E’ morto “Peppe lu lupu”,
storica figura del centro

MACERATA - Giuseppe Trionfetti aveva 77 anni. Da qualche tempo stava alla casa di riposo di Sant'Angelo in Pontano. Per anni lo si è potuto trovare in giro a chiedere monetine ai passanti

- caricamento letture
peppe_lupu

Una immagine di Giuseppe Trionfetti

 

In centro a Macerata era diventato un personaggio, tutti lo chiamavano “Peppe lu lupu”, anche se il suo vero nome era Giuseppe Trionfetti. Sabato è morto, aveva 77 anni e da tempo si trovava alla casa di riposo di Sant’Angelo in Pontano. Negli anni Novanta Peppe usava stazionare in galleria del commercio dove c’erano le cabine telefoniche, in fondo, dietro alle scale. Stava là e chiedeva a chi andava a telefonare di lasciargli le schede. Quando ci trovava sopra qualche centesimo le offriva poi a chi veniva, in cambio di monetine contanti. Ma il “business” era anche poter avere delle tessere da collezione, che ben più valore hanno delle poche monetine di credito residuo. Una volta tramontata l’era delle cabine telefoniche, Peppe ha cambiato e ha iniziato a stazionare vicino alla postazione di pagamento dei parcheggi in via Armaroli. Lì chiedeva soldi ai passanti, d’estate spesso si presentava a torso nudo. In tanti si sono domandati chi fosse quell’uomo ormai anziano, dove vivesse. C’erano poi negozianti che lo aiutavano, che gli lasciavano un pezzo di pizza, una pasta. E i giornali, a fine giornata. Peppe era un divoratore di giornali, leggeva tutti gli articoli ed era incredibilmente preparato su cosa avveniva in città, e persino sulle elezioni come spiegò una volta passando alla redazione di Cronache Maceratesi. Qualcuno, per dirla tutta, trovava irritante la presenza di Peppe, i più però erano abituati a vederlo e quando potevano gli davano qualcosa. Soldi che sicuramente non spendeva ma metteva da parte. Ad aiutarlo poi c’è stata anche la Caritas. L’uomo era assistito dai Servizi sociali del Comune che gli fornivano una casa in cui vivere. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio alle 16,30, curato dalla Croce verde servizi, nella chiesa Santa Madre di Dio, a Macerata.

(redazione CM)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X