di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Come il cambiamento climatico anche la stagione balneare di Civitanova non ha mezze misure: tutto esaurito nel fine settimana con i disagi che questo comporta in termini di traffico, difficoltà di trovare parcheggi e, spesso, anche un buco in spiaggia per la tintarella e un tuffo e, al contrario, il deserto durante i giorni infrasettimanali, con cali dei pendolari e delle presenze locali di oltre il 30%, soprattutto sul lungomare sud.
Il ungomare nord durante la settimana
E’ l’anomala estate 2023 dei concessionari di spiaggia: partita tardissimo, segnata da mareggiate e dall’eco del disastro romagnolo e che stenta ad ingranare col giusto ritmo. Tanto più che potrebbe anche essere l’ultima estate per i gestori e concessionari storici “minacciati” dalla Bolkestein che da fine anno potrebbe far vedere i suoi effetti con la messa all’asta degli chalet. E insomma si naviga a vista, si lavora ma concentrando tutto nel fine settimana:
Giacomo Mantovani, presidente Abc
«E’ un’estate moscia – commenta Giacomo Mantovani presidente dell’associazione balneari Abc – manca la gente. I motivi? Forse è stato sbagliato qualcosa nella comunicazione, nella promozione, non lo so. Ad ogni modo c’è un calo del 30% giornaliero. A mancare sono i pendolari infrasettimanali. Ci sono i turisti e anche qualche straniero. Noi a giugno abbiamo lavorato bene con i tedeschi anche grazie ad alcune strutture alberghiere che hanno fatto un buon lavoro su quel mercato, ma per il resto vediamo molti meno turisti italiani o pendolari. Forse ha influito anche il caro prezzi a ridurre le presenze».
Gabriele Micarelli – Cazza La Randa
E’ sbagliato il modello di turismo verso cui sta slittando Civitanova secondo Gabriele Micarelli di Cazza la randa, sempre più giovani e giovanissimi legati al divertimento notturno e allo sballo e poche famiglie e turismo di fascia medio alta: «movimento c’è, ma non è turismo, è solo mordi e fuggi. Civitanova sta diventando sempre più quello che era Rimini fine anni ’70 e ’80. Si sta riempiendo di bande di ragazzini dediti solo ad un tipo di divertimento, ma tra un po’ questa bolla finirà e Civitanova dovrebbe imparare dagli errori di Rimini ed evitare di ripeterli. Il turista che cerca tranquillità non ha le stesse esigenze del ragazzino che vuole sballarsi. Gli amministratori dovrebbero capire come far diventare Civitanova. Le discoteche vanno bene, non mi fraintendete, ma servono più controlli e anche i gestori dovrebbero controllare meglio chi entra nei loro locali. Qui ogni mattina prima dell’alba è una scazzottata. Commercialmente così si affossa un settore».
Luisa Baiocco – Lulù
Conferma il calo delle presenze e anche un calo nella disponibilità di spesa Luisa Baiocco che gestisce sul lungomare sud Lulù, ex Gianfranco: «C’è un calo di almeno il 20%, è un luglio che sembra maggio. Nel fine settimana si va “a bomba” e durante la settimana si fa pochissimo. Una stagione davvero strana un po’ per il tempo un po’ perché la gente spende sempre meno. Anche in spiaggia abbiamo tanti ombrelloni prenotati con lo stagionale ma poi non vengono tutti i giorni e solo nel week end».
Denni Torresi – Giovanni e Anna
«Il rincaro dei prezzi si fa vedere in un calo dei giornalieri di almeno il 30% – aggiunge Denni Torresi dello chalet Giovanni e Anna – il sabato si registra un lieve calo e poi la domenica si recupera, ma questi effetti si vedono non solo in spiaggia, ma anche su bar e ristorante. Se le famiglie devono spendere di più per bollette e spese domestiche è evidente che l’effimero e ciò che è in più viene tagliato. Tutto questo unito al meteo incerto con cui abbiamo fatto i conti fino a qualche settimana fa si fa sentire».
In controtendenza Gianni Lorenzetti della Bussola all’estremità del lungomare nord che conta invece su una clientela giovane e affezionata e che riempie la spiaggia anche infrasettimanalmente:
Gianni Lorenzetti – La Bussola
«Devo dire che sta andando bene – ammette – la stagione è stata tardiva ma è bella. Va bene anche la situazione del ristorantino e colazioni e merende». Nota dolente per i balneari del litorale nord la presenza del cantiere per i lavori sulla ciclabile andati oltre la data di consegna e che hanno finito per coincidere con la piena stagione: «dai diciamo che ormai siamo verso la fine, qualche disagio ovviamente l’ha creato, ma ormai i lavori sono quasi finiti, il marciapiede è fruibile e manca solo di dipingere la pista ciclabile».
I lavori al aprco Norma Cossetto
E quello sul lungomare nord non è l’unico cantiere aperto in città: anche sul litorale sud infatti l’area verde del Varco sul mare e i vicini giardini Norma Cossetto sono off limits. Ruspe in azione, polvere e terra sono all’ordine del giorno per i lavori relativi ai sottoservizi nel Varco sul mare e per il parco della altalene che da oltre un anno attende il completamento. Secondo il nuovo cronoprogramma dovrebbe essere pronto per fine luglio.
Aldo Ascani – Shada
Fra le criticità emerse in questa stagione un’altra sollecitazione la offre Aldo Ascani dello Shada che critica la massiva presenza di serate danzanti, con standard spesso non proprio in regola: «Sono sempre stato molto attento agli equilibri ed ho sempre speso una parola in più piuttosto che una in meno nei confronti di Civitanova, una città che amo sia a livello professionale che sentimentale – ha scritto – . Sabato mi sono preso mezz’ora di tempo per fare una passeggiata andata e ritorno dall’inizio del lungomare sud Peté per intenderci fino ad arrivare allo stabilimento Antonio zona stadio, al ritorno tra me e me ho naturato la convinzione che tutto questo concentrato di stabilimenti danzanti “all together” sia davvero esagerato. La qualità si fa con il prodotto di qualità dopodiché è il pubblico a scegliere. Un po’ come il detto dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. E’ l’estate del volemose bbene, ma di fatto non è così perché veleggia in modo prepotente una scorrettezza disarmante».
Bolkestein, il Tar boccia le richieste di sei stabilimenti balneari «Danni? Puramente ipotetici»
Prezzi troppo alti
Ben detto!
A Napoli dicono chiang e fott
Ma veramente??? Pure sorpresi??? Mahhh!
Cè credo. Vai in giro per le strade del centro è tutto chiuso e ti viene la disperazione. Nessuna attrattiva per i turisti zero. Non parlate del caro prezzi perché si ovvio cè stato ma influisce di poco perché in altre città dove si pensa al turismo realmente e dove cè una reale programmazione si va bomba
Avete i prezzi di MIAMI BEACH e ve lamentate??? Per non parlare del servizio al cliente.....
Acqua sporca !!
Ho sentito di ombrelloni stagionali a 800 euro senza neanche una ricevuta... Per favore fatevela finita di lamentarvi siete un po' ridicoli.
Co un mese Ve rfacete pe tutto l' anno...l ombrelloni a 700 e discorrete pure....
Abbassate i prezzi!
Chi può permettersi uno stagionale a civitanova è il nuovo ricco ! Prezzi proibitivi ma puoi chiedere 1000 per una prima fila ?! Eddai su diamoci tutti una regolata
Abbassate i prezzi vergognatevi
Le famiglie soffrono le difficoltà dovute ai rincari. Se devono rinunciare a qualcosa rinunciano al superfluo magari a malincuore...
Forse la gente lavora duramente la settimana
Civitanova non è in grado di attirare vero turismo: è solo un divertimentificio serale e una spiaggia dove nei fine settimana si riversano gli abitanti dell'entroterra. Ma turisti che vengono da fuori regione o stranieri, quelli che con un termine desueto potrebbero essere definiti villeggianti, si contano sulle dita di una mano. Si è scelto di ripetere con un ritardo di 30 anni un tipo di offerta turistica che ormai le altre mete hanno abbandonato da tempo. Perché un turista dovrebbe passare le vacanze a Civitanova? Che cosa offre il sistema turistico locale (se esiste)? Che immagine avete costruito?
Tutto il nostro paese è caro... Io abito a Civitanova, e sinceramente vedo sempre tanta gente, troppa!
Ve sta ve,da Dubai a Montecanapi è un attimo
Prezzi alti, e 1 ora per trovare parcheggio..
Ma avete visto cio che fanno nei paesi vicino? GGratis intendo Dovete usare la piazza come è stato sempre fatto(e non è morto mai nessuno per il rumore) e non recitarla(solo qua si fa) in modo che uno entra esce e compra
Avete la faccio come il
free beach️
Fine soldi
Vi ci sta bene, così imparate ad aumentare i prezzi a dismisura
Prezzi esagerati !!
Poco un tramezzino e una bottiglia di te piccola 7 in un balneare
Con i prezzi che ci sono penso sia prevedibile magari anche giustificati .. ma se non si arriva a fine mese cè poco da fare .!
C'è un unico solo problema che da sempre Civitanova non ha mai veramente puntato sul turismo a 360' gradi vogliono fare tanto ma del tanto nulla di concreto perché ad esempio se togliamo gli schalet che nelle serate infrasettimanali fanno serate e quindi radunano migliaia di ragazzi non resterebbe nulla o poco di più e da questo si evince ciò che state dicendo ma è anche vero che ad oggi con il caro vita bisogna farci i conti e venire al mare tutti i giorni è diventato un costo che non tutti riescono ad affrontare e quindi preferiscono spiagge libere,pranzi al sacco e ovviamente il mare per chi viene da fuori solo sabato o domenica e qui ritorno al mio disappunto iniziale che non fanno nulla per il turismo: guardando altre località addirittura ci sono mense dei cosiddetti marinai che cucinano il pescato del giorno a circa 12/15 certo che non può essere una spesa sostenibile tutti i giorni ma farci un pensierino non è male e ovviamente abbassando prezzi negli scalet che sono arrivati alle stelle secondo me sarebbe un buon inizio dare l'esempio è segno di intelligenza attirare persone non farle scappare
Ah non ge stà li sordi Fra!!
Spiaggia libera o montagna a gratis
a parte dentro la settimana viene solo chi è del posto, chi ha casa...al limite con il mezzo....chi lavora anche nei paesi vicino non viene, ovvio che viene il fine settimana
Ci credo prezzi alti,scarsi servizi spiagge sporche e strade anti diluviane.Civitanova non ha mai avuto vocazione turistica.Non basta la movida !
Se ve date ma regolata coi prezzi, uno può pensarci di venire. Do vai, soprattutto Civitanova, prendi grossi schiaffi sul conto corrente. E comunque è tutto pieno, non ve lamentate per giustifica lo nero.
Non è che la gente spende meno è che un piatto di pasta costa mediamente 15 euro, una bottiglia di vino 18 euro e, se si è in due e non si va oltre il caffè si spende circa 60 euro. Mi ricordo che, prima della pandemia, cercavo di ordinare cibo e vino piu cari perché il conto sotto i 18 euro a testa non mi sembrava in linea con il pagamento a mezzo carta di credito. Pensa te.
Quando finiranno di passare inculate vedrai che il turismo riparte.. Su 10 ristoranti 8 ti avvelena.. prezzi alle stelle poi si domandano perché non lavora
lapertura della superstrada Civitanova Foligno e la conseguente migrazione degli Umbri ha portato la città a leccarsi i baffi credendo di essere diventata Dubai(Affitti,Ristoranti e Ombrelloni alle stelle).ora che anche lUmbro lha capito e si dirige in altri lidi voglio vedere se si torna quelli di una volta con i piedi per terra.
La famosa ... DECRESCITA FELICE.
Ripristinare prezzi un po' più ragionevoli sicuramente aiuterebbe un po'.
Mi dispiace solo per le presenze che avete nei weekend...con i prezzi che avete quello che vi meritate è solo la chiusura.
Una bottiglietta d acqua 1.30! +0,30 dall anno scorso . Figuriamoci il resto !
Costa di meno andare in Sardegna...
Prezzi alle stelle, rincari ok l'hanno dovuto fare tutti purtroppo ma ombrelloni e lettini so sempre gli stessi degli anni passati quindi non vedo il motivo del rincaro... quest'anno si opterà x spiaggia libera...poi anno nuovo se è vero che le concessioni a dicembre non si rinnoveranno vedremo che accadrà
Una menabrea da 66 6 euro
Gli ombrelloni sono messi uno sopra l altro, la pulizia della spiaggia dei bagnini non esiste, i prezzi sono aumentati e vi lamentate pure!!
Farete qualche mese di vacanza in meno! E poi gli ombrelloni tutti stagionali.... ristoranti sempre pieni....io boh!
Abbassate i prezzi, che i guadagni ci sono lo stesso.
30 un ombrellone mezza giornata, che te piglia lo vè
Sempre a piangere,poi a fine stagione chissà come avete sempre guadagnato alla grande
Cossi' prezzi !!!
Adde piagnete pure vua?
Dovete capì pure che non sei ne sirolo,ne numana, e tanto meno Senigallia con spiaggia pulitissima e organizzatissima, ringraziate il cielo che avete quei 2/3 locali che attirano i morti di f... perché frequentati da escort, che se era solo per il mare oltre ai civitanovesi non ci metteva piede altra gente.
Spiaggia libera e riso freddo da casa
30 un ombrellone e si lamentano?
Molte molte famiglie anche lavorando in due prendono stipendi da fame, i prezzi sono aumentati del 20/30% quindi fare una due settimane al mare non ci scappa più, la politica non ha capito per far ripartire l'economia interna se non si alzano gli stipendi si ferma tutto!!!
Prezzi altissimi ovunque , hanno preso sul serio quando hanno detto per scherzo la nuova Dubai
E ci credo fate pagare uno spritz 8/9 e neanche qualche patatina, neanche a Venezia si paga così tanto ed in più li ti portano patatine e noccioline.non vi regolate
Citanò come Dubai! E' finita la pacchia, non poteva durare per sempre
Ma i TG dicono che siamo tutti in vacanza
I politici nel giro di poche ore si sono aumentati lo stipendio di 1300 il nostro stipendio non è aumentato di un centesimo ,sì di qualche centesimo nel giro di 50 anni. Spese ordinarie sono arrivate le stelle. Penso che sia normale tutto ciò
Oltre che le famiglie soffrono x i rincari chi fa le stagioni x Voi deve essere pagato ..tutto facile così mi auguro che questo Governo intervenga ....Grazie
Calate i prezziiiiiii
Questo è il risultato dei prezzi alle stelle e gli stipendi bassi ma nn vi preoccupate i balneari guadagna uguale nn patiscono la fame speriamo nella liberalizzazione delle concessioni magari cambia qualcosa
Ogni anno sempre le stesse cose
Mare non top dopo piogge dell'ultimo mese molte disdette... Poi soldi scarsi. La gente fa 2/3/4 giorni. Giusto per staccare..
Rimini è più economica....la preferisco a Civitanova....e poi la gente è anke più simpatica lassù....
Io inizierei dalle basi se fossi in voi, tipo dire buongiorno o buonasera a chi entra nelle vostre strutture o un semplice grazie!
Non c è niente di bello a Civitanova, manco il mare e vi fate pagare pure profumatamente, la gente non ci viene ovvio, per non parlare dei parcheggi inesistenti.
Se non ci fosse stata la superstrada che collega Civitanova con l'entroterra fino all'Umbria Citanò sarebbe diventata una città fantasma visto i prezzi altissimi e servizi zero a cominciare dai parcheggi
A mio avviso ci sono stati rincari fuori controllo dovrebbero essere rivisti. Carissimi bisogna darsi una regolata.!!! Gli chalet hanno raddoppiato il costo giornaliero (anche mensile) dell'ombrellone e dei lettini,così come i ristoranti. Gli stipendi di noi comuni cristiani sono quelli di sempre per cui è necessario, per arrivare a fine mese dare delle precedenze e rinunciare a qualcosa!!! Oltretutto cosa non da poco, vi dovete rendere conto del mare che avete
Se si vuole promuovere il turismo va investito in strutture che facilitano le persone come parcheggi gratuiti e soprattutto le nostre coste sono troppo care rispetto a quelli che offrono
E te credo per torna a casa tocca pigliasse un giorno de ferie
Cristina Borri è perché sta a aspettà a noi Citanó poi vedi come decolla lestate
Stipendio sempre uguale,prezzi aumentati del 50%,guarda caso con l'arrivo del caldo è aumentata di nuovo benzina e diesel..la gente preferisce sta a casa,se sciali magni a sabbia e l'aria calla
W la bolkestein
Cè bisogno di una nuova viabilità , hotel e parcheggi
Lido di fermo ombrellone e 2 lettini 18 euro, Civitanova minimo 25 euro x stare stretti e appiccicati! Senza un filo di aria! X nn pensare ai prezzi del bar! E parlo da commerciante
Quando cominceremo a parlare dei salari della gente sarà troppo tardi...
Zero parcheggi ,ombrelloni alle stelle ,prezzi altissimi ,bisogna scegliere qualche giorno x uscire , se esci tutte le sere rimani senza stipendio
Pare che stiamo sulla isola Smeralda
Andrea Zenobi sono pienamente d'accordo
Io due lettini e un ombrellone prezzo 10euro...mare bellissimo .....civitanova un lettino x 3ore al mattino l'ho pagato 15euro ......addios...
Calo del 30% non e male...pensavo peggio.
Ma perché può esistere un turismo senza strutture ricettive? Mha!!!!!
La pista ciclabile ha tolto 500 parcheggi,acqua che puzza di gasolio,,prezzi alle stelle..,dammi un motivo per andare a Citanó!
Sono anni che conviene andare all'estero nonostante ci sia anche il costo del volo... hanno incominciato a inchiappettarci quando le 1000 lire diventarono un euro ( 1936.42) Ce li ricordiamo, vero???
Siete solo capaci de alza' i prezzi e ce piagnete pure!
Io l'ombrellone e sdraio me li porto da casa e spiaggia libera....anche l'acqua e il mangiare perciò mi dispiace ma con quei prezzi faccio altre cose più interessanti tipo mi ci compro un libro che mi porto al mare
Civitanova ha i prezzi della sardegna
Che vengono a fare i turisti a civitanova?!?! È carissimapuzza di smognon ci sono parcheggi la viabilità è pessimaci sono pochissime zone con giochi per bambinii marciapiedi sono stati trasformati in ristoranti ed è impossibile fare una passeggiata con passeggini o per un disabili.potrei continuare allinfinito ma penso di aver dato lidea
Co 'ssi prezzi .....
Do va... Ve pare de esse Dubai... Altroche spopolamento ve dovete da na regolata, de spiagge ce ne stanno tante.... Citanó is not new Dubai cocchi
Costi proibitivi per molti
Forse non cè parcheggio????? Forse i prezzi sono troppo aumentati???? O forse i più semplicemente nn possono permettersi troppi giorni di ferie???!!!!
Sicuramente laumento dei prezzi sarà giustificato dai costi di gestione più alti. Non mi sento di puntare il dito contro chi gestisce gli chalet. Il dito va puntato contro chi sta più in alto. Destra, sinistra non importa. Con questia nflazione che era tra laltro annunciata post pandemia oltre a farsi la guerra per vincere le elezioni , i nostri politici non hanno fatto niente..ricordo un video della Meloni davanti ad un distributore di benzina che faceva una bella scenetta sulla diminuzione del costo del carburante. A diversi mesi dalla sua elezione, sono diminuiti? No. Ridate potere economico anche ai ceti medi e vedrete che tutto tornerà normale perché i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri
Prezzi alle stelle e quando vai a riprendere l'auto trovi pure la multa (macchina parcheggiata bene, molto meglio della maggior parte in giro). La verità è che da qualche anno a questa parte per fare una giornata di mare a Civitanova in famiglia ci vogliono soldi, pazienza, fortuna e scarpe comode per raggiungere il mare se hai la fortuna di trovare parcheggio. Non parliamo poi dei prezzi per l'ombrellone attaccato al vicino, dove non c'è nemmeno lo spazio per sdraiarsi, alla modica cifra di 20/30 euro. Mi dispiace ma dopo anni e anni di frequentazione, per me Civitanova non sarà più una meta estiva.
Forse dovevano ragionarci un po su , prima di far decollare i prezzi alle stelle , non è la Sardegna
Monica Fammilume una grande lavanderia è diventata
Civitanova te spella!!!
Davvero inaudita questa cosa...
Abbassate i prezzi che sono a dir poco esagerati!!!! Lavorate 3 mesi allanno ok. Ma ricordatevi che non state a Dubai ma a Citano!!!!
Monte carlo è più economica........ prima o poi abbassate i prezzi do va ... poi non parliamo dei lettini a 10 euro
Con i prezzi che avete vi doveva calare del 90 per cento buffoni
Prezzi da Costa Azzurra ma servizi da riserva naturale. Nemmeno il fratino si avvicinerebbe.
Traffico assurdo...acqua tipo il Gange ...vi sono vicino..ma in montagna
Domenica siamo stati a lido di fermo.. 16 ombrellone e 2 lettini. Parcheggiato vicino alla spiaggia in 2 minuti. Uguale a citanò
Costa tutto troppo.
Calo estate moscia perché avete i prezzi degli ombrelloni fuori di testa ,improponibili....A casa mia si dice.... Chi troppo vuole nulla stringe!!!!
Citanò è Citanò....bene o male sbarchete tutti quá
Aumentete nandro pochetto li prezzi! nuà jemo a lo mare fora citanò che costa de meno e troemo e ce troemo pure parcheggio! ️
Abbassate i prezzi invece di lamentarvi,che poi a fine stagione il viaggetto de tre mesi vi ci scappa sempre!!!!!! Vergognatevi
Mi costa di meno andare in piscina
Aumentano i prezzi, cala la sicurezza economica, calano i risparmi, e curiosamente la gente va meno in vacanza!
Si piange e si fotte...
Prezzi alti e parcheggi sempre meno e solo multe se non stai attendo dove parcheggi e mica siamo fessi !!!
Gli stabilimenti sono abituati a lavorare con i locali, se arriva un turista trova spiagge mal curate, impossibilità di prendere un ombrellone in prima fila pur pagando di più, manca proprio la cultura. Non è solo una questione di prezzi, una giornata al mare per una famiglia sui lidi Romani arriva a costare anche 100 euro, ma i servizi ci sono e come. E i lidi sempre pieni. Fare turismo è una professione, saper trattare con la gente è una professione, troppa gente improvvisata capace di alzare i prezzi senza alcun aumento di servizi.
Co si prezzi, manco a Rimini
Io che sono di civitanova posso solo dire che un po di tempo fa si mangiava benissimo e si spendeva il giusto adesso si spende troppo e si mangia malissimo qualità del cibo scadente e come ha detto prima non c'è neanche una buona accoglienza molto negativo!!!
Non c'è a Civitanova una struttura recettiva con pensione completa, una famiglia in media 3/4 persone si deve preoccupare di organizzare pranzo e cena altrove. Non c'è una struttura organizzata con attrazioni tipo villaggio turistico per bambini o disabili . Dormi a pinco mangi a pallino e ti devi spostare al parco malconcio di sera anche pericoloso se vuoi far divertire I bambini! Tutto qui correggetemi pure grazie
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le televisioni dicono un sacco di cavolate, le famiglie causa gli aumenti avvenuti in tutti i settori non arrivano al 20 del mese, ribadisco al 20 del mese possono pensare al mare….???
I prezzi alti si abbassano con la concorrenza.
Basta guardare alla telefonia.
Non volete le gare per le concessioni ed alzate i prezzi.
Tenetevele.
vi lamentate ma i tratti di spiaggia libera si riducono di anno in anno,qualcuno per caso l ‘ha notato? tutto regolare naturalmente no?…
Se si abbassano i prezzi la domanda aumenta, perché andare al mare non è un bene di prima necessità. Tra l’altro a qualcuno il sole fa male.
“Non credere all’uomo che giura, alla donna che piange al cavallo che suda… e al bagnino che si lamenta. Complimenti al titolare della Lucciola che insistendo su una particolare cura del cliente se lo ritrova tutti gli anni. Se si dovesse fare un esempio per descrivere il turista che passa il periodo di vacanza, è quello che sceglie ciò che conosce o comunque ci si è trovato bene e gli si garantisce quello che ritrova se ritorna. Senza portarla tanta alla lunga perché il discorso è vecchio, “ La Perla” (cit .Pica il cacciatore di clochard )non ha vocazione turistica, per capirne il significato basta guardarsi attorno e vedere S. Benedetto del Tronto , Porto. S. Elpidio e tutto il resto. Civitanova se non fosse per i pendolari del fine settimana, adesso che il turismo è parola che qui si usa solo per definire un assessorato, sarebbe una landa deserta. Comunque per chi ha voglia di divertirsi ci sono più di 165 eventi in cui trovare ogni giorno quello più culturale . I prezzi: se cerchi la sola la trovi!Purtroppo anche se non la vorresti. C’è chi dice di non far caso ai ristoranti pieni perché sono sempre gli stessi che se lo possono permettere. Poi adesso cominciano le partenze per le vacanze per chi se le può permettere così Civitanova comincia a svuotarsi e tale rimane. Se anche i pendolari si prendono un periodo di vacanza ,minimo prendono una nave o un aereo per allontanarsi prima possibile da chi in fondo non sa offrire neanche il divertimento oltre al frastuono di un paesotto che non riuscirà più a recuperare quello che non ha saputo mantenere gettandosi nel gorgo della movida, sì ma senza turisti.
…era meglio quand’era peggio!!!….
Beh, non siamo mai stati, come la Romagna !
Gli ultimi 2 commenti, il 116 e il 117 riassumono tutto quello già commentato e aggiungono spiegando il perché Civitanova è inchiodata al palo di partenza. I tempi della Barcaccia e della vocazione turistica sono lontani ed oggi la migliore ipotesi che puoi fare è quella di costruire un Camper Park lontanissimo dal mare. Ah, l’anno fatto? Fiorirà qualche altra idea brillante, i personaggi che adesso amministrano Civitanova sono in gamba,fantasiosi, naturalisti, intelligenti, belli… beh questo proprio no, per quanto si stia scherzando si sa che lo scherzo è bello finche dura poco. Sembra un’ovvietà ma in sei sette anni… da quanto tempo stanno su?… beh tra consiglieri e assessori non lo hanno ancora capito.
X forza che a CIVITANOVA il turismo non decolla a causa del mare inquinato che c’e’ e poi hanno la “bandiera blu”, e poi vogliono diventare un DUBAI ITALIANA.
Sanno bene che le liberalizzazioni delle concessioni si faranno e quindi stanno massimizzando i guadagni a discapito degli utenti. Ma lamentarsi per favore anche no!
Dove andate andate portatevi dietro la roba da casa il portafoglio vi ringrazierà.