L’incidente in superstrada
di Francesca Marsili
Una brusca frenata perché l’auto davanti ha inchiodato in prossimità dell’autovelox, poi perde il controllo del furgone che finisce contro una barriera divisoria e il palo dell’autogrill. È successo intorno alle 16,30 a Tolentino sulla corsia in direzione mare. Sul posto è intervenuta l’eliambulanza per i soccorsi, il conducente del mezzo è stato trasportato all’ospedale di Torrette, ad Ancona.
Sulla dinamica sono in corso gli accertamenti. Da una prima ricostruzione il conducente del furgone, un 27enne, che si trovava a bordo del mezzo con una coetanea (entrambi sono di Pescara), ha visto una vettura che lo precedeva frenare all’improvviso, probabilmente perché chi era alla guida si è accorto della presenza dell’autovelox della polizia municipale sulla piazzola dell’autogrill, e a sua volta ha inchiodato.
Il 27enne ha però perso il controllo del furgone che è finito contro la segnaletica, una barriera spartitraffico e il palo dell’autogrill.
I ragazzi a bordo sono rimasti incastrati, il conducente ha cercato di uscire dall’abitacolo ma non ce l’ha fatta ed è rimasto a penzoloni. I primi soccorsi sono stati prestati dalla polizia locale. Sul posto sono poi intervenuti i vigili del fuoco per fare uscire lui e la ragazza dalle lamiere. Sul posto il 118 che ha richiesto l’intervento dell’eliambulanza intervenuta sul posto.
Il 27enne è stato trasportato all’ospedale di Torrette e la ragazza all’ospedale di Macerata.
Le condizioni della ragazza non sarebbero gravi. Il traffico lungo la superstrada non è bloccato e le vetture vengono fatte passare nell’autogrill. Sul posto è intervenuta la polizia stradale.
(Ultimo aggiornamento alle 18,25)
Una superstrada piena di lavori, blocchi, cambi di direzioni........un tratto di strada libero e che cosa si fa?? Ci si mette l'Autovelox !!!!!!!!! Viene istintivo a tutti di frenare anche se si sa di andare alla velocità consentita, infatti cosa è successo? Una macchina appena lo ha visto ha bloccato, e il furgone con i due ragazzi per non andare sopra la macchina davanti ha sterzato sbandando e andando fuori strada contro un palo e quasi ci lasciano la vita. Tutto lecito e regolare??? Io non credo!!!!!
Non è colpa degli autovelox, se rispetti il limite non serve inchiodare
Paolo Taliesin De Antonis esatto..ma è più facile lamentarsi sempre.
Questi vigili hanno rotto le palle. Peggio degli usurai
Questo tutto perché nessuno ma nessuno viaggiano come bisogna andare.
La gente non rispetta i limiti gente che di notte in quella superstrada viaggiano ha 180 200 , frenano di colpo davanti all velox, e poi si rimettono a tavoleta
Rispettare i limiti è onesto, e chi fa i controlli pure, perciò bisogna andare piano e stare attenti alla guida..
Me dispiace che non l'ha rrotati.... Speriamo i ragazzi stanno bene
Mi dispiace per gli infortunati ma oltre a limitare la velocità ci si dimentica spesso di tenere la distanza di sicurezza
Superstrada metti i tutor come in autostrada e problema risolto, ma così molti comuni non potrebbero più attingere alla mangiatoia
Ma se guardate bene addirittura ogni fine mese viene pubblicato il calendario con le date delle postazioni e gli orari del mese dopo!! De solito non ve sfugge niente!( P.S. 500 metri prima c'è il cartello fisso che segnala che ci sono gli autovelox a tot. distanza )
Purtroppo mi è capitato spesso che chi sta davanti a me freni di colpo, non sanno che il limite e di 110 kmh e, anche se vanno a quella velocità, frenano di colpo......
Intanto cominciamo a mantenere la distanza di sicurezza! Che sia 100 o 180 km orari.
superstrada da incubo !
Abbiamo visto l'incidente una cosa da brividi sarà ora da togliere tutte queste autovelox?
Quanto sono deficienti
Però non gli han fatto la multa per eccesso di velocità
Mi ci sono trovato appena successo ho visto il motore a terra...mi si è gelato il sangue
Li mettono x la nostra sicurezza
A me con una demente è andata bene, ha frenato a secco quasi a fermarsi in corsia di sirpasso
Importante mettere lautovelox per fare cassa
Complimenti alla postazione !
Chissà se hanno partecipato ai soccorsi o hanno continuato con l'autovelox!!!
E la superstrada che fa schifo ci sarebbe da denunciare chi ha permesso questi lavori in questo periodo ,non si sa dove si può entrare, non si sa dove si può uscire ma è giusto ponte di Belforte chiuso ma dove de passare la gente che scandalo
Gli autovelox salvano le vite cit.
Ma indignamoci della foto a dir poco orrenda e per niente dignitosa di quel poveretto che sta a penzoloni dal finestrino. No di chi è la colpa. Gli incidenti purtroppo possono capitare a chiunque, anche se rispetti limiti e regole.
Questo è il risultato delle TRAPPOLE che i vigili urbani causano per fare cassetto!!!! Adesso voglio vedere se era tutto regolarmente segnalato e se la macchina degli agenti fosse ben visibile!
Sinceramente non mi va di leggere i commenti, di cui immagino i contenuti. Bastano tre cose: velocità adeguata alla strada ed alle sue condizioni concrete, concentrazione alla guida e rispetto della distanza di sicurezza.
L'autovelox in questione è vergognoso da tutti i punti di vista. Amici marchigiani, prendete spunto da noi Umbri. Distruggetelo.
Ce da fa magna quelli che sta sul comune
Condivido. E propio uno schifo. Ma non vi vergognate. A causare. Queste. Cose. Non c'è l'avete. Una famiglia. Voi. Prego che non si siano fatti male.
Spero siano soddisfatti quelli che piazzano gli autovelox
Dai almeno l'autovelox lo avrà evitato!
Continuate continuate pur di fare le multe, non segnalate ed ecco i risultati.
Ero sul posto hanno chiuso la strada e anche l'uscita per un deficienti sono tornata a casa con 1 ora di ritardo
Adesso la colpa è dell'autovelox
Sono un camionista... e ne ho vista di gente che mi sorpassava è poi buttarsi sulla corsia di marcia davanti a me è inchiodare.. Altro che mantenere la distanza di sicurezza come leggo nei commenti...Le fate spesso queste c*****e .
Claudio Iacobacci e non parliamo di questo periodo qua Claudio che è meglio va...
Giovanni Crozzoli e gia ..meglio fare silenzio... gli automobilisti della domenica..
voglio chiedere solo una cosa a chi dice che la colpa è dei vigili: se i vigili o le forze dell'ordine in generale fanno il propio dovere perchè li giudichiamo che sono troppo severi , ma anche se non lo fanno il propio dovere vengono criticati che sono menefreghisti, la domanda è questa : Come si devono comportare questi poveri cristi? con questa domanda , capitemi ,io non sono un puritano perchè le inflazioni le faccio pure io, ma anche se subito mi i-----o ,ripensandoci dopo capisco che la stronzata l'ho fatta e devo pagarla.Facciamoci un piccolo esame di coscienza PERFETTI NON SIAMO NESSUNO siamo tutti umani
Da come è ridotto il furgone la botta è stata grossa. Invece di preoccuparvi di come stanno degli esseri umani state qui a giudicare, a sentenziare a quanto andava.
Spesso i controlli sono come imboscate. In superstrada a loro interessa il guadagno. Risorsa economica
Fare i lavori è normale ma non come stanno facendo adesso. Entrate chiuse uscite chiuse e questo per molti km . In estate che è il periodo più trafficato, questo significa che chi gestisce la cosa deve cambiare lavoro
leggendo commenti.. ..tutti Santi nessuno non va più di 110, nessuno non frena alla vista della polizia.....che tristezza
La superstrada non c'entra e gli autovelox pure, anche se mi sono antipatici. Se vai piano non hai bisogno di inchiodare e se inchiodi non puoi aspettarti che qualche idiota ti dia ragione.
Distanza di sicurezza.
È sempre colpa di tutto e tutti tranne di chi non rispetta le regole stradali!!!
I danni fateli pagare al comune
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spero che si rimettano tutti al più presto, ma considerando i danni ai veicoli credo che la velocità sia la causa dell’incidente, per molti la superstrada è una pista di decollo.
La velocità è sicuramente una delle cause ma se il mezzo che ti precede frena di colpo è impossibile evitare l’impatto. In realtà la SS77 è diventata una miniera d’oro per molti e questa pratica degli autovelox disseminati ovunque è da superare perché estremamente pericolosa. A molti la sola vista della famigerata “macchinetta” provoca l’istinto di inchiodare, non tutti riescono a mantenere la calma e, in una frazione di secondo, a pensare che la brusca frenata rischia di causare incidenti anche mortali. Ripeto: vanno eliminati perché pericolosi ancor prima che pedagogici.
Questa è la prevenzione ma per favore non ci siamo signori bisogna cambiare sistema tipo tutor in autostrada.
Se non avete in testa i concetti di limiti di velocità e distanza di sicurezza, l’auto lasciatela in garage.
Grazie
gli autovelox vanno tolti e i controlli con il tutor come in autostrada.
Il guidatore del furgone ha solo colpe. Eccesso di velocità e mancato rispetto della distanza di sicurezza. Altrimenti non sarebbe accaduto ! Potenziale assassino perché se non avesse centrato il palo ma una auto , forse avrebbe fatto vittime. Vergogna al cronista che palesemente da la colpa all ‘ autovelox
Qualcuno vuol farci credere che la colpa sia del multavelox? Ridicolo…rispettare limiti e distanza di sicurezza è di fondamentale importanza per evitare gli incidenti. Il multavelox sanziona in quel caso chi supera il limite di 110 km/h ma non vi basta andare a 110? Se avete voglia di emulare un pilota di F1 andate in un circuito da corsa e sfogatevi. I multavelox messo nelle strade con limite di 50 km/h e tarato a 55 quelli sì che sono opinabili. Dare la colpa a un multavelox quando il limite è 110 km/h mi ricorda quando sui giornali si titola nel caso di un alpinista morto in una scalata, ” montagna assassina”, come la colpa fosse della montagna… rispettiamo le regole che sarebbe molto, poi se capita comunque perlomeno abbiamo la coscienza più pulita.
Secondo me sarebbe meglio abolire i limiti di velocità come in Germania e ritirare immediatamente la patente a chi tiene in mano il telefono che è il vero motivo dell’ottanta percento degli incidenti
E’ capitato anche a me rischiare il tamponamento per frenata improvvisa causa autovelox di una o più auto che mi precedevano. Credo sia opportuno introdurre un lampeggiate arancione negli avvisi di prossimo autovelox a 350 metri o 500 metri.
E’ vero che non c’entra l’autovelox e che bisogna mantenere la distanza di sicurezza quindi, anche se la dinamica non è così chiara come sembra, sicuramente mi viene da dire che il conducente del furgone doveva e poteva stare più attento.
Però è anche vero che ci sono motlissime persone che quando vedono un autovelox, anche se stanno procedendo alla velocità corretta, frenano a velocità anche 30/40 km inferiori ai limiti senza rendersi conto di essere pericolosissime perché di intralcio alla circolazione (che è un comportamento punito dal Codice della Strada) e altre che si accorgono dell’autovelox alla fine di una manovra di sorpasso (perché prima era coperto dal mezzo che stavano superando) ed inchiodano in un momento in cui la distanza di sicurezza è evidenteme inferiore per questioni che non dipendono dall’auto che segue. Quindi se proprio dobbiamo giudicare bisogna capire prima cosa sia accaduto realmente.
mi rivolgo a tutti i ben pensanti, il codice della strada vieta di frenare improvvisamente se non esiste un pericolo, tant’è che le autostrade e superstrade sono protette da reti laterali per evitare che animali le attraversino e si facciano frenante improvvise… quindi queste imboscate da parte delle municipalità sono da eliminare.
Così, invece di evitare gli incidenti, li provocano eh eh eh, complimenti a chi gestisce “stee” macchinette rubasoldi, sono come le slot per i comuni, danno assuefazione come le droghe.
Per tutti quelli che dicono di rispettare le distanze di sicurezza: posso guardare anche fuori dal finestrino, accendere una sigaretta, fare una chiacchierata, regolare il volume, non sto sempre con gli occhi inchiodati sulla strada, specialmente una superstrada o autostrada, che di per sé, è una via più sicura, di una statale a doppio senso di marcia. A nessuno è mai capitato ?