Il nuovo sistema di precedenze all’incrocio tra via Roma e via Spalato
di Giacomo Gardini
Lavori in corso e una nuova viabilità da collaudare. La freschissima inaugurazione del campus scolastico alle ex Casermette (leggi l’articolo), infatti, ha portato con sé una vera e propria rivoluzione alla circolazione in uno dei punti d’accesso alla città. Oggetto del restyling un punto nevralgico di Macerata: l’incrocio tra via Roma e via Spalato.
Gli operai al lavoro all’incrocio
Stamattina, quindi, operai al lavoro per le modifiche alla segnaletica orizzontale e l’installazione dei nuovi cartelli stradali. A dirigere un esercito di automobilisti spaesati due agenti della polizia locale, che si alternano alla conduzione del traffico. «Bisogna vestire i panni di un direttore d’orchestra – spiegano -, soprattutto quando si tratta di grosse novità come questa. Meglio che i cittadini siano prudenti, magari rallentando in prossimità dell’incrocio, e capiscano bene la nuova viabilità piuttosto che azzardare. Si tratta di una zona già molto trafficata di suo e non c’è dubbio sul fatto che il nuovo campus accentuerà il traffico in circolazione, soprattutto nei due orari di punta: all’ingresso e all’uscita degli alunni». A detta degli agenti, «è soltanto una questione di abitudine. Le prime settimane saranno certo le più intense, e le più a rischio: i cittadini maceratesi, e non, dovranno digerire la nuova viabilità». Come anticipato dal sindaco Romano Carancini durante l’assemblea del 12 dicembre scorso, il sistema di precedenze che regola l’intersezione è stato invertito.
Il cartello della precedenza appena installato
Se in passato chi arrivava a Macerata e voleva svoltare su via Spalato era costretto a dare la precedenza, ora accade il contrario e sono le auto provenienti da via Roma, e dirette a Sforzacosta, a doverla rispettare. Una modifica alla viabilità applicata nel tentativo di velocizzare il traffico, che sarà ancor più congestionato dal prossimo 7 gennaio, quando tantissimi studenti prenderanno posto tra i banchi del nuovo campus alle ex Casermette. Finché sono i vigili a dirigere il traffico, le auto si muovono senza intoppi. Quando vengono lasciate andare da sole, per testare la prontezza degli automobilisti, invece, sorgono i primi problemi. Alcuni sono fin troppo decisi, e filano dritto senza rispettare lo stop, altri invece titubanti, e guardano verso gli agenti in cerca di approvazione mentre attraversano l’incrocio. Altri ancora hanno già capito le nuove regole. I più timorosi, invece, rispettano il vecchio stop, beccandosi le strombazzate delle auto che li precedono. Tra i tanti automobilisti, ce n’è uno che si ferma e, dopo aver dato correttamente la precedenza, abbassa il finestrino e chiede ai vigili: «C’ho beccato?». Per l’ora di pranzo i lavori sono conclusi: due nuovi cartelli segnalano la precedenza, mentre la segnaletica orizzontale, in giallo, è stata completamente modificata, secondo la nuova normativa. Tra i passanti, alcuni entusiasti, altri scettici. I cittadini maceratesi avranno tempo fino al prossimo 7 gennaio per assimilare la nuova viabilità: la prova del nove sarà proprio quel giorno, con la ripresa delle scuole e l’inizio dell’anno scolastico alle ex Casermette.
Un automobilista si ferma per chiedere indicazioni al vigile
La nuova segnaletica orizzontale all’incrocio
Alcune code lungo via Roma
Il rush prima dell’inaugurazione, lavori senza sosta alle Casermette
Scuole alle ex Casermette, arriva Paola De Micheli Il Comune: «E’ tutto pronto»
Scuole alle ex Casermette, il piano Carancini per la viabilità: cambia precedenza in via Roma
I primi tempi sai quanti incidenti ci saranno,per colpa di che non conosce i segnali !
Ci sono passata stamattina e il dare precedenza lo ha chi viene da Macerata e va per via Spalato
Essumpú...se mpararerà come tante altre cose!!!! Non ce facimo pijià dall'ansia!!!
fanno le prove,
Maceratesi ricordatevi di chi sta facendo tutto questo casino solo per il risultato elettorale. Ricordatevi chi ha affossato questa cittadina un tempo vivace ed elegante e l'ha trasformata in un paesotto lercio ricettacolo di gentaglia. Di chi ha reso la circolazione automobilistica impossibile perchè pensa seriamente che a Macerata si possa e si debba girare in bicicletta. Di chi ha chiamato "parcheggio Centro Storico" un parcheggio che sta ad un chilometro dal centro storico (andate a vedervi a Bolzano come si parcheggia SOTTO - RIPETO: SOTTO - LA PIAZZA PRINCIPALE DELLA CITTA'!!!!!) Ricordatevi! Perchè sono vent'anni che li votate e permettete questo scempio, dal sindaco della letizia Gian Mario Maulo in poi. Maceratesi, se alle prossime elezioni non cambiate con chiunque ..... i colpevoli di tutto ciò .... SIETE VOI!!
Antonio Maria Golini quoto su tutto avvocato, quando gli si fa notare che occuparsi di viabilità non è per tutti ti rispondono che paralizzandon il traffico con rotatorie e precedenze improponibili hanno ridotto la velocità e gli incidenti i COMPETENTI...
Marco Filoni la velocità dentro Macerata è tale che per fare un km tra imbranati rotatorie etc ci vogliono venti minuti ... nemmeno nelle metropoli ....
Antonio Maria Golini quando capiranno che risolvere i problemi di traffico non è spostare gli incolonnamenti da un punto A a un punto B nella stessa via ma ammodernare e costruire altre vie...
Sempre più casino a macerata
La precedenza a chi viene da Sforzacosta e va x via Spalato, presto, presto ci esce un incidente fatto a modo, vi prego, qualcuno mi spieghi il senso di questa boiata
Come ve vengono ste genialate?!
Capolavoro ingegneristico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È il secondo articolo dove dite che chi viene da Macerata e va verso Sforzacosta di via roma ha l’obbligo di fermarsi (Stop), sin dal primo articolo ho avuto un gran dubbio a riguardo. Infatti in questo articolo si vede perfettamente che sia la segnaletica verticale che orizzontale (per ordine di prevalenza: vigile > semaforo > verticali > orizzontali) sono corrispondenti al segnale di dare precedenza(triangolo capovolto), e non di obbligo di fermata (ottagono con scritta stop). errata corrige
Secondo me ci saranno degli scontri, e ci sara’ da ridere.
Chi transita da via Roma per sforzacosta, dovrà dare precedenza ai mezzi cha da sforzacosta inboccano via Spalato e naturalmente dovrà dare precedenza ai mezzi cha da via Spalato inboccano via Roma verso Sforzacosta, così sembra dalle foto, perciò bisognerà fare molto attenzione, non ci sono segnali di stop come era stato preventivato, lunga fila ” via Roma – Sforzacosta” munirsi di tanta pazienza nelle ore di punta.
Romagnoli,se gli automobilisti che fanno incidenti,ti fanno ridere,vuol dire che sei messo male con il cervello
State sereni non ci saranno incidenti se tutti rispettiamo i limiti e la segnaletica
Ma chi vi ha dato la patente?Su strada ci si muove in base alla segnaletica e non a memoria.
AMG il caos c’è perchè col terremoto le scuole sono tutte inagibili e la priorità era quella di riportare i bambini a scuola in luoghi sicuri.Se permette preferisco che gli studenti stiano al riparo se poi qualcuno per tornare a casa impiegherà 5 minuti di più non è un grosso problema,le tagliatelle si possono riscaldare.Lei può votare tranquillamente per chi crede ma quando a Macerata si è fatto il tunnel che esce al palazzetto abbiamo rischiato di demolire due quartieri quindi il paragone con altre città non è illuminante mentre il parcheggio Centro Storico è comodissimo a meno che lei scendendo dalla macchina non voglia ritrovarsi direttamente seduto in un qualche bar del centro.Purtroppo siamo schiavi dell’auto,magari un pò di caos farà riflettere chi non può farne a meno!
Porgo solo due domande a tutti i dotti critici che hanno scritto sopra. Di che colore sono le strisce sulla strada? Perchè?
Ma che fortuna che avranno coloro che scendono da Via Spalato (provenendo magari da Viale Carradori o da Via Martiri della Libertà) e che non daranno più la precedenza a quelli di Via Roma…
Sarei curioso di sapere se, involontariamente, qualche papavero, qualche nostro politico, qualche imprenditore, qualcuno con importanti cariche pubbliche locali si troverà avvantaggiato (che so per portare i figli a scuola a raggiungere prima la rotonda delle casermette per andare in tribunale o a Civitanova) , per pura casualità e involontaria coincidenza, da questo cambio di segnaletica