Mario Morgoni
«Speriamo che la Regione Marche dopo il 20 settembre non venga consegnata alla destra. Il centrosinistra deve certamente correggere limiti ed errori ma se la misura del profilo di governo della destra è quello tracciato da Salvini in Senato con le pagliacciate negazioniste sul Covid, per i marchigiani resterebbe solo l’appello al “Si salvi chi può’». Sono le parole del deputato dem Mario Morgoni che parte da quanto detto a palazzo Madama ieri dal leader della Lega («La mascherina non ce l’ho e non me la metto»), per lanciare un appello a istituzioni e territorio sul rispetto delle norme anti-Covid. Proprio oggi, tra l’altro, il Gores ha comunicato l’acuirsi del focolaio scoppiato nel Pesasere a causa di una festa a cui avevano partecipato molte persone. «Capisco che Salvini, ridotto all’accattonaggio elettorale, dopo aver sfoderato un vasto campionario di simboli religiosi scommettendo sulla credulità del popolo della Chiesa, sia alla ricerca di nuovi filoni propagandistici per sbarcare il lunario – continua Morgoni – ma siamo pur sempre il paese dove oltre 35.000 esseri umani hanno perso la vita a causa di questa epidemia e molte decine di migliaia di altri hanno vissuto sofferenze capaci di lasciare segni profondi nella vita di ogni persona. Non vorrei però che queste teorie, anche per il fatto che vengono accreditate da leader politici di primo piano, ancorché sconsiderati, contribuiscano ad allentare la rete delle regole e della prevenzione necessarie per combattere una battaglia ancora in corso e dagli sviluppi niente affatto scontati. Vedo nel nostro territorio il proliferare di manifestazioni estive in grado di aggregare da qualche centinaio a qualche migliaio di persone (dalle sagre alle feste della birra): a mio parere tali eventi non lasciano del tutto tranquilli. Se alla luce di questa tragedia dobbiamo limitare all’essenziale le manifestazioni pubbliche e in quelle che si svolgono garantire il rigoroso rispetto delle norme credo che ne soffriremo molto meno che non rischiando di vedersi riaccendere dei focolai del virus. Del resto si ha notizia, anche di recente, nel nostro territorio, di gravi trasgressioni delle regole giustamente sanzionate dalle forze dell’ ordine. Giustamente anche perché altrimenti dovremmo considerare dei fessi coloro che si preoccupano di rispettarle. Se in Italia siamo riusciti a frenare e gestire l’epidemia è opinione concorde che lo dobbiamo alle misura preventive attuate scrupolosamente. Io faccio appello alle autorità preposte perché non prevalga un atteggiamento indulgente nel rilascio delle autorizzazioni e perché quelle che si ritiene possano tenersi, si svolgano nel rigoroso rispetto delle norme sul quale va esercitato un controllo accurato. Quando la limitazione di alcuni spazi di libertà è funzionale a tutelare la libertà, la salute e la vita di tutti – conclude Morgoni – siamo di fronte ad una scelta di civiltà. Solo con grande cinismo o con grande ignoranza si può sostenere che ognuno debba essere libero di agire indisturbato nel menefreghismo o addirittura nel disprezzo delle regole».
Covid, 11 nuovi casi nelle Marche: quattro sono nel Maceratese Il focolaio nel Pesarese aumenta
Personale e proprietario senza mascherina, ristorante rischia fino a 30 giorni di chiusura
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Affidiamoci agli scienziati, intelligenze superiori, serie e responsabili, che ci guideranno verso la salvezza nonostante la gente sia così imbranata, balorda e zuccona…
https://www.youtube.com/watch?v=EYVB9IbSmxY
Morgoni ma perché non si rilassa e va un po’al mare. Pensi al suo segretario di partito che ci è andato fino a Milano a prendersi il virus per fare l’aperitivo ai navigli con quell’altro genio di Sala e per abbracciare un cinese. Su coraggio a Porto Potenza si sta benissimo e ci sono un sacco di chalet
Indiscutibilmente giusta la posizione di chi dice basta con tutte queste limitazioni,se il Covid riprendesse campo ci sarebbe da ringraziare il Signore perchè se si porta via 100/200.000 persone ci risolve diversi problemi.Quindi riprendiamoci tutta la nostra libertà e pensiamo solo a divertirci dato che si campa una volta sola.E finitela di fare del terrorismo come state facendo,jettatori.
Sig. Bonfili, solo per curiosità : lei pensa di rientrare tra i 100.000/ 200.000 casi che risolverebbero diversi problemi ?
Sig.Morgoni,mi meraviglia molto che proprio Lei,con la Sua esperienza,non abbia capito il senso della mia impostazione ironica.
che tenerezza…
@Bonfili . In effetti il suo commento
appare del tutto coerente con una mentalità che esalta gli istinti peggiori a spese della ragione e che appare pericolosamente diffusa . Facile essere tratti in inganno .
A Morgoni.Mi spiacerebbe molto avessi tratto in inganno anche altri che avessero avuto la compiacenza di leggere il mio commento.Se fosse avvenuto spero che abbiano letto anche le mie ulteriori precisazioni.Sono nettamente contrario ai negazionisti come ai minimalisti.E’ tutta la situazione generale,della quale la pandemia è solo un aspetto,seppur importante,che dovrebbe ridurre ad insignificanza la posizione dei riduzionisti.
Conte: “Il virus circolerà fino a fine legislatura”
Le frasi di Osho.
…speriamo allora che, oltre alla fine della legislatura, Conte non oshi circolare, e pavoneggiare, anche dopo la fine della legislatura, signor Pavoni, altrimenti passato un virus ce ne toccherà un altro!! Non osho augurarmelo, signori, eh, me-ditate, gente, me-ditate, ma, per ora, è ancora l’Europa che…pone ed impone!! gv
Che l’ Europa ci sia è una fortuna come dimostrano i fatti, le scelte ed i numeri degli ultimi mesi ma da quanto leggo è una fortuna che non tutti gli italiani meritano e di cui non tutti gli italiani vogliono rendersi conto o hanno la capacità di farlo .
…mah, per qualcuno il fatto (vero ed tangibile) che il mio stipendio, dopo pochi anni dall’entrata in vigore dell’euro, si sia dimezzato è una fortuna e devo pure ringraziare chi ha reso possibile ciò, anche se non me lo merito!! Addirittura lo dimostrano i “fatti”, quindi, a questo punto, mi piacerebbe “rendermi conto”, se, sempre secondo qualcuno, ho la capacità di farlo, di che “fatti” si tratta, perché ci sono fatti e fatti, ed anche gli strafatti!! Viva l’Italia, si, ma quale Italia!? gv