La Scientifica sul posto
di Gianluca Ginella (foto di Fabio Falcioni)
Sdraiato sopra un telo, sotto l’ombra di un albero, in posizione prona come qualcuno intento a leggere. È stato trovato così intorno alle 12 di questa mattina, al Sasso d’Italia di Macerata, un uomo di 54 anni, Gianluca Del Papa, morto diverse ore prima del rinvenimento. Era un insegnante e viveva a Macerata (era originario di Porto San Giorgio).
Gianluca Del Papa
A notarlo e a insospettirsi, una ragazza che fa l’animatrice di un centro estivo che ha poi avvisato i titolari del bar lì vicino. Sul posto è intervenuta la polizia (sul posto la Squadra mobile, la volante, e la Scientifica), secondo una prima ricostruzione la morte potrebbe essere legata ad un malore, sul corpo non sono stati trovati segni che possano far pensare a un atto violento.
Del Papa, stando alle prime informazioni, potrebbe essere morto almeno 15 ore prima del ritrovamento, quindi nella serata di ieri o nel tardo pomeriggio. Il 54enne era a petto nudo, sdraiato su di un telo.
Quando l’animatrice, che stava passando con alcuni bambini del centro estivo ha notato il corpo si è insospettita ed è andata al bar del Sasso d’Italia per segnalare quello che ha visto. Sono andati a controllare e quando hanno capito che l’uomo coricato sotto la pianta era morto hanno chiamato la polizia.
Sul posto è intervenuto anche il 118 nella speranza si potesse fare qualcosa per salvare la vita all’uomo, purtroppo però gli operatori dell’emergenza hanno capito subito che ormai non c’era niente da fare. In base ai primi accertamenti l’ipotesi è che il 54enne, maceratese, abbia avuto un malore. Non oggi ma ieri. Qualcuno questa mattina lo stava cercando, diverse telefonate sono state sentite da chi era presente arrivare al cellulare del 54enne. La polizia dopo il ritrovamento del corpo si è anche attivata per avvisare i parenti.
La polizia sul posto
Del Papa era una persona piena di cultura, sempre con un libro sotto mano, così lo descrive chi lo ha conosciuto, e molto attento alla salute. Aveva due figli e viveva a Macerata. Era conosciuto sia per il suo lavoro di insegnante all’istituto comprensivo Via Piave, a Morrovalle, sia per il suo ruolo attivo nella Scuola popolare di filosofia di Macerata (giusto una decina di giorni fa aveva partecipato ad una delle riunioni, che si era tenuta proprio al Sasso d’Italia).
La procura, dopo gli accertamenti che sono stati svolti da polizia, Scientifica e medico legale, ha deciso di rilasciare il corpo per poter fare il funerale. Il feretro sarà trasferito a Monterubbiano dove, probabilmente da domani, sarà esposto alla casa del commiato dei fratelli Roberti.
La media dove insegnava si è unita al dolore dei famigliari del 54enne: «Tutto il personale scolastico dell’istituto comprensivo Via Piave di Morrovalle si stringe intorno ai familiari per la prematura scomparsa di Gianluca Del Papa. Tutte le manifestazioni ludiche, feste e saggi finali del comprensivo saranno sospese».
(Ultimo aggiornamento alle 19,30)
R.i.p
Malori improvvisi fra il il caldo e il restooo non ,se ne può più
R. I. P.
Dio mio chi è? Sono venuta via a quell'ora ma non l'ho visto....
R I P
Persona ed insegnante eccezionale,da anni seguiva i ragazzi con disabilità, è stato anche l'insegnante di mia figlia Attento,preparato empatico .... Carissimo Gianluca che la terra ti sia lieve ..... Grazie di tutto.... Sarai per sempre nel nostro cuore ❤️
Non ci posso credereee era il mio prof! Era una bravissima persona! RIP
Nella tragedia di una vita spezzata troppo presto, speriamo che non abbia sofferto
Che tristezza mammamia signore l'età mia condoglianze alla famiglia ed amici
Che la pace sia con te caro Gianluca!❤️
Sempre nei nostri cuori... Fa buon viaggio ❤
R.I.P. Faccio le mie più sentite condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze alla famiglia! R.i.p.
riposa in pace
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un amico sensibile e dolce che non vedevo da alcuni anni. Di te conserverò la ricchezza interiore e la capacità di metterti a disposizione di chi aveva bisogno. Che la terra ti sia lieve Gianluca.
nessuno che abbia il coraggio di parlare delle vere cause di queste morti improvvise, il malore che malattia è ? Lo sapete tutti qual’è la causa e non volete ammetterlo
Conoscevo Gianluca come docente e grande ed appassionato lettore. Nacque una convergenza amicale e “tematica” anche all’interno dei dibattiti della Scuola di filosofia popolare diretta ai tempi dal prof. Sergio Labate e Andrea Ferroni.Non c’era giorno che, al pomeriggio e dopo cena, non lo scorgessi con un libro in mano, un bicchiere di birra, alcuni amici. Mentre davo alla stampe il mio ultimo lavoro sulla lingua della poesia, a lungo parlammo della “standardizzazione” linguistica e di questa notte della Repubblica. Gentile, pronto all’ascolto e ironico, con un sorriso maturo e dolce. Un caro amico.
Peraltro, Ottaviani, al di là del mistero delle morti improvvise c’è il mistero dell’ improvvisa infertilità.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=5412094382175170&set=a.147055052012489
ma noi siamo id.ioti, terrapiattisti, carpentieri, paranoici, complottisti, brutti, sporchi e cattivi…
Grande dispiacere. sentite condoglianze a tutta la famiglia e agli amici.
mi permetto di condividere con i suoi cari i miei ricordi del mare e dei bagni notturni.
una preghiera per Te
Lo so Pavoni, facendo questo commento faccio il suo gioco. Lo ammetto! Mi arrendo! Però se lo faccia dire: le sue improvvide e cervellotiche argomentazioni ce le propini per altra tipologia di notizie. Lasci stare la morte. È una faccenda troppo seria!
Non stavo parlando con lei, Sileoni, temo che per lei qualsiasi argomentazione sia troppo complicata… il compianto professore non è stato vittima del rio destino ma di un disegno perverso che sarebbe dovere di tutti denunciare…
I familiari di Gianluca Del Papa ci tengono a sottolineare che non poteva essere vaccinato per motivi di salute e che in questo momento è sgradevole leggere certi riferimenti e sterili polemiche nei commenti.
Veramente da tanti mesi i media non fanno che ripetere che sono proprio le persone più fragili quelle più bisognose del vaccino, solo i rarissimi casi di ipersensibilità al principio attivo hanno diritto all’esenzione… ma tant’è, se ho sbagliato mi scuso, non avevo la minima intenzione di disgustare familiari in lutto o tantomeno di polemizzare sterilmente, volevo solo informare sulla possibilità di una sterilizzazione di massa, problema che trascende le nostre povere esistenze individuali…
Ottaviucci, cominci lei a dimostrare il suo coraggio scusandosi per la sua vile e sgrammaticata sciacallata.