Venerdì Santo, per la Via Crucis
ci vuole l’invito

MACERATA - La diocesi si prepara per la Settimana Santa, ancora una volta anomala. Chiese aperte per le celebrazioni e fedeli esortati alla partecipazione. Ma la processione per le vie del centro sarà riservata a pochi eletti

- caricamento letture
processione-pasqua-covid-1-325x217

Solo il vescovo Marconi e l’allora sindaco Carancini hanno partecipato alla Via Crucis del 2020

 

Anche quest’anno la Pasqua sarà celebrata in modo anomalo. Di certo in maniera molto più partecipata rispetto a quella dello scorso anno quando l’Italia era nel bel mezzo di un lockdown generalizzato e le chiese erano chiuse per decreto. La nuova ondata pandemica non ha fermato le celebrazioni che proseguono regolarmente ma la tradizionale Via Crucis per le vie di Macerata, alla quale nel 2020 hanno partecipato solo il vescovo Nazzareno Marconi e l’allora sindaco Romano Carancini, quest’anno sarà ad invito. Si svolgerà venerdì 2 aprile alle 20,30 per le vie del centro storico di Macerata con partenza dai Cancelli e arrivo alla Basilica della Misericordia.  Potranno quindi partecipare solo coloro che riceveranno la “convocazione”da parte della Diocesi di Macerata, Recanati, San Severino, Cingoli, Treia. A renderlo noto è la diocesi che «esortando i fedeli alla partecipazione di presenza alle celebrazioni liturgiche nel rispetto dei decreti governativi riguardanti gli spostamenti sul territorio e delle misure precauzionali contenute del richiamato Protocollo» come previsto dalla Cei, segnala le celebrazioni liturgiche che saranno presiedute dal vescovo Nazzareno Marconi durante la Settimana Santa.

processione-covid-444-4-325x217In particolare Domenica delle Palme alle  10.30 nella chiesa di San Giorgio, Giovedì santo alle 10 Messa Crismale all’ Abbadia di Fiastra e alle 18,30 Messa sa in Coena Domini nella chiesa di San Giorgio (Macerata), Venerdì santo alle 15 Predicazione “Le tre ore di Agonia” nella Chiesa Sant’Agostino (Recanati), alle 18 Adorazione della Croce nella chiesa di San Giorgio (Macerata). Le celebrazioni si concluderanno Sabato Santo alle 19 con la Veglia Pasquale – Immacolata (Macerata) e il giorno di Pasqua la messa a San Giorgio (Macerata)

Una processione di tre uomini: il vescovo prega nella città deserta I fedeli seguono dalle finestre (FOTO)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X