Attraversamenti pedonali,
stanziati 300mila euro

MACERATA - Via una serie di interventi in diverse zone della città, previsto il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, la sistemazione degli scivoli dal marciapiede su strada con accessibilità anche ai disabili

- caricamento letture

 

VialeIndipendenza_FF-1-325x217

 

L’Amministrazione comunale di Macerata ha deliberato un programma di interventi sugli attraversamenti pedonali volto «a garantire maggiore sicurezza ai pedoni e l’ulteriore abbattimento delle barriere architettoniche», si legge in una nota diffusa dall’ente. Gli interventi annunciati, che prevedono un investimento complessivo di 300mila euro, riguarderanno «gli attraversamenti pedonali presenti lungo la circonvallazione esterna alle mura del centro storico, via Roma, via Indipendenza, via Don Bosco, piazza XXV Aprile, via Beniamino Gigli, via Pancalducci, via Bramante, via dei Velini, via dell’Acquedotto a Villa Potenza, via Natali a Sforzacosta e borgo Piediripa nell’omonima frazione. Saranno differenti tra loro a seconda delle necessità specifiche e prevederanno il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, la sistemazione degli scivoli dal marciapiede su strada con accessibilità anche ai disabili, dove utile un’illuminazione specifica per l’attraversamento e dove necessario attraversamenti rialzati e isole pedonali. A breve sarà completato anche un ulteriore specifico progetto relativo all’attraversamento pedonale che si trova di fronte al Polo Universitario Bertelli nel quartiere Vergini».

ViaMartiriLiberta_Ricotta_FF-4-325x216

Narciso Ricotta, assessore ai lavori pubblici

«Alle persone che camminano e a coloro che attraversano i passaggi pedonali, alle donne e agli uomini disabili e, in particolare, a tutti quelli che scelgono di vivere la città più lentamente o sono costretti a farlo, a tutti loro abbiamo pensato quando ci siamo impegnati nel programma amministrativo sul progetto “Attraversare Sicuri”. Ora ci siamo – interviene il sindaco Romano Carancini – un investimento di 300mila euro a favore del pedone con un progetto organico su tutta la città comprese le frazioni. Chi amministra non è e non può essere mai soddisfatto perché può fare sempre di più, ma oggi è un passaggio importante per la mia città». Le zone su cui intervenire sono state scelte in base ai risultati del Pums (Piano Urbano Mobilità Sostenibile) che ha individuato le zone con maggior numero di incidenti. «Abbiamo realizzato numerosi interventi di manutenzione stradale – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta – per consentire alle auto di circolare senza disagi ma abbiamo, ancor più, a cuore la sicurezza dei pedoni che, con questi interventi, verrà aumentata notevolmente. Tutto ciò, accompagnato dall’opera di prevenzione dei vigili urbani sempre più presenti sulle nostre strade, ci porterà a raggiungere l’obiettivo di diminuire gli incidenti e gli investimenti».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X