Fiamme nel bosco dell’Abbadia,
c’è l’ipotesi del dolo
Fuoco subito spento

IMMEDIATO l'intervento dei vigili del fuoco e degli operai della Fondazione Giustiniani Bandini per spegnere il principio di incendio. L'area interessata è di 50 metri quadrati

- caricamento letture
fiamme-abbadia

Le fiamme dentro il bosco dell’Abbadia

 

Fuoco nel bosco dell’Abbadia di Fiastra, l’ipotesi che emerge è che si tratti del gesto, doloso, di qualcuno. Il fuoco è stato subito notato e spento grazie alle immediate segnalazioni di diverse persone che stamattina erano all’Abbadia (tra i primi a segnalare il sindaco di Urbisaglia, Paolo Giubileo).

fiamme-abbadia2-650x633Il primo intervento è stato di alcuni operai della Fondazione Giustiniani Bandini e poi sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno un presidio fisso all’Abbadia. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 9 e hanno interessato circa 50 metri quadrati. Il rogo è scoppiato in mezzo alla boscaglia, all’incirca nella zona dove si trova il laghetto. L’ipotesi è che dietro ci sia un atto volontario da parte di qualcuno, appare invece più remota la possibilità che si sia trattato di un gesto involotario. L’intervento immediato ha consentito di stoppare le fiamme prima che potessero propagarsi. E così gli operai, che si trovavano nelle vicinanze, si sono subito messi a spegnere le fiamme in attesa che arrivassero i vigili del fuoco che nel giro di pochi minuti sono giunti nella zona dove si erano sviluppate le fiamme, all’interno del bosco, e hanno circoscritto il fuoco. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri Forestali.

E’ l’ennesimo incendio in provincia, questa volta ha colpito uno dei più importanti polmoni verdi del Maceratese. Per fortuna i monitoraggi sono costanti e questo comporta interventi immediati che consentono di evitare che le fiamme possano propagarsi causando roghi di più vaste proporzioni.

 

fiamme-abbadia-3-650x499



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X