di Laura Boccanera
Non c’è due senza tre. Per la terza volta in tre mesi vengono rifatti i marciapiedi di via Duca degli Abruzzi, a Civitanova. Questa mattina l’escavatore ha rotto per l’ennesima volta la pavimentazione del tratto che va dalla gioielleria De Santis fino al negozio di abbigliamento. Si riapre dunque il cantiere infinito, quello dei lavori affidati alla ditta Area delta, società cooperativa agricola forestale di Acquasanta Terme, in via Duca degli Abruzzi. I lavori avrebbero dovuto essere terminati da tempo visto che l’inizio era previsto subito dopo Pasqua, ma poi una serie di contrattempi ne hanno prorogato l’avvio. E da allora la via, martoriata per tutta l’estate, non trova tregua. L’ultimo problema di cui si sono resi conto i tecnici comunali è la pendenza. Pare che non sia uniforme e corretta secondo gli standard, per cui stamattina la benna ha riaperto la pavimentazione e rimesso gli operai all’opera sul massetto. Ma ancora prima, sempre lo stesso tratto, era stato oggetto di un altro errore, quello dell’allineamento: tanto che il marciapiede in alcuni punti era di una larghezza e nel tratto successivo era più stretto. Un’estate da dimenticare dunque per i residenti e per i commercianti che a causa dei lavori hanno subìto un calo delle vendite. Questa volta l’errore lo pagherà la ditta e non il Comune. L’azienda si era aggiudicata il bando al ribasso e i lavori per 330mila euro, un intervento che prevedeva il rifacimento dei sottoservizi, l’allargamento dei marciapiedi in entrambi i lati (con conseguente eliminazione di 22 posti auto dal lato delle Poste centrali) e il rifacimento della pavimentazione. Il ribasso proposto dalla ditta sarà utilizzato anche per una modifica non presente nel progetto e inserita solo poco tempo fa vista la pericolosità dell’attraversamento pedonale di fronte al bar La Ternana. Al momento restano aperti i lavori per il completamento dell’asfaltatura della via, l’eliminazione di un attraversamento pedonale con modifica dei marciapiedi su viale Matteotti in prossimità dell’incrocio con via Duca Degli Abruzzi e la posa in opera di elementi di arredo urbano e dei nuovi lampioni. Iniziati questa mattina anche i lavori per la pavimentazione di via Carena nel tratto che va da via Trento a vicolo Venere, terminati quelli su Via Nave.
Lavori in via Duca degli Abruzzi, i commercianti corrono ai ripari: traslochi e soluzioni fai da te
Lavori in via Duca degli Abruzzi, i nuovi marciapiedi sono storti
Lavori su via Duca degli Abruzzi, i commercianti protestano: «Persi 5mila euro d’incassi» (Foto)
Via Duca degli Abruzzi, al via il restyling: addio a 22 posti auto
Che classe: nn era facile fare peggio
Ma... il capo cantiere... chi sarebbe?? non segue i lavori? sbagliare la pendenza è un errore molto grave perchè l'acqua non defluirebbe come dovrebbe da progetto e rischia magari di rimanere sui marciapiedi se non penetrando dentro i negozi.... cioè... andiamo verso l'autunno, lavoro da sistemare immediatamente!!
Beh... Fosse solo la pendenza sbagliata..... È proprio osceno il lavoro fatto e la qualità...
Vergognosi....dei lavori davvero davvero vergognosi!.
Soldi buttati via... come quelli spesi per il rifacimento delle striscie stradali e pedonali di via Verga e d'intorni su una strada disastrosa!
Noi a Macerata precursori. ...rifecero la vecchia camminata delle mura sbagliando la pendenza circa venti anni fa. Praticamente una parabolica
No ma.. A sto punto.. Tra le luminarie e le serate con pubblicità al night ce facete a posta . Ditelo che facete de tutto pe attirà l'attenzió
Ma mi fate ridere sentire queste cose ma i lavori chi li controllava. ....siete fuori di testa....
Tra chi fa i danni e chi non controlla non so chi sia peggio. Una ditta che fa i danni li fa una volta sola e poi non la fai lavorare più, ma se chi dovrebbe controllare non lo fa allora i lavori fatti a porco ci saranno sempre!
Controllate le pietre che 3/4 sono rovinate !
Togliete il mistrà agli operai
La ditta una cooperativa Agricola forse pensavano di lavorare in campagna e comunque mi fiderei piu di un contadino che di questa cooperativa che sicuramente avra un direttore tecnico che non controllava i lavori in esecuzione e se ha il timpro gli dovrebbe essere ritirato.
Il mio falegname con 30.000 lire lo faceva meglio
Ma quessi che mestiere fanno ?
alla faccia della pendenza....... era tutto sbagliato. E noi Civitanovesi PAGHIAMO
La livella
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non c’è due senza tre….alla fine imparano….
Risultato dell’asta al ribasso… Sarebbe forse meglio trovare un altro criterio per le gare d’appalto, feedback pubblici per le imprese che concorrono.
Rimettete tutto come stava. Era meglio prima.
asta al ribasso..ma perchè le aspettative erano forse diverse?