Perde il controllo dell’auto a causa dell’alta velocità e si schianta contro un guardrail. Non aveva mai conseguito la patente ed era ubriaco. Denunciato un 36enne di origine peruviana residente a Macerata. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, intorno alle 2 ha avuto un incidente in via Bramante. Gli agenti della Volante, impegnati nel servizio di controllo del territorio, sono intervenuti sul posto e hanno trovato l’uomo a bordo dell’auto, in evidente stato di ebbrezza tale da non reggersi neanche in piedi. Il 36enne, che non ha mai preso la patente, ha rifiutato di sottoporsi al test dell’etilometro, motivo per il quale è stato denunciato. La sanzione elevata nei suoi confronti è la più grave prevista dall’articolo del codice della strada che disciplina la guida sotto l’influenza di alcol o di sostanze stupefacenti. L’autovettura, una Volkswagen Golf, è stata subito sequestrata e sottoposta a fermo amministrativo.
Dobbiamo pensare di essere fortunati se non è piombato stessa causa e motivo in una via affollata? Non riesco a capire perché se già noto, poteva cmq mettersi alla guida di una macchina. Chi ha fornito il mezzo dovrebbe essere sanzionato al pari se non di più del guidatore che mi permetterà di essere apostrofato come "folle".
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Noto alle forze dell’ordine”, che strano, questa frase appare spesso negli episodi di cronaca che, anche qui, vengono raccontati. Come non domandarsi se si possa continuare così? Poi la sanzione; siamo sicuri che la pagherà? Se no, l’auto, ammesso che sia sua, verrà posta in vendita per recuperare il dovuto?
Per Tombesi. Con l’attuale governo (di centro-sinistra) le cose continueranno ad andare così.
Al suo posto avrei fatto lo stesso…tanto che ci perdo.
Ma non si sanzionano gli ubriachi che escono ogni notte dal kebab in via Trieste e che fanno troppo rumore fino all’alba?