Angelo Faraca, comandante della Compagnia carabinieri di Camerino
Furbetti del Reddito di cittadinanza, in quattro nei guai. Ammontano a 108mila euro i sussidi statali incassati illecitamente. E’ il bilancio di un’indagine dei carabinieri di Matelica, che hanno denunciato quattro persone per i reati di falso e di indebita percezione del Reddito di cittadinanza.
Secondo quanto ricostruito dai militari, i quattro aveva presentato false dichiarazioni per accedere al sussidio, omettendo di dichiarare precedenti penali e procedimenti ancora in corso. Nei guai sono finiti una 73enne di Alba Adriatica, già nota alle forze dell’ordine per diversi reati, che tra il 2019 e il 2022 ha ottenuto 39 mensilità del sussidio statale per un totale di oltre 30mila euro, un 66enne che con 22 mensilità ha raggiunto la cifra di 15mila euro, un 55enne che aveva ottenuto in tutto 40mila euro e infine un 34enne di Silvi che aveva percepito 22mila euro. Per un totale appunto di 108mila euro indebitamente percepiti.
Sto reddito di cittadinanza mesà che lhanno preso tutti meno chi aveva bisogno veramente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se i controlli fossero stati ANTE e NON POST il pagamento si sarebbero evitate migliaia di truffe per importi complessivi milionari nella maggior parte dei casi irrecuperabili a soggetti nullatenenti ed anche perché addirittura residenti all’estero che ogni mese venivano in trasferta in Italia solo per riscuotere per poi rientrare nel loro paese: davvero geniali chi ha fatto questa legge…!!!
Gli ultimi superstiti del voto di scambio per le elezioni del 2018.
Complimenti ai Carabinieri ma tutto lavoro inutile per colpa di chi continua a difendere una legge fatta male e gestita peggio che invece necessita di sostanziali revisioni come sta tentando di fare il governo.
Le dichiarazioni fatte dovrebbero essere sempre verificate prima di dare il benestare al sussidio.
Qualsiasi legge avrà delle difficoltà a causa dell’alta evasione fiscale in Italia. Se addirittura nei bar dell’Agenzia delle entrate, delle Preture non si fanno scontrini, di che vogliamo parlare?
perchè li chiamate “furbetti” ? L’aggettivo giusto per definirli inizia con la T e finisce con la I, ma alla fine i veri responsabili di questo flop che va avanti dal 2019 costato alle casse pubbliche decine di miliardi è solo ed esclusivamente della setta di Grillo.
E ora molti hanno la faccia tosta di protestare perché il governo toglie Tridico, il presidente dell’INPS che non ha fatto fare nessun controllo.