Corso Umberto I
«Una tranquilla domenica di fine agosto potrebbe trasformarsi per chiunque in una domenica drammatica, una domenica di dolore, te ne rendi conto quando tua figlia al suo risveglio ti racconta, che con il suo gruppo di amici è stata minacciata da due coetanei muniti di un lungo coltello ed è dovuta scappare per porsi in salvo». E’ il racconto di Arianna Marcucci, che denuncia quanto successo stanotte a Civitanova a sua figlia. La ragazza, 21 anni, era con altri cinque amici su una panchina di corso Umberto I. Erano circa le tre e stavano mangiando un kebab. All’improvviso si sono avvicinati due ragazzi, verosimilmente coetanei, che hanno chiesto al gruppo una sigaretta. Nessuno del gruppo però l’aveva. Uno si è anche offerto di trovargliela, e c’è riuscito. I due però non erano comunque contenti e all’improvviso hanno tirato fuori un coltellaccio minacciando le ragazze e i ragazzi presenti. Il gruppetto a quel punto non ha potuto far altro che scappare verso le auto e chiamare il 112. Alle forze dell’ordine è stata fornita una descrizione sia di quanto accaduto, sia dei due. Gli accertamenti sono in corso.
Ovviamente stamattina la ragazza ha raccontato ogni cosa alla madre. «Al racconto – prosegue Marcucci – ti si palesano davanti, tutti i possibili scenari alternativi a quello reale, ti arrabbi, vorresti reagire, ti assicuri che sia stata sporta una regolare denuncia, ti scoraggi, ma alla fine ti domandi perché, perché un tale disagio, perché debbo vivere in una città insicura; violenta. Forse qualcuno potrà obiettare dicendo che, se “te la cerchi” o se vai in posti strani, alla fine qualche rischio lo corri, niente di tutto questo: una nottata tranquilla in pieno centro lungo corso Umberto, tra amici che volevano mangiare solo un panino. Ora mi domando: è questa la città in cui vogliamo vivere? La città in cui vogliamo crescere i nostri figli? Giro per Civitanova e ho la percezione di non essere più sicura, di non vivere più nei miei luoghi».
«Dopo questa estate di follia e morte, credo sia ora di fare qualcosa – aggiunge la donna, facendo riferimento ai due omicidi che hanno sconvolto la città quest’estate – Tutti, genitori, amministratori, forze dell’ordine, parrocchie, scuole ognuno insomma, uniti per riprenderci i nostri spazi e limitare il dilagare della malvivenza. Pretendere una città sicura con un’alta qualità della vita non è un sogno, non è impossibile, bisogna fare tutti qualcosa, collaborare, senza chiudere gli occhi davanti ai fiumi di droga, davanti alle orde di ragazzi che si azzuffano, davanti alle fragilità dei nostri figli, davanti ai tanti crescenti comportamenti antisociali. Credo sia di tutti il desiderio di finire alla ribalta della cronaca nazionale per fatti piacevoli e non per fatti di cronaca nera. Credo sia il momento di riflettere, di agire, di migliorare la nostra città».
(Redazione Cm)
Aspetto Ilaria Cucchi la paladina della giustizia.
Simone Bertola io aspetto salvini, paladino della giustizia
Eccola la falsa sicurezza della destra. Perché il problema erano gli ambulanti e quelli che chiedevano l'elemosina. Che comunque NON sono spariti.
Ho letto bene l'articolo. Il fatto è successo alle 3 di mattina. Ci può stare ma a quell'ora una figlia di 21 anni è meglio che ritorni a casa.
Fausto Marinsalta quindi secondo lei una ragazza di 21 anni dovrebbe stare a casa perché la potrebbero aggredire?? Quindi gira gira secondo lei la colpa è dei ragazzi che stavano in giro alle 3 di notte... Giusto? Beh ha ragione... Invece chi va in giro con un coltello a minacciare allora è normale
Alessia Petrini una volta a quell', ora tutti erano a nanna e si stava meglio
Giuseppe Martelli io non ci vedo niente di male sul fatto che una ragazza di 21 anni alle 3 di notte si sta mangiando un panino con i suoi amici.
Alessia Petrini sono tutti. Con i nervi a pezzi se incominciano a dormire 8 ore per notte si calmeranno subito i bollori
Giuseppe Martelli il discorso è un altro... Secondo lei una ragazza di 21 anni non si può mangiare un panino con i suoi amici perché alle 3 di notte deve stare a casa. Però il fatto che un ragazzo di 21 anni giri con un coltello quello è normale... Quindi alle 3 di notte un panino non si può mangiare però si può girare con un coltello in mano... Giusto?
Alessia Petrini infatti a 21 anni si crea anche la famiglia,non si sta a casa. Ha 21 anni e una donna,non ragazza ,e maggiorenne e vota anche .
Fausto Marinsalta esattamente
Fausto Marinsalta credoo esci poco da casa.. a 15 anni tornano alle 4.00 del mattino
Fausto Marinsalta ah beh alla fine secondo lei se la sono cercata .....come sempre colpa della vittima
Fausto Marinsalta che una ragazza di 21 anni debba tornare a casa mi scusi ma qui lha sparata grossa.Sicuramente in giro cè troppa gente che dovrebbe stare rinchiusa non certamente un giovane di quelletà che non faccia nulla di male e ce ne sono molti le assicuro
Fausto Marinsalta spero di aver capito male!!
Fausto Marinsalta il protrarsi degli orari notturni è terreno fertile, certo è che non debba essere il motivo per aggredire le persone.
che macello
Delinquenti...questi hanno bisogno di tante botte ...ma le dovevano prenderle già da piccoli...
Ma alle tre di mattina che vanno facendo questi ragazzi e queste ragazze? Non giustifico chi aggredisce..ma bisogna proteggersi da questi criminali....
Da un pezzo che lo dico pretendo sicurezza e libertà
Vota qua'vota la' fascisti comunisti trallallero trallallà
Lá criminalità la si combatte solamente con il controllo del territorio , per cui pattuglie in borghese
Ancora non è niente verrà anche Peggio
Io ribadisco che è solo colpa delle leggi (se non erano extracomunitari). Una volta a scuola,maestri e professori potevano dare qualche scappellotto a noi studenti, adesso non si può l. Una volta c'era il servizio militare, anche se non ti imparava molto, però la disciplina e il rispetto per i superiori, quello si !!!!
David Antinori già, se fossero stati extracomunitari sarebbe stata colpa loro di essere extracomunitari. Non vedo utilità del ritorno al servizio militare: spreco di risorse e tempo
Germano E Emanuela Mancinelli penso che tre o quattro mesi,ai giovani di oggi,non farebbe per niente male, buona serata
David Antinori e anche ai genitori...
David Antinori forse 20/30 anni fa, non c'era possibilità di stare fuori casa da soli, oggi a 18 anni sono già fuori casa, all'università, e si devono gestire da solo...ll militare oggi a cosa servirebbe, x la disciplina? Beh, sopporterebbero un anno poi si torna come prima...non mi pare proprio la soluzione, anzi..
Rosy Polizzi si forse noi genitori, tutti, dovremmo rivedere alcune priorità...
David Antinori quello che conta è sempre la qualità delle persone con le quali si ha a che fare: se in questi 3/4 mesi di militare le persone che si incontrano sono pessime il risultato non può che essere peggiorativo sui comportamenti della persona
Simona Scheggia io ho 50anni e a 21 sono andata a vivere da sola...quindi 30anni sono passati.... è lì cervelli che non è più quelli de na orda
Germano E Emanuela Mancinelli il militare serve e come i proverbi non sbagliano mai .....
Giuseppe Martelli ma se al posto dei 12 mesi di naja, ad un giovane di 20 anni ed investendo gli stessi soldi che sarebbero stati spesi per mantenerlo un anno sotto le armi, venisse insegnato un mestiere? Per me sarebbe meglio, più produttivo e sarebbe altrettanto istruttivo a livello disciplinare. Lasciamo perdere i proverbi
Germano E Emanuela Mancinelli E tutto un, altra cosa il militare bisogna farlo anche per le donne
Giuseppe Martelli aahfosse per me farei il militare da 20 a 60 anni, poi pensione. I conti dello Stato andranno a male, ma immagini che educazione, disciplina e rispetto delle regole
Germano E Emanuela Mancinelli non tutto quello che luccica è oro
Rossella Mancini eh... però la responsabilità è della nostra generazione, da qualche parte si è rotto qualcosa.. ormai sembra irrecuperabile...eppure i nostri genitori ci hanno insegnato altro..
Giuseppe Martelli bene! Si dedichi ai proverbi
Simona Scheggia senza dubbio
David Antinori infatti quelli che hanno fatto il servizio militare so tutti boni
Vogliamo parlare di quello che succede negli shalet???? Il sindaco casa a vedere in quanti vendono superalcolici a15enni
Civitanova oramai è fuori controllo - sempre più difficile passare una serata tranquilla-
Gianfranco Mancini mi pare che stiamo esagerando questi fenomeni sono purtroppo presenti ovunque io ci vivo a civitanova e non mi pare peggio di altri posti dove c'è movimento e intrattenimento il problema non è la città ma chi la frequenta che spesso non è del posto
Johnny Bisconti vero- oramai si sta andando alla malora, ma questo non significa far finta di niente- io non abito a Civitanova, ma come se lo fossi visto che passo tanto del mio tempo a Civitanova- e alla sera vado a dormire in collina- se qualcuno lancia degli allarmi, non significa dir male della città, ma prendere coscienza di fenomeni sempre più frequenti e impegnarsi affinchè la città ritorni ad essere quella che sempre è stata-
Johnny Bisconti del posto o meno, come dici tu Civitanova è come alcune zone di alcune città. Ammetterai però che ultimamente la situazione sta degenerando...e io sto a Civitanova tutti i giorni..purtroppo abbiamo un grosso problema di comportamenti antisociali, nostrani e non
Gianfranco Mancini già ci vuole una educazione di base al rispetto tra le persone e punizioni dove servono
Johnny Bisconti ma anche verso chi ha la responsabilità di governo della città-
Simona Scheggia ricordo da ragazzino che da dove vivevo io nel quartiere villa Eugenia potevamo arrivare al massimo a San marone perché jo lo porto ce stava lì marina' che se ci incontravano ce menavano. Ora ci sono i nostrani e soprattutto i non nostrani che sono meno 'gentili' di una volta. La società Vs riformata dalla base e chi sbaglia va punito
Gianfranco Mancini chi governa e ha governato ha sempre pensato ad altro e sappiamo di cosa sto parlando
Johnny Bisconti vero....io da ragazza abb maschiaccio avevo meno problemi dei miei amici maschi, ma ricordo bene certe situazioni, me ricordo le secchiate d'acqua delle vecchiette quando in bici cambiavamo quartiere e scorrazzavamo facendo casino...che oggi mi fanno sorridere....quando bastava una svociata e magari due schiaffoni e si portava un certo "rispetto", anche per i più grandi...oggi non è così.
Ma non ci sono i bravi amministratori? Quelli bravi solo a criticare gli alti!
Siamo diventati il terzo mondo e tutto per colpa dell'ignoranza che dilaga!
Oggi non ce più libertà.il mondo e pieno di delinquenti che non vengono mai puniti
Non se ne può più di sentir parlare di Civitanova! Ma le autorità dove sono? Che fanno?
quindi non essendo specificata la nazionalità dovrei pensare che si trattasse di connazionali? Non credo.
Sì, è ora di ricominciare ad educare i figli cari miei, ma che c'entra l'amministrazione e su...i ragazzi sono allo sbando, ma i peggiori sono i genitori che se ne fregano altamente di insegnare e punire quando serve...basta con questa storia della città pericolosa...avete stancato adesso...
E ora di iniziare con le ronde, manganelli e teaser, identificare eventuali soggetti e far scattare punizioni corporali nelle pubbliche piazze
Aiuto, ho paura davvero !!!
Comunque per me ste robe di risse tra giovani ci son sempre state,ora coi social sappiamo tutto e subito. Ciò non toglie che siano comportamenti da condannare e cercare di prevenire,ma qui entra il gioco il ruolo delle famiglie.
Erano posti ancora felici ora sono diventati pericolosi
È questo il "andrà tutto bene" della prima ondata covid: destra nazionalista potenzialmente al prossimo governo, complottismo in ogni bar e Civitabronx
Polizia a piedi ovunque difficile da capire?!!!
Sono ragazzi che si credono forti in giro ma nn lo sono poi se li beccano in galera piangono ne o visti tanti piangere di ragazzini
Cioè una ragazza va a dormire tranquilla dopo che è stata minacciata con un coltello lunghissimo e lo racconta il giorno dopo alla madre? Ma la coerenza? Boh
Simone Pieroni lo ha letto l'articolo? La ragazza ha 21 anni, non era da sola,il tutto è successo alle 3 . Magari,vista l'età e visto che era in compagnia sono riusciti a superare la paura . Una volta a casa avrà raccontato tutto alla mamma. Mi sconvolge il suo commento che si focalizza su una vera banalità. Complimenti!
Maddalena Falzetta se non è stato così grave perché fare terrorismo ora?
Maddalena Falzetta a me sconvolge la campagna politica in atto.
Simone Pieroni non è stato così grave? Per me è stato molto grave, però se lei non riesce a capire pazienza. Non è che se la ragazza , magari dopo tre ore o dopo 10 minuti dall'accaduto, si è messa a letto renda il fatto poco grave. Si sta passeggiando lungo il corso con amici, arrivano tre disgraziati che puntano un coltello contro e secondo lei la gravità sta nel fatto che la ragazza non ha raccontato tutto subito alla mamma? Beato lei!
Bravissima, le do ragione al 100%
Purtroppo qualcosa è successo nel nostro quotidiano, è passata la cultura dell'odio!!!!! Tutti ci dobbiamo sentirci responsabili
La delinquenza non ha distinzioni di colori, etnie, religioni e quant'altro la delinquenza é un mondo molto particolare e complesso che crea solo ed esclusivamente caos scompigli e brutti momenti , e quindi va combattuta fino a toglierla di mezzo , ma , finche le leggi italiane non tuteleranno coloro che devono far rispettare la legge non dobbiamo lamentarci di niente .
Ve ne siete accorti un mese fa ? O facevate finta di niente
Accoramboni Franco bravo. Mi sono permesso di rimarcare che il problema della sicurezza e criminalità esiste da, almeno un decennio, e si sono rivoltati in tanti. A forza di correre, si rischia di inciampare.
Chiudete i localacci dello sballo e delle volgarità oltremisura pieni di delinquenti e fiumi di droga..sicuramente a quel punto circolerà meno gentaglia
Rassegnatevi, Civitanova è diventata così in questi ultimi anni, giorno dopo giorno, lo avete visto tutti ma avete fatto finta di vedere, negando, giustificando, tergiversando, quando non vi siete proprio voltati dall'altra parte. Adesso è così e non c'è quasi più nulla da fare, come nelle brutte malattie o le prendi in tempo o è finita.
Affinché ci saranno elementi che dicono C'È SEMPRE STATO.... non cambierà nulla
Pazzesco!
Roba da matti
Dove Cominciate a piglia a schiaffi si ragazzetti dentro casa,così fori non fa tanto li spaccu per capisse
Ma erano di Civitanova?
Credo che dopo un estate di pura follia sia il caso di far qualcosa.....
Civitanova non è più un'isola felice, come non lo è più l'Italia. Si sta' equiparando alle città, e quando i buoi sono scappati, inutile chiudere le stalle...
Non ci sono parole per descrivere. .....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le dimissioni del Sindaco e di tutti i responsabili delle “istituzioni di controllo” insieme ad un’inchiesta civile e penale condotta da persone nuove nella Procura della Repubblica sono il minimo.
Polizia polizia polizia ci siamo capiti o no. Famiglie sfasciate e questi sono I risultati chi semina vento raccoglie tempesta.
UN COLTELLO QUELLO ? QUESTO E’ UN COLTELLO…! dal film “Mr. Crocodile Dundee” 1986
azz…ma con un amministrazione di dx tutti sti casini?…incredibile….
Su, forza cari genitori, riprendiamo in mano il nostro dovere: ricominciamo a sacrificarci un po’ per dare quella tanto deplorata sana educazione ai nostri figli. Forse per gli attuali giovani adolescenti si può far poco, ma guardiamo al futuro e cominciamo a raddrizzare i bimbi, mettiamo quei paletti tanto necessari x farli crescere senza deviazioni e impegnamoci ad essere ESTREMAMENTE coerenti con quanto diciamo e facciamo! Molti ragazzi/e a scuola (ero insegnante) mi hanno confidato :”I miei minacciano sempre punizioni se non ubbidisco, ma poi …..non succede mai niente e allora io faccio quello che mi pare!” È molto triste!
Signora
il 25 settembre anche il suo voto sarà utile per un giro di vite, per un’Italia più sicura ed intransigente verso chi pensa di essere e rimanere sempre impunito
Domenico Bevilacqua
forse diceva le stesse cose quando macerata stava sotto scacco delle bande di spacciatori marocchini e tunisini e dei macellai nigeriani ?
SIETE FIGLI PREDILETTI dell’ IPOCRISIA
Guzzini, vai a dare dell’ipocrita a tua sorella.
Io odio tutti i traditori della Patria.
Vergognati e pensa a Pamela Mastropietro!
Sul corso principale ? Ma le telecamere sono tutte finte ? Ho visto lavorarci in molti, per montare delle telecamere fasulle ?? Rivogliamo indietro li sordi.
Mangiare di notte fa male, e nelle metropoli violente anche paura.
la violenza sempre più crescente é figlia della permissività. Sono solo ragazzi poverini che non hanno nulla da fare: bisogna capirli e comprenderli non punirli. Queste sono le frasi …di certi politici della sinistrata ripetute da tanti anni soprattutto nelle nostre scuole, ed ecco i risultati.
E io che pensavo che i maggiori fatti criminosi tipo il Massacro del Circeo e i due Ludwig e qualche bomba messa qua e là, avessero matrice diversa dalla ” sinistrata”. Forse per educare ci vorrebbe più pugno di ferro da non confondere col modo di dire che richiama più autorità, durezza, intransigenza, ubbidienza cieca e totale ma la nota mano di ferro che la avvolge e con cui poi colpire duramente? Leggendo alcuni commenti mi viene in mente che qualcuno l’abbia provata la mano di ferro e sia rimasta purtroppo diversamente abile mentalmente.
Non dimentichiamo che non si dovrebbe scrivere con piglio indiscutibile ” Chi sbaglia paga” parlando di una volgare multa prorogata da probabile mentecatto mentale.
Magari sbaglio, ma a mio parere la cosiddetta Sinistra Progressita (progresso di che?) teorizza “diritti per tutti”, ma non per gli onesti e i pacifici. Infatti, se ti difendi, o le prendi, te le tieni. Oppure vai sotto processo se rompi un dito all’aggressore.
La cosiddetta Destra (la vedremo al Governo prossimamente?) ulula alla luna, o sta zitta, perchè con Draghi stava al Governo, con Salvini che faceva le tre scimmietta. Oppure tiene un piede di qua ed uno di là, come i trampolieri di FI. Perchè, se propugnano leggi dure vengono chiamati “fascisti”, che è la qualifica “progressista” che ti taglia le scatole e ti mette all’angolo.
Poi c’è il cardinale Zuppi che contesta chi riprende col telefonino i violenti. Sistema che ha però permesso di filmare e di individuare un nostro fratello africano che violentava una donna ucraina di mezza età.
Io penso che la soluzione la dovrebbe dare la politica, con leggi dure e con il permesso alle forze dell’ordine di reprimere il crimine con durezza. Sì, perchè, ad esempio, gli spacciatori non li puoi violentare, ma nel contempo non puoi fare finta che sono viole mammole e quindi trattarli con le piume, solo perchè i “progressisti” vogliono una società progressivamente drogata. Nella democratica Francia, quando li pizzicano, prima li menano lì, poi altri li menano nel cellulare che li porta in caserma.
Se la situazione rimarrà questa, le vie da seguire sono due: la prima, rimanere in casa; la seconda andare in giro armati. Perchè è meglio un processo all’obitorio. Personalmente seguirò la prima via, perchè sono un vigliacco.
Per Rapanelli. Le Forze dell’Ordine
eseguono le Leggi, fatte da un Parlamento costituito per la metà da avvocati. Per chi pensate facciano le Leggi? Per il popolo o per procurarsi il lavoro? Destra e sinistra non cambia il contesto. Comunque, nel caso in oggetto mancano proprio i genitori che facciano il loro mestiere, le farei parlare con il parroco dei Salesiani di Ancona e scoprirebbe un mondo incredibile. Buona giornata a tutti
…con un’amministrazione di destra “tutti sti casini”, probabilmente perché le amministrazioni di altri colori (ne sono veramente tanti, altro che arcobaleno…) hanno lasciato, e continuano a lasciare, un’ottima eredità!!! gv
Sig. Vallesi è sicuro sicuro che si tratti di eredità e non di incapacità dopo tutto quello che hanno sbandierato ???
UN COLTELLO QUELLO ? QUESTO E’ UN COLTELLO!
Non Ricordavo la scena.
https://www.youtube.com/watch?v=ziIcRZYe5fc
Destronzi e sinistronzi depensanti che si scannano come i capponi di Renzo, facendo un tifo decerebrato tipicamente calcistico, senza capire che abbiamo un’intera classe dirigente di traditori della Patria… povera Italia
Ricci, non è che “hanno sbandierato” , sbandierano ma la sfiga li perseguita e la colpa come al solito è sempre degli altri
Egregio signor Ricci, con una cosiddetta sinistra che vorrebbe far entrare, e mi pare lo stia facendo, cani e porci in tutta Italia, senza controlli, clandestinamente, lasciando allo stato brado anche fior di delinquenti, ci vorrebbe l’esercito per cercare perlomeno di tamponare questa ondata di delinquenza (soprattutto extracomunitaria e clandestina, si informi), e tutto questo al di là della “sbandierate” come Lei sostiene e “la colpa” non è sempre degli altri, ma di chi ben sappiamo, se non vogliamo comportarci da ipocriti e solo di parte. Cordiali saluti. gv