Come una persona affetta dalla malattia torna alla rinascita spirituale e fisica. Lo ha rappresentato nel quadro “Sipario Nel Mondo” l’artista di Macerata Carlo Iacomucci che lunedi al Teatro Eliseo di Roma ha ricevuto il premio Pegaso. Il XII Concorso ” Il volo di Pegaso” è promosso dall’Istituto Superiore della Sanità di Roma.Tra i finalisti e vincitori del prestigioso riconoscimento Iacomucci che ha conquistato l’ambito premio come miglior disegno per la sezione arti visive. «Si tratta, nello specifico – scrive patrizia Minnozzi – di una tecnica mista che rappresenta un gruppo di figure all’interno di un sipario con vista su di un ponte immaginario, emblema di connessione e unione. Al centro, una sfera di colore azzurro, metafora del mondo e quindi del messaggio universale dell’arte. Il cielo, metà chiaro e metà scuro, a simboleggiare il giorno bianco e luminoso e la notte buia e scura, proprio come il percorso di una persona affetta da una malattia che torna alla rinascita spirituale e fisica, nella contemplazione della bellezza dell’arte. In alto a destra un aquilone, che unisce la parte alta e la parte bassa del disegno. Con questo nuovo e ulteriore riconoscimento, il Maestro Iacomucci ha contribuito, ancora una volta, a portare avanti e mantenere alto il nome delle Marche in Italia e fuori dai confini nazionali».
Bravo Carlo Iacomucci
Congratulazioni professore Sergio e Stefania apprezzano la passione che la contraddistingue.....
Congratulazioni professore!
Congratulazioni grande artista e bravissimo insegnante
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti Carlo. Premio assolutamente meritato frutto di tanto lavoro e qualità… Mi raccomando mai fermarsi