Da sinistra: Luciano Messi, Sandro Parcaroli e Riccardo Sacchi
di Luca Patrassi (foto Fabio Falcioni)
«E’ un cartellone pieno di eventi fino a settembre, tanti appuntamenti per tutti i gusti ed anche di grande qualità con la serata di gala con Andrea Bocelli a fare da riferimento, grande evento artistico allo Sferisterio e ritorno benefico per un paese dell’entroterra maceratese visto che il ricavato sarà destinato a sostenere un’opera sociale». Così il sindaco Sandro Parcaroli ha presentato oggi il cartellone di Sferisterio Live nella sala Castiglioni della biblioteca comunale. Arrivato dopo una riunione concomitante al piano sottostante con il prefetto e una ventina di rappresentanti dei Comuni del circondario (in discussione nella seconda riunione il fatto che finora le spese di organizzazione del polo vaccinale di Piediripa e il personale di sorveglianza siano rimasti integralmente sulle spalle del Comune capoluogo), il sindaco era accompagnato dall’assessore Riccardo Sacchi e dal sovrintendente dello Sferisterio Luciano Messi.
Il sindaco Sandro Parcaroli
Il primo cittadino si è detto contento di come sta andando l’estate maceratese: «C’è tanta gente e si assiste a spettacoli di grande qualità come l’allestimento dell’Aida del centenario, pensate che genio creativo anima la regista dello spettacolo per aver avuto quelle visioni. Bellissima la serata. La città torna a vivere, rinasce e questo mi fa piacere ed anche mi preoccupa, nel senso che bisogna fare attenzione e rispettare le regole iniziando dalla mascherina». Parcaroli saluta e se ne va, voce a Messi che pure riprende la filosofia ispiratrice di Sferisterio Live. «L’edizione 2021 di Sferisterio Live torna a proporre la presenza di artisti significativi nel panorama nazionale ed internazionale – ha aggiunto il sovrintendente dell’associazione Arena Sferisterio Luciano Messi – Si punta dunque al rafforzamento dell’identità di questa manifestazione e a gettare le basi del suo sviluppo futuro, sul quale stiamo già lavorando. L’intreccio virtuoso con gli spettacoli del Macerata Opera Festival e con la ripresa delle attività del Teatro Lauro Rossi a fine settembre consentirà una partecipazione più eterogenea, favorendo la creazione di nuovi pubblici e gettando le basi per un’attività di promozione socioculturale della nostra Città che arrivi ad abbracciare tutto l’anno».
L’assessore Riccardo Sacchi
«Il claim dell’estate maceratese è “Restate a Macerata” e anche il ricco e sorprendente programma di Sferisterio Live si inserisce in questa filosofia –ha detto l’assessore Riccardo Sacchi – Abbiamo proposto eventi di qualità su scala nazionale come i concerti nell’Arena Sferisterio di Diodato, Max Gazzè, Francesco De Gregori e Antonello Venditti solo per citarne alcuni. Inoltre il 3 agosto, in collaborazione con il Mof, presentiamo “Stuck Opera on the Wall”, serata di danza verticale firmata da Il Posto Vertical Dance Company e Marco Castelli Small Ensemble. Uno spettacolo immaginato per valorizzare il maestoso muro dell’Arena, un tempo utilizzato per il gioco del pallone al bracciale, tracciando quella linea che unisce passato e futuro verso Macerata Città Europea dello Sport 2022».
Il sovrintendente dello Sferisterio Luciano Messi
Si aprirà lunedì 2 agosto Sferisterio Live, la rassegna organizzata dall’assessorato al Turismo ed Eventi del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio per accogliere nell’arena cittadina alcuni dei protagonisti della scena musicale italiana di oggi. Il programma. Primo ospite sarà Diodato (lunedì 2 agosto), seguito poi da Max Gazzè (lunedì 9 agosto), Francesco De Gregori (sabato 21 agosto) e Antonello Venditti (domenica 22 agosto). I concerti avranno inizio alle 21. Si aggiunge quindi anche una data a settembre, sabato 25 (ore 21.15 al Teatro Lauro Rossi) con “Piazzolla y después” concerto omaggio al compositore argentino del quale ricorre il centenario della nascita, in collaborazione con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Attività di promozione socioculturale della città. La vendita dei biglietti è attiva sul sito e nei punti vendita TicketOne oppure presso la biglietteria a Macerata in Piazza Mazzini 10 (martedì-sabato ore 9-12/17:30-19:30) tel. 0733 230735 boxoffice@sferisterio.it
Luciano Messi e Riccardo Sacchi
Sandro Parcaroli e Riccardo Sacchi
qualcun altro al posto di questi non vi era, vengono sempre questi....volevamo altri, vi sono tanti di artisti....vogliamo achille lauro
Ma noi volevamo Albano. Cielo havevano promeso !!!
non è sbagliato per niente, quelli si che erano anni belli....non questi
Tony Dallara no?
vogliamo il liga
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sempre gli stessi!!!
Voi ci ridete ma questo signore sta chiedendo soldi ai comuni vicini per il centro vaccinale che l’Asur doveva predisporre. Li chieda a Saltamartini.
Che poi gli eventi musicali gioveranno si comuni vicini è una dichiarazione o una barzelletta.
…azzo..
Orietta Berti dove la mettiamo..
quello sfigato di Ultimo…
e frate Cionfoli?