Si ribalta con il fuoristrada lungo la superstrada dopo lo scontro con un’altra vettura. Lunghe le code che si sono formate poco dopo l’uscita di Morrovalle in direzione mare in seguto all’incidente. Per cause in corso di accertamento, intorno alle 15,30 di questo pomeriggio si sono scontrate due vetture, una Ford Focus e un Jeep Renegade. In seguito all’urto il fuoristrada si è cappottato ed è rimasto in mezzo alla carreggiata. Immediati i soccorsi sul posto da parte del 118. Due le persone che sono rimaste ferite, entrambe portate in ospedale a Macerata. Una ha riportato lesioni lievi, la seconda più gravi. A causa dell’incidente lungo la superstrada si sono formati chilometri di coda in direzione mare. Per i rilievi è intervenuta la polizia stradale di Camerino mentre i vigili del fuoco si sono occupati della messa in sicurezza dei veicoli.
(Ultimo aggiornamento alle 16,45)
(Foto di Federico De Marco)
1) gli incidenti succedono sempre lì, bisogna trovare una soluzione, tutor della velocità, telecamere 2) i SUV e crossover si ribaltano con nulla, sono inutili e dato che sono alti ti danno il senso di lentezza (se si sta su auto basse alla stessa velocità sembra di andare più veloce)
Io ero dietro a loro 2 e posso dire che è stato orribile. Per 2 secondi sono rimasta bloccata vedendo la scena davanti a me ... Non so come ho fatto a frenare fortunatamente non c'erano molte macchine dietro a noi ... sennò erano cavoli.
Immaginavo un incidente sulla superstrada ....Qui a Trodica era un caos di auto e camion
Anche io sono in coda purtroppo!!! Non è più possibile transitare in superstrada per recarsi a Civitanova!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…benissimo, intanto le auto in superstrada continuano a correre ben oltre i limiti di velocità, ogni tanto c’è un autovelox (ogni tanto) da Civitanova a Macerata, i suv (memoria genetica dei trattori…) che corrono all’impazzata non si contano (avete mai visto un incidente tra un suv ed una utilitaria!? Vi consiglio di evitarlo, è terrificante, per chi è dentro l’utilitaria), se si facessero più multe (sacrosante e necessarie) ci sarebbe una rivoluzione degli automobilisti, perché chi le fa è un delinquente, uno che vuole far cassa, anche se i soldi incassati farebbero poi risparmiare allo stato (cioè noi) miliardi, eccetera eccetera eccetera!! Tutto bene, tutto regolare, tutto normale…viva l’Italia!! gv
L’ho già scritto altre volte: quando vado in superstrada viaggio a 100/110 km orari e mi sorpassano TUTTI!!! Non capisco perché i cartelli che indicano il limite di velocità siano sistematicamente ignorati; vengono messi lì solo per ornamento o dovrebbero invece svolgere una ben precisa funzione prevista dal codice della strada???
Per giuseppe vallesi: ma te sei consapevole delle dimensioni delle 2 vetture coinvolte nell’incidente? Siccome sono proprietario di una jeep renegade, ed in passato di una ford focus, vorrei farti notare che le dimensioni sono superiori quelle della ford rispetto alla jeep, per cui vorrei pregarti di informarti prima di esprimere pareri a caso e fermarti alla lettura del solo titolo. Purtroppo chi scrive in questa testata a volte non riporta l’esatta realta’ dei fatti: sembra che un mostro della strada (suv)abbia schiacchiato una cenerentola (utilitaria ford), invece nell’impatto la peggio l’ha avuta il “mostro suv”. Premesso che sono d’accordissimo per quanto concerne il mancato rispetto dei limiti di velocita’, sono purtroppo a contestarti il controllo con autovelox nel modo in cui viene effettuato attualmente: generalmente l’autovelix viene sempre nascosto dietro qualcosa e non vengono mai esposti regolarmente i cartelli segnalatori obbligatori per legge. Invece io auspicherei una presenza piu’ assidua e piu’ ravvicinata nella distanza, anzi li preferirei fissi ed a breve distanza l’uno dall’altro, perche’ e’ piu’ che vero che attualmente vebgono utilizzati solo per fare casa: basti pensare alla polemica sorta tra i vari comuni qualche tempo fa’, tra chi li metteva troppo spesso e chi molto meno, tant’e’ che e’ dovuto intervenire (se non vado errato sull’autorita’) il Prefetto per stabilire degli specifici turni tra i comuni interessati. Se non e’ far cassa questo me lo spieghi lei
Signor Passeri, mi consenta (come diceva sempre qualcuno…): la mia considerazione (per esperienza personale nell’aver visto più di un incidente tra un suv ed una utilitaria) era riferita non a questo incidente, dove, dalle foto, non posso di certo rendermi conto troppo bene dell’accaduto, ma al fatto, oltre che all’esperienza di aver visto più incidenti con dei suv e delle utilitarie, che è piuttosto logico che nell’impatto tra un suv ed una utilitaria, l’utilitaria non può che aver quasi sempre la peggio. Quindi lasci perdere i pareri “a caso” e, soprattutto, anche quelli dell’autovelox nascosto che, anche se la legge prevede di segnalarlo, per me è come se ad un ladro che sta per rapinare una casa gli dici che dentro troverà la polizia ed è vero!! Per la cassa, lasci perdere anche lì; al di la, forse, di qualche caso, ho già cercato di spiegare che, se anche fosse, si risparmierebbero comunque miliardi dello stato sugli incidenti evitati e quindi soldi nostri. La saluto, mi stia bene, buone “corsate” e, anche se io in italiano non sono di certo un “purista”, forse sarebbe meglio che dia, anche a quello, una ripassata. Tante belle cose. gv
Mi permetto di essere pienamente d’ accordo col Sig. Vallesi: se me lo dicono prima che c’è l’ autovelox mica sarò così fesso da superare i limiti !