di Gianluca Ginella (foto di Fabio Falcioni)
Esondato a Villa Potenza il fosso Vallato, cantine allagate e acqua anche dentro alcune case che si trovano vicino a dove passa il corso d’acqua, all’inizio della frazione. Questa mattina anche in questa parte di Macerata, oltre che a Sforzacosta, i residenti hanno dovuto armarsi di pale e anche idropulitrici per far fronte ai danni lasciati ieri sera dall’acqua.
Fiorello Doros
Tra chi ha visto l’acqua entrare nella propria abitazione c’è Fiorello Doros che questa mattina era al lavoro per lavare il motore della sua auto (ricoperta dall’acqua ieri, così come il suo scooter e la sua abitazione in via Peranzoni). «Io e mia moglie ieri ci siamo messi a buttare fuori l’acqua che entrava in casa con i secchi e abbiamo cercato di farla defluire dal bagno che abbiamo in costruzione» dice.
La traccia dell’acqua che ha invaso la sua casa arrivava a circa un metro di altezza. Anche un vigile del fuoco, Ferdinando Creti, che lavora in Emilia Romagna, appena rientrato ieri sera da Forlì dove per giorni ha lavorato per far fronte ai danni dell’alluvione, è arrivato a Villa Potenza e si è trovato con l’acqua che allagava la sua abitazione.
Al lavoro anche Ulderico Baiocco che si è trovato allagata la sua officina. Vanga in mano anche per Federica Biagiola che con il padre questa mattina si è messa a ripulire dal fango il cortile della loro abitazione.
Ulderico Baiocco
Intanto l’assessore Paolo Renna, che ha la delega per la Protezione civile, questa mattina alle 9 ha preso parte alla riunione in prefettura per coordinare gli interventi. «Il Coc è stato aperto, abbiamo avuto una riunione anche con il Cosmari per iniziare ad evacuare in modo veloce gli oggetti che sono stati danneggiati dall’acqua. Quello che ci preoccupa è che è in arrivo una nuova perturbazione. A breve dirameremo una nuova allerta meteo per chi vive lungo i fossi d’acqua e nelle frazioni di Sforzacosta e Villa Potenza. Al momento per fortuna i fiumi non destano preoccupazione».
Fiorello Doros indica il livello dell’acqua entrata nella sua casa
La casa allagata
Chiamati i verdi , che se tocchi una pianta te denuncia , sta gente deve andare a lavorare , prendono stipendi d'oro senza fare niente
Pulire i letti e argini dei fiumi nel periodo di siccità come 50 anni fa forse qualcosina si può evitare ..anche tombini tutti intasati e pieni di terrai comuni cittadini di terza elementare facevano questo con pale e ruspe di ottiene molto di più che bla-bla da seduti
Ripeto : i fossi vanno dragati. Se esondano di un metro e li si draga di 2 c'è sempre un metro di tolleranza. Chi afferma il contrario è un criminale oltre che un analfabeta funzionale. PS : chi dice che emeriti studiosi hanno detto il contrario, non ha il quoziente intellettivo per capire cosa hanno detto. Ed ovviamente un esondazione di 5 metri, vince un dragaggio di 2. Ciò non significa che dragare di due metri fosse stato inutile per le vicende di questi giorni.
Marco Marcoaldi ha letto queste cose da qualche parte o parla per sentito dire? Sarei curioso di leggere qualsiasi articolo, che spieghi del perché i fiumi vanno dragati.
Marco Marcoaldi pulire i fossi aiuta ma in caso di fenomeni estremi non risolve nulla. Il problema è che si è costruito negli alvei fluviali. L'acqua prima o poi si riprende ciò che è suo.
Luca Terence Tombesi un metro di esondazione non è estremo dai. Ieri è successo quello che è successo per pressappochismo. Non do colpe a nessuno, ma da ora in poi se non si prenderanno provvedimenti la colpa sarà grave ed esclusivamente degli organi preposti.
Luca Terence Tombesi sul discorso del costruire sugli Alvi fluviali sarei curioso di capire cosa dice la giurisprudenza in materia. Uno compra casa, deve sapere del.rischio idrogeologico o no ? Ci sono "carte" in comune che dicono che sia sicuro ?
Marco Marcoaldi chi compra casa difficilmente può capire i rischi. Bisognerebbe riguardare tutti i piani regolatori e i permessi a costruire.
Assessore .cosi fate pulire i fossi e alzate gli argini..prima lo facevano i nostri nonni ade tocca a voi ..a limite prendete i verdi...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
l’auto elettrica se la porterà via la piena.