concerto con gli altri commercianti, senza di loro non saremmo nessuno, da soli noi ristoratori non andremmo da nessuna parte e così è nata la decisione di metterci insieme. La prima cosa importante è questa della vigilia di Natale, avremo ovviamente l’occhio attento alle nostre esigenze, esigenze che poi sono quelle di tutte, cioè far vivere il centro storico. Per fare un esempio, quando ho iniziato l’attività nel 2006 il sabato prima del Natale alle 17 avevo già aperto 25 bottiglie, ora prima delle 19 non ne apro una: è un problema che conosciamo e abbiamo le armi per risolverlo. Non dobbiamo inventare nulla rispetto a un centro commerciale che apre nuovo, noi abbiamo già tutto ad iniziare dalla bellezza dei luoghi. Dobbiamo soltanto metterci del nostro iniziando dall’essere uniti».

Commercianti_FF-4-325x217Un concetto, quello dell’unità, ribadito da Marco Guzzini del ristorante Di Gusto: «Stiamo dando una veste anche giuridica alla nostra associazione, l’obiettivo è appunto quello di lavorare insieme per dare forza al centro storico. Le idee ci sono, inizieremo appunto a Natale a realizzarne alcune, come il pranzo della Vigilia, restando ovviamente pronti a collaborare con gli altri iniziando dal Comune».

Commercianti_FF-5-650x434

Commercianti_FF-2-650x434

Natale, cinquanta giorni di eventi: pista di pattinaggio, presepi e mercatini. Sabato si accende l’albero

Fa troppo caldo, il ghiaccio non si forma: rinviata l’apertura della pista

Nasce l’Associazione commercianti Macerata «Una voce comune dal centro alle frazioni Il rilancio non passa solo dagli eventi»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X