Ancora due truffe scoperte dai carabinieri della Compagnia di Fabriano, comandata dal capitano Mirco Marcucci.
I militari della stazione di Cerreto d’Esi hanno denunciato tre lombardi di 24, 26 e 27 anni per truffa in concorso. Vittima del raggiro un uomo di 42 anni residente nella provincia di Macerata. Quest’ultimo ha messo in vendita su sito specializzato della rete un gommone a motore al costo 5 mila euro. L’uomo è stato contattato dai tre che si sono mostrati subito interessati all’acquisto. Dopo una veloce trattativa i tre hanno confermato l’intenzione di comprare il natante. Il proprietario ha chiesto loro come fare per ricevere i soldi. I tre gli consigliano di fermarsi al primo sportello automatico che avrebbe trovato sulla strada. In quel momento il 42enne stava circolando a Cerreto d’Esi. Si è diretto all’Atm, seguendo le loro indicazioni, ma invece di ricevere il versamento da 5mila euro, lo ha effettuato lui sulla carta prepagata del terzetto. Solo più tardi, dopo nuova verifica, tramite applicazione, ha scoperto di aver perso i soldi ed è tornato a Cerreto d’Esi per sporgere denuncia ai carabinieri della stazione locale. I militari, al termine delle indagini, hanno denunciato tre giovani per truffa in concorso.
Inoltre, una 46enne di Napoli è stata denunciata per truffa aggravata. Aveva messo in vendita sul web un cane di razza. L’annuncio è stato letto da una fabrianese di 35 anni che, interessata, ha avviato una trattativa privata per l’acquisto. Trovato l’accordo la giovane donna versato 1.200 euro su una Postepay, ma il cane di razza non le è stato mai consegnato. I carabinieri di Fabriano, dopo lunghe indagini informatiche, sono risaliti alla truffatrice, già nota per precedenti specifici, che è stata denunciata.
Siamo in un mondo difficile, non ci si puo' piu' fidare di nessuno.
Mai fidarsi.....
Sarà il caldo
Ma come fanno? Se io vendo qualcosa, prima di darti la merce verifico di avere sul mio cc i soldi. Che ci vai a fare tu al bancomat ? Come funziona??
E vecchia sta truffa
Vi racconto la mia, trovo una macchina su Subito messa in vendita da un tizio della nostra provincia. Ci incontriamo, la proviamo ci accordiamo sul prezzo e sulla data del passaggio, compila il precontratto d'acquisto, me ne rilascia una copia e mi chiede 300 euro di caparra. Quando vado a fare il passaggio lui non c'e' e scopro che la macchina e' di un'altro. Sono andato dai Carabinieri. Per portarlo in Tribunale mi dovrei affidare ad un Avvocato, ho contattato Subito, non possono fare nulla. Vedete quanto e' facile?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
se avete da vendere qualcosa online sappiate che ci sono dei truffatori seriali che vi contattano e vi chiedono i dati della vostra carta, da li scatta la truffa, fatevi pagare via PayPal o similari, non fidatevi che ci sono persone che scandagliano l’usato per truffarci, mi sono salvato due volte digitando il loro numero di telefono su Google preceduto da “truffa”…