di Gabriele Censi
Gomma piuma, stoffa, fantasia e un’idea imprenditoriale senz’altro originale. C’è tutto questo in Carlo Tantalocco, 31 enne di Corridonia che ha inventato Hippo. Il simpatico pupazzotto, un ippopotamo con i dentoni e il costume a pois, diventato simbolo dei 32 villaggi Alpitour sparsi nel mondo, dai Caraibi alla Thailandia, dal Kenya alle Mauritius, è nato proprio da una sua idea e sta facendo appunto il giro del mondo, facendo conoscere a tutti il suo creatore.
Hippo, mascotte del gruppo leader delle vacanze organizzate ed è una delle tante mascotte personalizzate, create da Tantalocco, che stanno conquistando successi in Italia e all’estero. Solo quest’anno ne ha create e vendute ben 200. Tutto è iniziato circa dieci anni fa. Dopo il diploma di ragioniere Carlo inizia a lavorare nell’azienda di famiglia che si occupa di ingrosso alimentari, poi pensa a qualcosa per animare le feste dei bambini insieme alla fidanzata Erica, oggi sua moglie. Nasce un orsetto di stoffa e gommapiuma che indossa lui stesso e la storia comincia.
«Un po’ per caso e un po’ per gioco abbiamo dato sfogo ad una nostra passione. Invece dei soliti palloncini e truccabimbi abbiamo pensato ad un peluche a grandezza naturale per animare gli eventi dedicati ai più piccoli. Una novità che ha sorpreso e divertito grandi e bambini. Abbiamo continuato a presentarlo e col tempo abbiamo visto che ce lo chiedevano anche le agenzie di animazione»
Così negli anni da gioco è diventato un lavoro?
«Si, tre anni fa dopo il sisma del 2016 ho aperto la nuova attività senza lasciare il precedente lavoro. Con impegno e sacrificio siamo arrivati a 200 mascotte quest’anno. Progettazione, fabbricazione e vendita delle mascotte, ne abbiamo 5mila modelli, personalizzabili, e forniamo hotel, villaggi turistici, parchi tematici, ludoteche, agenzie di animazione e comunicazioni».
Abbiamo citato Alpitour ma ci sono anche altri brand nazionali ed internazionali che hanno scelto la vostra azienda per la fabbricazione delle loro mascotte?
Un’attività che si svolge principalmente on line ma che ha il suo valore aggiunto nel fatto a mano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti per la creatività imprenditoriale!!!