Il centro storico che cambia:
chiude il Caffè Venanzetti,
apre il kebab lungo le Scalette

MACERATA - Le attività si avvicendano a ritmi vertiginosi. Giù le serrande per "La taverna" in piazza XX settembre. In corso Matteotti arriva "Cucina 23"

- caricamento letture
CentroStorico_Commercio_FF-11-650x433

L’ingresso del Caffè Venanzetti in galleria. Il locale non ha riaperto dopo le ferie

 

di Alessandra Pierini (foto Fabio Falcioni)

Il Caffè Venanzetti dovrà trovarsi un salvatore. Il tempo è scaduto e il gestore Eraldo Marchetti, come già paventato (leggi l’articolo), non ha riaperto le porte dello storico locale nel cuore di Macerata. Uno dei più belli dal punto di vista architettonico. Fa pensare ad un caffè torinese, sembra un locale blasonato.

CentroStorico_Commercio_FF-12-325x216«I turisti si fermano a fargli le foto» racconta un residente. Eppure non trova pace. Negli ultimi anni è stato un girotondo continuo di titolari, di volti, di cambiamenti ma la sua identità il Caffè Venanzetti non l’ha mai ritrovata. Ed ora, per l’ennesima volta, si spera che qualcuno riuscirà a salvarne le sorti. «Stiamo cercando qualcuno di altamente qualificato per portare avanti l’attività – spiega Eraldo Marchetti, attuale gestore, che affitta il locale dalla Provincia – bisogna avere la possibilità di lavorare con l’esterno perché sia sostenibile. Abbiamo diversi contatti e speriamo di concludere le trattative quanto prima».

Non c’è speranza invece per “La Taverna” pizzeria in via XX settembre. A dare l’annuncio ai “tavernicoli” sono state direttamente le titolari attraverso i social: «Con grande dispiacere vi comunichiamo che la pizzeria ha ufficialmente chiuso. Un saluto a tutti i nostri fedelissimi clienti».

CentroStorico_Commercio_FF-10-325x216

In corso Matteotti aprirà “Cucina 23”

Così il centro storico continua a cambiare vorticosamente. Aperture e chiusure sono ormai talmente veloci che molti neanche se ne accorgono. Anche perché in centro, il più delle volte, bisogna andare appositamente. Non è un luogo di passaggio e non è necessario. Pur conservando la bellezza e il genius loci. E per una serranda che si abbassa ce n’è un’altra pronta ad alzarsi. E’ apparso infatti un bene augurante avvisi in corso Matteotti, sulla vetrina del negozio occupato fino ad un anno fa da “La concorrente”, negozio di gastronomia poi chiuso. Ora al suo posto aprirà “Cucina 23” che si propone come vineria e gineria.

CentroStorico_Commercio_FF-2-325x216

Ismail Esuz, titolare del kebab lungo piaggia della torre

E la globalizzazione passa anche per il cibo. Così lungo le scalette arriva il kebab. E’ il secondo dentro le mura di Macerata, dopo quello aperto anni fa ai Cancelli. Ad iniziare la nuova avventura in centro Ismail Eisuz. Prima la sua attività era in corso Cairoli ma poi il locale è stato venduto ed è rimasto senza niente. «Ho inaugurato sabato – racconta – è ancora presto per dire come va. Ma ho cercato di fare tutto per bene». L’attività sorge al posto di una storica barberia, poi occupata dal Doppio Zero che ha abbassato le serrande ormai da qualche tempo. Intanto si diffondono sempre più i centri di distribuzione automatica. Fredde macchine, basta inserire un gettone.

 

Caffè Venanzetti chiuso per ferie: «E’ probabile che non riapriremo»

CentroStorico_Commercio_FF-13-650x433

La Taverna in via XX Settembre ha chiuso domenica

CentroStorico_Commercio_FF-3-650x433

Il negozio di kebab è sorto a posto del Doppiozero

CentroStorico_Commercio_FF-5-650x433

Negozi sfitti

CentroStorico_Commercio_FF-6-650x433

CentroStorico_Commercio_FF-7-650x433

CentroStorico_Commercio_FF-9-650x433

Uno dei distributori automatici



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X