Vende gommone nautico a 5mila euro
ma cade nel raggiro di tre falsi acquirenti

SUL WEB - La vittima, un 42enne residente nella provincia di Macerata, aveva pubblicato l'inserzione e stava viaggiando in auto. Ha ricevuto la telefonata di tre lombardi di 24, 26 e 27 anni, poi denunciati dai carabinieri, che chiedevano di concludere l'affare e lo invitavano ad usare il primo bancomat incontrato per strada. Si è fermato a Cerreto D'Esi ed ha seguito le loro indicazioni, ma è stato truffato

- caricamento letture
Presentazione-standard1-325x181

(foto d’archivio)

 

Ancora due truffe scoperte dai carabinieri della Compagnia di Fabriano, comandata dal capitano Mirco Marcucci.

I militari della stazione di Cerreto d’Esi hanno denunciato tre lombardi di 24, 26 e 27 anni per truffa in concorso. Vittima del raggiro un uomo di 42 anni residente nella provincia di Macerata. Quest’ultimo ha messo in vendita su sito specializzato della rete un gommone a motore al costo 5 mila euro. L’uomo è stato contattato dai tre che si sono mostrati subito interessati all’acquisto. Dopo una veloce trattativa i tre hanno confermato l’intenzione di comprare il natante. Il proprietario ha chiesto loro come fare per ricevere i soldi. I tre gli consigliano di fermarsi al primo sportello automatico che avrebbe trovato sulla strada. In quel momento il 42enne stava circolando a Cerreto d’Esi. Si è diretto all’Atm, seguendo le loro indicazioni, ma invece di ricevere il versamento da 5mila euro, lo ha effettuato lui sulla carta prepagata del terzetto. Solo più tardi, dopo nuova verifica, tramite applicazione, ha scoperto di aver perso i soldi ed è tornato a Cerreto d’Esi per sporgere denuncia ai carabinieri della stazione locale. I militari, al termine delle indagini, hanno denunciato tre giovani per truffa in concorso.

Inoltre, una 46enne di Napoli è stata denunciata per truffa aggravata. Aveva messo in vendita sul web un cane di razza. L’annuncio è stato letto da una fabrianese di 35 anni che, interessata, ha avviato una trattativa privata per l’acquisto. Trovato l’accordo la giovane donna versato 1.200 euro su una Postepay, ma il cane di razza non le è stato mai consegnato. I carabinieri di Fabriano, dopo lunghe indagini informatiche, sono risaliti alla truffatrice, già nota per precedenti specifici, che è stata denunciata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X