Un esemplare di capriolo (Foto d’archivio)
«Come, giustamente ha riferito il sindaco di Penna San Giovanni, occorre attentamente valutare la situazione e adottare scelte ponderate. Un’eventuale ordinanza per abbattere il capriolo sarebbe illegittima, esponendo a possibili censure anche in sede penale». Così le associazioni animaliste e ambientaliste della provincia di Macerata (Argo, Lav, Legambiente, Lipu, Oipa e Wwf) lanciano un messaggio chiaro: non uccidere l’esemplare che nei giorni scorsi ha attaccato un paio di persone a Penna San Giovanni (leggi l’articolo), come riportato da Cronache Maceratesi.
«Il capriolo potrebbe aver caricato perché le persone si sono avvicinate incautamente o perché, all’improvviso, si sono imbattute nell’animale che non ha trovato vie di fuga ed è stato costretto a difendersi. Dalla metà di giugno alla metà di luglio i caprioli si riproducono, e il maschio difende il proprio territorio. Sta a noi tutti adottare i comportamenti utili a non metterci in pericolo».
Le associazioni si rendono disponibili al confronto e alla collaborazione, «invitando il sindaco ad utilizzare ogni risorsa disponibile, visto peraltro l’enorme patrimonio di conoscenza e competenza che possono offrire sia il Cras, sia le facoltà di Scienze naturali e veterinaria di Camerino».
Pericolo capriolo a Penna San Giovanni «Ha già ferito due persone»
Anche tante persone meriterebbero di essere abbattute ma nessuno lo fa....
La soluzione è sempre.......abbattere!!!!!! Ma volete capire il perché quella povera ,"bestia" si è comportata così?????? Tanto sono convinta che c'è sempre di mezzo l'uomo che rompe le pal..............
Se si ritiene opportuno l'abbattimento non vedo dove sia problema, esiste una forma di caccia chiamata "caccia di selezione" dove questi ungulati vengono abbattuti da gente competente.
Manuel Byomnir il problema è chi decide se è opportuno abbattere. Certo se lo si chiede solo ai cacciatori... Già il cras (centro recupero animali selvatici) e veri esperti del settore stanno valutando la cosa, vediamo che succede.
Manuel Byomnir basta trasferirlo in un ambiente protetto per lui., povero.. ma che abbatti?
Verusca de Robertis ambiente protetto per questa specie animale non esiste....semplicemente perchè è SPECIE CACCIABILE!!. Sono altri gli animali che dovrebbero essere reintegrati nei propri habitat, tramite appositi piani di contenimento un esempio su tutti... i lupi.
Che poi la qualunque cosa abbattiamo ma dio mio basta allontanarli e stop alla fine lui si difende e ricordiamoci che siamo stati noi ad invadere loro non viceversa.
Se sono troppi l ente da l abbattimento controllato
Il capriolo mannaro
Gli animali non verranno abbattuti (giustamente) perché la protezione animali li difendono
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
W il capriolo.
Ha tutto il diritto di vivere.