di Giulia Sancricca
Un forte dolore alla gamba: va al pronto soccorso, ma viene dimesso con la prescrizione di un ecodoppler «impossibile da fare in tempi brevi in tutta la regione».
È accaduto ad un 17enne che, ieri sera, ha fatto ricorso alle cure del pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova. A raccontare la sua storia è il padre, R. M., che vuole sottolineare che «i tagli alla sanità creano disagi ai pazienti. Ieri sera – racconta – mio figlio è andato al pronto soccorso, accompagnato dalla nonna, per un forte dolore alla gamba destra, molto gonfia. I medici lo hanno visitato, è stato sottoposto a una ecografia e ai prelievi del sangue. Una volta ipotizzata la flebite, gli è stata fatta una puntura sulla pancia ed è stato rimandato a casa con il consiglio di fare un ecodoppler». Una modalità che non è piaciuta al genitore.
«Sono andato dal medico curante – prosegue – ed è stato lui stesso a dirmi che l’ecodoppler doveva essere fatto in ospedale, non a pagamento. Non si dimette una persona in quelle condizioni. Così sono nuovamente tornato al pronto soccorso dove mi hanno detto di rivolgermi allo sportello per prenotare l’esame. Il Cup mi ha riferito che in tutta la regione non sarebbe stato possibile farlo in breve tempo e che, per questo, avrei dovuto trovare un posto privatamente».
Il padre del ragazzo critica quindi la gestione della sanità regionale: «Mi chiedo se la sanità sia davvero pubblica – dice -. Io non dico che sia colpa del pronto soccorso, ma dei continui tagli che vengono fatti all’organizzazione degli ospedali: quando abbiamo bisogno di cure dobbiamo pagarle. Devo ammettere – confida – di aver trovato nella dirigente del pronto soccorso una persona molto gentile, tanto che ci ha confermato di fare fatica con il personale carente».
Quella dell’uomo vuole essere una denuncia nei confronti di un sistema sanitario che potrebbe essere gestito meglio. «Non mi sembra giusto che continuino a tagliare i fondi alla sanità – aggiunge – e gli ospedali sono costretti a lavorare con il personale ridotto: non si può pensare che l’ospedale di Civitanova riesca ad intervenire in tutta la zona».
Eh però l'Italia manda milioni di euro per le armi, per fare vincere la guerra a Zelenski. Questo è l'assurdo! Piena solidarietà con il Papà di questa vicenda.
Alla sanità si fanno tagli da anni, ma per le armi i soldi si trovano sempre
Marika Vita è nel pnrr per la sanità hanno messo 9Mldi al fronte di tagli di 35 dal 2011. Capite che per loro la sanità non è importante?
Marika Vita vero.
Avete ragione è una vergogna,come è una vergogna che il personale sanitario e sempre di meno e mal pagato!Intanto mandiamo armi al Ucraina perché quello è più importante dei poveri italiani!!!
Vada coi carabinieri al pronto soccorso lesame glielo faranno subito. Protrebbe essere in principio di ictus o altro!!
Alba De Vincenzis potrebbe essere un embolo. Mah
Alba De Vincenzis cardioaspirina
Ginevra Rocchi parla con una cha ha avuto un ictus, gli esami vanno fatti e basta! A cosa serve in giuramento del Medico!
Alba De Vincenzis piu che ictus il dolore alla gamba potrebbe riguardare un trombo. Ci voleva un ecodoppler immediatamente
Fusari Federica uno che concorso dopo la gamba è arrivato al braccio e poi alla testa. Ora è paralizzato per metà.
Alba De Vincenzis perché purtroppo gli è partito un trombo. Ecco perché subito esami!!
Alba De Vincenzis no dicevo che in molti prendono cardioaspirina soprattutto vaccinati
Ginevra Rocchi la cardio non fa bene a tutti e poi dopo al massimo 6 mesi dal vaccino non c è pericoloso. Le medicine vanno prese ma non per spot!
Alba De Vincenzis danni a lungo termine
Lo scempio dei politici aggrappati alla poltrona e indifferenti alle reali esigenze del cittadino anni di continui tagli alla sanità pubblica a favore di quella privata, basta pagare e tutto si può fare in tempi ultraveloci. Stiamo tornando indietro di 100 anni.
Questa è la sanità che conosciamo bene , perché meravigliarsi ?
Dopo si lamentano se qualcuno si arrabbia e nette in soqquadro il pronto soccorso.... e fanno bene almeno si svegliano
Uguale per la colon, solo a pagamento e ci vogliono dai 200 in su.
Scandaloso, nemmeno con impegnative urgenti si riescono a prenotare visite ed esami, e non parliamo degli addetti al cup, ho girato un paio di ospedali in questi giorni e 3 su 4 addette alla cassa sono state di una antipatia e arraganza uniche... Certo tanto hanno il posto sicuro no? Ma come si fa'?
Marta Regini si dovrebbero ricordare (le signore del cup) che il loro stipendio lo paghiamo noi con le tasse... Spesso se lo dimenticano che se hanno un posto statale è perché ancora c'è chi paga x quel poco di sanità pubblica che è rimasta ( compreso il loro impiego)
Elisa Mancinelli esattamente, poi non si chiede loro chissà cosa, almeno un po' di educazione e gentilezza, d'altronde non andiamo in quei luoghi a cambiare aria....
Marta Regini infatti...se decidi di fare un lavoro di questo tipo a contatto con persone che hanno bisogno di te perché cmq nn stanno bene, nn ti puoi assolutamente concedere il lusso di essere saccente o di rispondere con sufficienza e supponenza! Nn hanno nessuna giustificazione.... Nn deve essere loro permesso e punto!
Elisa Mancinelli sapessi quante tasse paghiamo sui nostri stipendi, credo siano i più tassati
Azzurra Marcucci quindi?!?
Marta Regini Con impegnativa urgente per fa un ecodoppler ce voluto 3 mesi
E che dice Saltamartini...................................
Nemmeno 2 anni di pandemia sono serviti a far rafforzare un sistema sanitario allo stremo...è ora di iniziare a far cambiare le cose sul serio...
Francesco Formentini c'è l'urna elettorale per cambiare. Se si vota sempre per forze che sottostanno ai dettami del neoliberismo, questi sono i risultati
Fiorile Macerata mi sembra che dopo 30 anni o giù di lì in regione lurna ha cambiato le forze ma il risultato è sempre lo stesso se non peggiorato!!
Dino Basso perché quelli che governano adesso hanno una cultura politica diversa? Le ricette sono identiche, Lombardia docet
Francesco Formentini ma a peggiorato di più e sempre sarà peggio
Mi auguro che avete capito che si sta , direzionando la sanità da pubblica a privata !!!!!! Sei hai pazienza fai code se vuoi risolvere il problema paghi e risolvi !!!!! Politica , interessi, grandi case farmaceutiche , e quantaltro hanno già deciso tutto come sempre il cittadino è il sacrificabile !!!!! Nn puoi nemmeno augurargli il peggior male del mondo perché con tutto quello che si intascano possono rivolgersi ai migliori !!!!
Confermo urgenza 10 giorni... Ho chiamato tutte le mattine alla fine sono andata a pagamento ... Ottobre 2023 prima data disponibile, a pagamento dopo 3 gg!!! È VERGOGNOSO
A me sabato scorso hanno detto che avevo la gotta, poi dopo 9ore di attesa mi dicono che i miei acidi urici erano perfetti e di andare dal mio medico curante.ho fatto lastre, ecografie a pagamento ed ho un'acuta infiammazione del metatarso falange del 1dito del piede sx piu' uno sperone....ho detto tutto!!!
Comunque non si manda a casa un ragazzo in quelle condizioni era il pronto soccorso che glielo dovevano far fare!!!
Liliana Cardarelli se leggi bene larticolo, in pronto soccorso glielo hanno fatto. Doveva prenotare quello di controllo.
Romina Pesaresi ho letto bene l'articolo, al pronto soccorso gli hanno fatto solo l'ecografia !!
fatta ecografia e prelievi, avranno escluso ma situazione di emergenza/urgenza e consigliato di fare un ecodoppler
Ci stiamo muovendo verso il modello americano...
Caro signore è sempre stato così ed ora ancora peggip!!!!
Pienamente d'accordo con il papà del ragazzo anche perché più tasse paghiamo e meno servizi abbiamo!
Io mi chiedo che cavolo stanno a fare in regione.Sono veramente delusa!!!
E fortuna che doveva migliorare la sanità
Fate un'analisi alla fonte e ponetevi delle domande!
In base alla mia esperienza se il medico di base mette la priorità l' esame viene eseguito in un tempo più breve
"Andiamo al governo della regione x rimettere apposto la sanità".....prima si trascinava....ora dopo 2 anni nemmeno più quello....
X una visita dall'otorino c'era un posto a Pesaro ....che vergogna!
Io sono pensionata,tutti gli accertamenti li ho dovuti pagare urgenti o no non puoi aspettare 1,anno o molto di più
Chiami il dottor Taravaglini...con la sua professionalità e onestà.... Sara sicuramente più efficace del servizio sanitario nazionale..... Non dovrebbe essere questo il modo, ma se può essere d'aiuto.....
Stessa cosa è successa a me l'anno scorso.
Sempre peggio
Concordo
Manca la voja de fadiga
Che tristezza
Per colpa di chi si è approfittato dei servizi della sanità pubblica sprechi a non finire per anni ed anni ora ci troviamo in queste condizioni! Tagli tagli e tagli! Chi ha supervisionato gli sprechi degli anni passati? Nessuno faceva comodo a tutti! Poveri noi ci stiamo autodistruggendo!
Rossana Tacconi chi dovrebbe supervisionare, a sua volta non viene supervisionato da nessuno.A nessuno frega nulla.Nel pubblico vige da sempre che ognuno si fa i fatti propri tanto gli stipendi( per alcuni da favola, per altri da fame), glie li passano gli altri italiani e arrivano sempre e comunque.E magari per loro invece, una visitina urgente sotto banco, magari gratis arriva senza tribolare
Sarebbe ora che qualcuno se la finisse con la narrazione della gente che va li per motivi inutili e che si iniziasse a verificare chi e come sceglie i colori dei codici di accesso , perché se davvero c'è una tromboflebite rischiano molto ...
Leggo tutti commenti impropri come improprio è il comportamento del medico di base: la prescrizione va fatta con la priorità U e l'esame verrà eseguito entro 72 ore. Signore, si rivolga al suo medico di base e pretenda che faccia il suo dovere in modo appropriato!!
Nn ho parole
Non è una novità
Cosa dicono Filippo Saltamartini Francesco Acquaroli e sodali ? Anche questo è un accesso inutile ? ...
Veramente una vergogna io x fare un esame ecocolordoppler vasi epiaortici aprile 2023
Questa storia di rimandare a casa pazienti in condizioni critiche, deve finire. Una volta in pronto soccorso, devono fare TUTTI gli esami del caso. Punto.
Morena Tiberi guarda, il marito di mia madre rimandato a casa dopo qualche ora, disabile 100%, 88 anni, lasciato mezza giornata abbandonato su un lettino, visitato in serata e dimesso subito perché secondo loro i dolori di pancia e il vomito continuo erano ,forse, per un calcoletto.Riportato li dopo un paio di giorni in urgenza,trovato medico santo che gli fa fare subito una TAC e trova una occlusione intestinale da operare immediatamente, pena la morte.Operato mattina seguente.Seguiranno due mesi di ospedale
si preoccupano molto per la ns. salute
Non ci sono parole
Questo è l'antipasto ..........
Dovrebbero chiudere la struttura..
Sono 2 settimane che chiamo giornalmente il CUP regionale per prenotare una risonanza magnetica ed ancora non sono in grado di darmi un appuntamento, mi rispondono di non avere le agende. A pagamento il giorno dopo o al massimo quello dopo ancora, ovunque.
Silvia Lattanzi non ti preoccupare stanzieremo i soldi x la guerra
Igino Tempestini nel momento in cui si e' permesso il concetto di "visita a pagamento", permettendo ai medici di fare i baronetti e intascare di continuo , già ti fa capire come siamo messi.
Elisabetta Fiorani grazie al governo che se stanno spolpando la sanità!!! I Migliori
Chiedete in Regione (la Sanità è competenza regionale), avevano promesso l'azzeramento delle liste di attesa......due anni fa.......chiaramente in campagna elettorale . Comunque fra tre anni si rivota.....
addio sanità pubblica .. se vuoi curarti devi pagare. abbiamo preso una brutta piega.
Paolo Paladini esattamente come da programma
La legge stabilisce il diritto del cittadino a conoscere la data entro cui avverrà la visita medica o lesame diagnostico nonché il tempo massimo di attesa. Se la prestazione non può essere garantita entro i tempi massimi stabiliti per legge (che come detto sono di 30 giorni per le visite specialistiche e di 60 giorni per gli esami diagnostici), il malato può pretendere che la medesima prestazione sia fornita dal medico privatamente, in intramoenia, senza costi aggiuntivi rispetto al ticket già pagato. Il malato dovrà presentare al direttore Generale dellAzienda Sanitaria di appartenenza una richiesta in carta semplice per «prestazione in regime di attività libero-professionale intramuraria».
Silvia Minni si, ma se hai una cosa seria, 60 gg sono un'eternità
Morena Tiberi la legge dice che se nei tempi indicati dal medico sull'impegnativa non ci sono disponibilità si può andare dal privato e poi chiedere il rimborso. Se è una cosa seria si fa subito dove si può. Molti non la conoscono questa legge.
La sanità è pubblica ma tutti remano a favore del privato. Se il pubblico fa schifo il privato si lecca le dita.
In questi casi dove il caro sindaco Ciarapica? Ops, a fare le foto lungomare con Vieri. Detto ciò, purtroppo si vive in una società che va nel verso sbagliato, si critica si denigrare ma poi si esce dalle elezioni quasi vincente, quindi Civitanova si merita esattamente ciò che ha! Mi dispiace un mondo dirlo, ma purtroppo è così! L'ospedale potrebbe essere un'eccellente risorsa per la comunità, esempio, andate a fermo, da Montegranaro scendete, guardate come vanno i lavori del nuovo spedale centrale! A bomba! A civitanova pe fa na rotonda alla fone della superstrada ovviamente inutile si dovevano aspettare le elezioni! Poi domanda, fatta la rotatoria, il traffico da via del casone, eurospin ecc ecc? Lo mandiamo dove?
riaprire i 13 (tredici) ospedali che hanno chiuso (subito). NO all'ospedale unico.
Allora cosa serve i contribuenti che devono pagare le tasse sanitarie che quando ti serve ti respingono? E devi andare a pagare il privato se no non la racconti ? L'italia sta affondando come il Titanic ...
Denunciare il fatto e fare pubblicita ai tg nazionali
Le attività private non si dovrebbero svolgere nelle strutture pubbliche che paghiamo noi. E fuori dall'orario di lavoro.
Maria Arco Boiano intramoenia zerocalcare lo spiega benissimo in uno dei suoi video
Valentina Loverdose intramoenia ha tutelato i professionisti e danneggiato la povera gente. Un fallimento!
Maria Arco Boiano già
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signori questo è e peggio verrà taglia taglia e siamo alla frutta.Facciamo le sanzioni e ci tagliamo i c…..i bene avanti così che andiamo bene.Comunque i nostri politici dovrebbero andare in quel posto il prima possibile sarebbe cosa buona e giusta come disse qualcuno tanto tempo fa.
perché privatamente c’è tempo…… I medici non sono gli stessi?
Stante l’accertata e certificata urgenza del controllo diagnostico, suggerisco di far eseguire speditamente l’esame in regime privato e poi richiedere il relativo rimborso all’Asur competente. In caso di mancato spontaneo adempimento, il rimborso potrà essere fondatamente richiesto avanti il Giudice competente, di regola il Giudice di Pace. In tal modo il diritto pone una mera ma utile ‘toppa’ al complessivo disastro in cui una ben individuata parte politica (che nelle Marche ha ininterrottamente spadroneggiato per 30 anni) ha condotto il sistema sanitario italiano a tutto danno dei più deboli ed indifesi che, paradossalmente, sono le categorie che dovrebbero essere maggiormente tutelate in forza degli ideali egalitari ed assistenziali ipocritamente sbandierati dalla stessa.
La sanità, non è solo un problema delle Marche: è nazionale. Migliorerà solo quando la maggioranza degli Italiani si renderanno conto che lavorano solo per mantenere decine di enti pubblici parassitari con in primis le regioni; voluti dalla politica ladrona e mafiosa.
Ma l’ecodoppler non serve per vedere un eventuale restringimento di una vena o arteria anche dovuta alla presenza di un trombo che abbia causato la flebite? Magari per applicare un eventuale trattamento finalizzato all’eliminazione del coagulo sanguigno anomalo, in modo da ristabilire la normale circolazione ed evitare complicanze come l’embolia polmonare? A me sembra del tutto scandaloso un comportamento del genere. Un ospedale non in grado di fare un semplice ecodoppler, che vorrebbe essere di primo livello, mettiamo di un trequarti, forse neanche il titolo di ospedale si meriterebbe. Ah, di certo non avrei chiamato le forze dell’ordine, avrebbero dato ragione a loro perché il camice bianco sa e quindi ha sempre ragione anche se vai al pronto soccorso e ti rimandano a casa come ci sei arrivato o disgraziatamente capita che risali in macchina e ci rimani. Già successo in quel di Civitanova.
Oggi essere in salute è il vero lusso!
Ps. Quando leggi certe notizie e vedi tutte quelle visite al sito di cui non mi ero accorto subito e superiore a 15.000, mi viene il dubbio che a molti comincia a vibrare l’osso sacro di cui conosciamo l’ubicazione e quale sia il suo vicino di casa. Qui non mancano solo medici al pronto soccorso, tralasciando per il momento ciò che è successo ma mancano anche ecografisti, radiologi ecc. mentre vedo che non c’è penuria di dirigenti e portieri. Evito di farne una qualsiasi valutazione politica. Inutile prima, con l’amministrazione regionale odierna e con quello che fanno, dicono, come si muovono, gli interessi principali che mostrano come quello di mantenere la famosa filiera Macerata amministrativa, Provincia, Civitanova e Palazzo Raffaello, posso solo dire che trattasi di banda folcloristica, quasi meritevole per sagre di paese. Ah, per chi non lo avesse ancora capito, la filiera serve per attuare subito tutto ciò di cui si ha bisogno, nei vari campi ( non quelli) specializzati a cui sono collegati Presidente ed assessori con più o meno deleghe. Però, sembra che senza bacchetta magica qui non si schioda una trave.
Speriamo salti le coronarie a qualcuno, poi se deve fare l’ eco, vediamo dove va a farlo, sempre se non è troppo tardii !!
La sanità si sta americanizzando, i pensionati che non superano le 1500 euro mensili non si potranno curare più.
Che bel sistema sanitario, che bravi dottori..ma soprattutto che politici efficenti (TUTTI)!!!
Continuiamo ad applaudirli quando li vediamo o li sentiamo..mi raccomando
E’ sempre più evidente la necessità e l’urgenza di potenziare la diagnostica su tutto il territorio. Se il sistema sanitario nazionale non ci riesce, il privato a pagamento, non solo quello convenzionato, crescerà oltre misura. Il territorio deve soddisfare la domanda di diagnostica, le cure primarie, la gestione della cronicità a domicilio, e se occorre negli ospedali di comunità, e la medicina preventiva Per l’acuzie non occorrono tanti ospedali di primo livello provinciale, ne basta uno di ottimo primo livello che possa avere la casistica (expertise) necessaria per essere efficace e di qualità, altrimenti la mobilità sanitaria verso altre regioni con ospedali più efficienti aumenterà sicuramente.
Scandaloso, in questo caso l’ecodoppler era in funzione della cura. A che serve un pronto soccorso che mette una toppa e poi ti dice vai a fare l’esame a pagamento così vediamo cos’hai di preciso. Già molti italiani hanno tagliato le spese per le proprie cure, di questo passo gli anziani pensionati potranno solo far ricorso all’eutanasia (a pagamento beninteso). Intanto le Regioni di dx e sx continuano a sperperare per pubblicità, convegni, viaggi ecc.