Corso Cavour dopo l’acquazzone
di Alessandra Pierini (Foto Fabio Falcioni)
Praticamente immancabile, è arrivato anche quest’anno l’acquazzone di San Giuliano. Alle 16 dal cielo ormai scuro, è scesa una pioggia scrosciante ma non violentissima come avvenuto qualche volta in passato.
Tanto che non si sono scoraggiati né gli ambulanti che sono rimasti quasi tutti al loro posto e, ormai pronti alla pioggia in occasione del patrono di Macerata, hanno coperto la loro merce con teloni e gazebo. Sono solo pochi quelli che hanno deciso di andarsene. Hanno continuato la passeggiata per la fiera sotto l’ombrello anche molti maceratesi che, dopo essersi riparati fortunosamente nei momenti in cui l’acquazzone si è fatto più intenso, hanno ripreso il loro giro.
La pioggia ha invece stravolto il programma religioso. La messa del vescovo Nazzareno Marconi che avrebbe dovuto svolgersi alle 18,30 in piazza Strambi è stata trasferita nella chiesa di San Giorgio e la processione con il braccio del santo è stata annullata, decisione presa di comune d’accordo tra diocesi, organizzatori e polizia locale.
Ancora una volta insomma San Giuliano, come vuole la leggenda, avrebbe manifestato con l’acquazzone il suo dissenso rispetto allo spostamento della data per i festeggiamenti in suo onore.
Il ritrovamento delle reliquie del patrono san Giuliano da parte di Filippo di Nicola avvenne il 6 gennaio del 1442. In memoria del ritrovamento, i cittadini maceratesi innalzavano una luminosa stella all’interno del Duomo. La celebrazione fu poi spostata al 14 gennaio. Poi, considerato che quel periodo era molto freddo e non dava la possibilità di fare celebrazioni adeguate, si decise di spostare la festa al 31 agosto. San Giuliano, secondo la credenza popolare, non avrebbe gradito questo spostamento e si rifà rovinando la festa.
San Giuliano internazionale, Weiden e Floriana a Macerata «Gemellaggi per la pace in Europa»
San Giuliano parla ai giovani, alla consolle Nicola Pigini e in piazza della Libertà si balla
Come tradizione vuole San Giuliano bagnato Un anno ci fu una mezza tromba d'aria
Che diluvio!!! Poveri ambulanti
Se non è annullata definitivamente la festa è rovinata eccome!
Neanche il diluvio universale li placa
Lu padreterno po spetta
Alessandro Castellani tanto lu tempu nn glie manca
Senza pioe che San Gniuliá è
Anche il Santo si é stufato di essere portato "in giro"!!
Del resto non è San Giuliano senza pioggia
Come da tradizione
La papera in umido è più bona
Infatti non se passa de quanta gliente c'è
A San Giuliano se non piove per lo meno gli scappa... Cmq finalmente piove.
Lu padreterno po spetta
Questa me mancava, un santo che si incazza e protesta !!! Mi viene un dubbio ma siamo realmente nel 2022 !!!!
Festa spostata dai commercianti in estate dal giorno "naturale" del 29 gennaio (quando si festeggia normalmente) per avere tempo migliore e incassare di più... e puntualmente, quasi come ogni anno, arriva lo sgrullo. San Giuliano non l'ha presa proprio bene!
Certo bisogna pulire tombini cosi il acqua corre meglio
Come tradizione vuole San Giuliano bagnato Un anno ci fu una mezza tromba daria
Se non è annullata definitivamente la festa è rovinata eccome!
Neanche il diluvio universale li placa
Che diluvio!!! Poveri ambulanti
Senza pioe che San Gniuliá è
Era una persona violenta prima di diventare Santo
Anche il Santo si é stufato di essere portato "in giro"!!
Ma chi ride che razza di problemi ha??
Del resto non è San Giuliano senza pioggia
Cambiate il nome del santo magari il prossimo anno non piove, tipo San Marconi.
A San Giuliano se non piove per lo meno gli scappa... Cmq finalmente piove.
Questa me mancava, un santo che si incazza e protesta !!! Mi viene un dubbio ma siamo realmente nel 2022 !!!!
Andrea Sergolini mica lavora pare
Purtroppo anche danni,veder volare pentole ,coperchi oltre ai stracci di una bancarella di casalinghi,e poi dover uscire dal sottopassaggio xchè pieno d 'acqua, e non solo quello , e stata esperienza indimenticabile.
Purtroppo niente fiera a S. EGIDIO
Certo bisogna pulire tombini cosi il acqua corre meglio
Quanto pagavano di affitto suolo pubblico ogni bancarella
Massimo Graziosi nel 2000???
Clara Menichelli mi chiede troppo chi si ricorda anno
Clara Menichelli se non sbaglio nel 2001
Infatti non se passa de quanta gliente c'è
La papera in umido è più bona
Neanche il diluvio universale li placa
Se non è annullata definitivamente la festa è rovinata eccome!
Senza pioe che San Gniuliá è
Sara Palmioli è il patrono di Macerata?
Daniela Donati esatto
Del resto non è San Giuliano senza pioggia
Michele Maggini ma e pioggia x s.Giulia' e neve x genna'!!
Come da tradizione
Che diluvio!!! Poveri ambulanti
Era una persona violenta prima di diventare Santo
L'unica città che ha un Santo che (Anche se per sbaglio ha ucciso il padre e la madre credendo fosse la moglie con il suo amante) DUNQUE CHE VOLETE SIANO DUE GOCCE D'ACQUA TANTO la tradizione vuole che a San Giuliano si compri l'ombrello È VOI L'AVETE COMPRATO??
Che dovevano fare gli ambulanti perché pioveva non ho capito
Festa spostata dai commercianti in estate dal giorno "naturale" del 29 gennaio (quando si festeggia normalmente) per avere tempo migliore e incassare di più... e puntualmente, quasi come ogni anno, arriva lo sgrullo. San Giuliano non l'ha presa proprio bene!
Così,tutti dal prete x 'suggerimenti politici'
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sara’ come dice la leggenda, bo’.