I due uomini immortalati dalle telecamere di videosorveglianza
di Francesca Marsili
Consumano un pasto completo del valore di cento euro e scappano senza pagare il conto. E’ accaduto ieri sera nel ristorante “Alla Scaletta“ di Casette Verdini a Pollenza.
L’interno del ristorante
Autori del gesto due uomini che dopo aver consumato una cena a base di fiorentine del peso di oltre un chilo l’una al momento di saldare si sono dati alla fuga. A raccontare la spiacevole vicenda è la figlia di uno dei due titolari, Benedetta Giustozzi, che commenta: «Non hanno nemmeno finito quello che avevano ordinato. Ciò che fa male non è tanto il corrispettivo non pagato, ma l’inciviltà». Comprensibilmente amareggiata ripercorre quanto avvenuto in una serata dove nel ristorante di famiglia c’erano molti clienti.
«Sono arrivati per cena, verso le 21. La loro ordinazione è stata presa dal cameriere: due fiorentine del peso di un chilo e cento grammi l’una, bevande, due contorni, due caffè e due amari. Ciò che mi fa pensare che fossero soggetti già venuti nel nostro ristorante è il fatto che hanno chiamato le fiorentine con il nome che noi usiamo per definire quelle di vitello, “cicliste”. Sono stata io a portare al loro tavolo i piatti, ma non hanno pronunciato una sola parola. Poi – prosegue- , verso le 22, hanno approfittato del fatto che sia io che mia cugina in quel momento eravamo impegnate, dato che io ero entrata in cucina mentre lei era alla cassa a fare il conto ad altri clienti. Allora si sono alzati frettolosamente dal tavolo e sono spariti. Ho mandato il cameriere in bagno a controllare, ma non c’erano. Io sono subito uscita fuori pensando che stessero fumando una sigaretta, ma se ne stavano andando a bordo di una berlina chiara».
Insomma, il conto lo paga la casa. Ai gestori del ristorante non è rimasto che visionare le telecamere di sorveglianza interne al locale che puntano sull’ingresso del ristorante per ripercorrere quanto avvenuto ieri sera. Benedetta Giustozzi, che nella vita svolge anche la professione di avvocato, conclude: «Non è la prima volta che nei nostri due ristoranti avvengono fatti di questo tipo. Quello che più irrita non sono di certo le cento euro del conto non saldate, ma la mancanza di rispetto, che lo abbiano fatto proprio sotto il nostro naso approfittando del caos e non ultimo che non hanno nemmeno finito di mangiare ciò che avevano ordinato. Oggi sporgeremo denuncia».
(Clicca per ascoltare le notizie di oggi in podcast)
Ci vado spesso li cibo buono e brave persone il problema è che non tutte sono brave persone
Ma stiamo bene con la testa? Cos'è una nuova sfida....scappa che ti acchiappa?
Tranquilla. Poi passa la Meloni e salda il conto
Silvana Ambrosi ma che discorsi sono?
Si è sparsa la voce che poi la Meloni passa a pagare.
Gente senza vergogna, approfittare di chi lavora, ma tranquilli arriverà anche per loro......
Ormai è diventata una moda...
Che poi se non avevano soldi,non ordinavano fiorentine!!!
Ci penserà il nostro primo ministro a pagare il conto.
Incivili..per usare un eufemismo
Non mi stupisce ...ormai ogni evento rientra nella normalità.
Con l'aria che tira si arriverà a chiedere una caparra prima di ordinare
È una nuova moda?
La Meloni ha tolto i redditi la gente cerca di mangiare
Sembra una moda...
Questi morti di fame andrebbero smascherati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chiedete una caparra prima di mangiare mi sembra una buona idea paghi il 50% di quello che ordini.
Le fiorentine erano da 1 chilo ciascuna, è comprensibile che non abbiano finito di mangiarle!
Preparare bistecche da un chilo e 100 invece e di una finezza…
io ho un’idea che tutti i ristoranti e pizzerie potrebbero applicare a tutti i clienti mentre hanno scelto i loro piatti e bibite pagare anticipatamente !!!! punto tutti dovrebbero farlo si risolverebbe il problema come con i telefonini se non ricarichi non parli non ci vuole un genio esponendo un cartello ben in vista all’entrata
Trovo davvero idiota che ci sia una legge che impedisca di diffondere i loro volti.l’Italia alle volte si incarta su se stessa
un mondo che ha buttato nel cestino ogni regola,con un impressionante giustificazionismo che nasce da un concetto distorto della libertà.Questa non è fare ciò che piace a prescindere.E gli esempi sono tanti.Il rischio è il rilancio delle dittature.
Per il sig. Passaretti. Nulla di strano, infatti la giustizia è esercitata ‘in nome del popolo italiano’ e non ‘dal popolo italiano’.
Purtroppo questo è il Paese dove i lestofanti hanno diritto alla privacy.
Cose simili anche in un ristorante albanese e la MELONI si e’ indegnata di quello che e’ successo e ha pagato se stessa il conto non pagato dagli italiani.
quello di alzarsi e non pagare il conto al ristorante è una di quelle TANTE COSE Italiane che vanno immediatamente rivistE, perchè se li blocchi con la forza passi dalla ragione al torto e vieni denunciato tu ristoratore per aggressione o se lo chiudi in ristorante addirittura per sequestro di persona. . . se li denunci la legge non gli fa nulla, al massimo una sanzione, quindi se vi capita una cosa del genere ed ho saputo che capito più spesso di quanto non si pensi, vale la pena lasciar stare e ricordarsi i volti dei pezzenti mangiatori a sbafo, magari stampandosi una foto dalle immaggini di videosorveglianza conservandosela al fine di stare in campana negli anni a venire. W L’ITALIA !