Cadavere al Sasso d’Italia:
il morto è un insegnante 54enne

MACERATA - Il corpo dell'uomo, Gianluca Del Papa, originario di Porto San Giorgio, è stato scoperto da una animatrice di un centro estivo. Era sotto ad una pianta, a petto nudo, sdraiato sopra ad un telo. A stroncarlo un malore, il decesso probabilmente avvenuto nella serata di ieri. La procura ha dato il nullaosta alla sepoltura. Era un docente delle medie
- caricamento letture
polizia-cadavere-sasso-ditalia-4-650x433

La Scientifica sul posto

di Gianluca Ginella (foto di Fabio Falcioni)

Sdraiato sopra un telo, sotto l’ombra di un albero, in posizione prona come qualcuno intento a leggere. È stato trovato così intorno alle 12 di questa mattina, al Sasso d’Italia di Macerata, un uomo di 54 anni, Gianluca Del Papa, morto diverse ore prima del rinvenimento. Era un insegnante e viveva a Macerata (era originario di Porto San Giorgio).

gianluca-del-papa

Gianluca Del Papa

A notarlo e a insospettirsi, una ragazza che fa l’animatrice di un centro estivo che ha poi avvisato i titolari del bar lì vicino. Sul posto è intervenuta la polizia (sul posto la Squadra mobile, la volante, e la Scientifica), secondo una prima ricostruzione la morte potrebbe essere legata ad un malore, sul corpo non sono stati trovati segni che possano far pensare a un atto violento.

Del Papa, stando alle prime informazioni, potrebbe essere morto almeno 15 ore prima del ritrovamento, quindi nella serata di ieri o nel tardo pomeriggio. Il 54enne era a petto nudo, sdraiato su di un telo.

Quando l’animatrice, che stava passando con alcuni bambini del centro estivo ha notato il corpo si è insospettita ed è andata al bar del Sasso d’Italia per segnalare quello che ha visto. Sono andati a controllare e quando hanno capito che l’uomo coricato sotto la pianta era morto hanno chiamato la polizia.

Sul posto è intervenuto anche il 118 nella speranza si potesse fare qualcosa per salvare la vita all’uomo, purtroppo però gli operatori dell’emergenza hanno capito subito che ormai non c’era niente da fare. In base ai primi accertamenti l’ipotesi è che il 54enne, maceratese, abbia avuto un malore. Non oggi ma ieri. Qualcuno questa mattina lo stava cercando, diverse telefonate sono state sentite da chi era presente arrivare al cellulare del 54enne. La polizia dopo il ritrovamento del corpo si è anche attivata per avvisare i parenti.

polizia-sasso-ditalia

La polizia sul posto

Del Papa era una persona piena di cultura, sempre con un libro sotto mano, così lo descrive chi lo ha conosciuto, e molto attento alla salute. Aveva due figli e viveva a Macerata. Era conosciuto sia per il suo lavoro di insegnante all’istituto comprensivo Via Piave, a Morrovalle, sia per il suo ruolo attivo nella Scuola popolare di filosofia di Macerata (giusto una decina di giorni fa aveva partecipato ad una delle riunioni, che si era tenuta proprio al Sasso d’Italia).

La procura, dopo gli accertamenti che sono stati svolti da polizia, Scientifica e medico legale, ha deciso di rilasciare il corpo per poter fare il funerale. Il feretro sarà trasferito a Monterubbiano dove, probabilmente da domani, sarà esposto alla casa del commiato dei fratelli Roberti.

La media dove insegnava si è unita al dolore dei famigliari del 54enne: «Tutto il personale scolastico dell’istituto comprensivo Via Piave di Morrovalle si stringe intorno ai familiari per la prematura scomparsa di Gianluca Del Papa. Tutte le manifestazioni ludiche, feste e saggi finali del comprensivo saranno sospese».

(Ultimo aggiornamento alle 19,30)

polizia-cadavere-sasso-ditalia-3-650x433

polizia-cadavere-sasso-ditalia-2-650x433

polizia-cadavere-sasso-ditalia-1-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy