«L’Amministrazione comunale di Appignano continua con costanza ed attenzione a monitorare e partecipare alle opportunità messe a disposizione dai bandi nazionali e regionali per accedere a risorse economiche da investire nel territorio». Con queste parole inizia una nota diffusa dal sindaco Mariano Calamita nella quale viene espressa la soddisfazione per la partecipazione a dei pubblici con i quali sono stati ottenuti due importanti finanziamenti. «Nei mesi scorsi abbiamo presentato domanda di partecipazione ai contributi per “Acquisto di veicoli pubblici e sostenibili” pubblicato dalla Regione Marche. Tale bando permetteva l’acquisto di veicoli elettrici e sostenibili con un contributo previsto per l’acquisto di autoveicoli finalizzati ad un utilizzo diretto dell’ente per finalità tecnico/amministrative – si sottolinea nella nota -. I veicoli dovevano essere omologati e rispondenti ai requisiti ambientali non inferiore a quelli codificati dagli standard Euro 6. Erano finanziabili mezzi ecosostenibili a basso impatto ambientale, quali mezzi ibridi o elettrici. Il Comune di Appignano ha partecipato al bando per dotare l’area tecnica di un mezzo elettrico con cassone ribaltabile, con una spesa prevista pari 24.802,60. Il nostro Comune è risultato inserito nella graduatoria e finanziato con un Contributo della Regione Marche di euro 18.802,60 al quale abbiamo aggiunto un cofinanziamento comunale pari a euro 6mila euro – precisa Calamita -. Di recente abbiamo inoltre partecipato ad un altro bando della Regione Marche finalizzato al miglioramento della salubrità e sicurezza degli spazi destinati ai nostri ragazzi e agli operatori scolastici. L’iniziativa, promossa negli ambiti degli assessorati all’Edilizia Scolastica e all’Istruzione della Regione, prevede l’istallazione di impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (Vmc) nelle classi e negli spazi adibiti alla didattica delle nostre scuole. Gli impianti Vmc hanno l’obiettivo di effettuare il ricambio d’aria tramite immissione nelle aule di area esterna ed estrazione dell’aria interna ed inoltre si configurano anche come forma di efficientamento energetico. Il progetto presentato dal Comune di Appignano è rientrato tra gli interventi finanziabili per i Comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti. L’importo finanziato dalla Regione Marche è di 68mila euro per 17 aule su 25. Esprimiamo un sincero ringraziamento ai dipendenti comunali di Appignano che ognuno per il loro ruolo e lavoro svolti, danno il loro contributo al buon funzionamento del nostro Comune».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati