Zona residenti in via Col di lana e via Vela,
pronto un blitz a palazzo Sforza

CIVITANOVA - Chi vive nelle zone vicine si lamenta per i parcheggi. Ora sono pronti ad andare a incontrare il sindaco e chiedere il ritiro del provvedimento che lascia mezzo quartiere sguarnito di posti auto

- caricamento letture
parcheggi-centro-civitanova2_censored-325x244

Via Vela angolo con via Piave

di Laura Boccanera

 «Andiamo dal sindaco, faremo un blitz per incontrarlo visto che non ha mai accordato un appuntamento», così i residenti di via Piave, via Hermada, corso Vittorio Emanuele e via Vela (nel tratto non interessato dal provvedimento) stanchi di non essere ascoltati andranno direttamente a Palazzo Sforza per incontrare Ciarapica che «da mesi non si degna di risponderci».

La questione è quella dei parcheggi e della viabilità su via Col di Lana che ha di fatto scombussolato tutta la sosta della zona.

Dopo aver istituito la zona riservata ai residenti in quel tratto di via poco trafficato, ma che aveva una quantità di parcheggi tale da consentire a tutti i residenti che abitano nei pressi di poter posteggiare l’auto, tutto il quartiere si è ritrovato a non poter più accedere e quindi non sapere dove lasciare l’auto.

Un problema noto da mesi e per il quale anche il consigliere Francesco Micucci aveva presentato un’interrogazione. Ma le richieste di incontro sono state tutte vane e i residenti sul piede di guerra hanno deciso di incontrare comunque Ciarapica anche perché sono ancora senza risposta le domande a cui non è stata fornita risposta: «Abbiamo chiesto all’amministrazione tramite un consigliere di opposizione, documentazione delle valutazioni effettuate per giungere all’adozione di quella delibera ma è stato risposto con richiami generici alla normativa del codice della strada e comunque con giustificazioni che si ritengono complessivamente insufficienti, da parte del corpo dei vigili. La comandante Cammertoni sostiene di aver ricevuto delle “segnalazioni qualificate” da parte di alcuni residenti senza dare evidenza di documenti o richieste protocollate o mail che attestino quando siano state fatte e da chi, inoltre, giustifica il provvedimento con generici motivi di “sicurezza, salute, ordine pubblico, patrimonio ambientale, culturale e sul territorio” senza dare, anche qui supporto tecnico e documentale alla scelta penalizzante rispetto alle molto prossime e adiacenti aree omogenee. I cittadini residenti delle vie Piave, Baracca, Hermada, Vallone, Mazzini, Corso Vittorio Emanuele e Vela  si aspettano da questa amministrazione un trattamento equilibrato che tenga conto dell’interesse generale di tutta la cittadinanza».

Parcheggi in centro, assemblea dei residenti «Creati cittadini di serie A e B Sono sei mesi che aspettiamo Ciarapica»

Parcheggi riservati in via Col di Lana, protestano gli altri residenti

Ztl in via Col di Lana, Micucci presenta un’interrogazione: «Disparità di trattamento»

«Parcheggi riservati ai residenti, penalizzati noi abitanti delle vie circostanti»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X