Romano Carancini, sindaco di Macerata
«Nessuna indagine né ispezione per il Comune di Macerata da parte della Corte dei Conti ma semplicemente un’ordinaria procedura». Questa la specifica dell’amministrazione dopo il verbale dei revisori diffuso ieri (leggi l’articolo) in cui si parlava però di istruttoria (e non di indagine) aperta dalla Corte per i bilanci 2016 e 2017. Nello stesso verbale venivano mosse critiche su più punti ai bilanci maceratesi, anche rispetto alla tempistica delle comunicazioni date ai revisori e il Collegio ha riportato inoltre anche questioni sollevate dalla Corte stessa. Argomenti però che l’amministrazione oggi non affronta, limitandosi a precisare sull’istruttoria «che si tratta del procedimento annuale relativo ai questionari sui rendiconti da inviare alla Corte dei Conti. Per maggiore chiarezza si sottolinea che la sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha semplicemente inviato all’Ente e per conoscenza al Collegio dei Revisori, una scheda istruttoria (richiesta di chiarimenti, atti e approfondimenti, peraltro senza peculiari osservazioni critiche) nell’ambito dell’ordinario procedimento di esame del questionario sul rendiconto per gli anni 2016 e 2017 inviato dal precedente collegio dei Revisori, attività che il Comune di Macerata come tutti gli altri enti locali fa annualmente sulla base delle disposizioni normative vigenti. La richiesta della Corte dei Conti all’ente e per conoscenza al Collegio dei revisori è stata fatta mediante l’apposito sistema telematico ConTe con richiesta di rispondere tramite il medesimo sistema, cui accede anche il Collegio: così si è operato, mettendo dunque a disposizione tutto il materiale di risposta contestualmente sia alla Corte che al Collegio, che tuttavia successivamente ne ha richiesto copia, prontamente fornita. Il Comune dunque ha riscontrato la richiesta informativa della Corte mettendola a disposizione anche del Collegio dei revisori che per conoscenza aveva ricevuto la richiesta ed è chiaramente a disposizione per ulteriori eventuali informazioni e approfondimenti che la Corte volesse richiedere».
Solite pagliacciate che il pd vuol farla franca
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siete degli ipocriti, state nuovamente nascondendo la verita’, l’anno prossimo i maceratesi ve la faranno scontare amarante e non saranno piu’ c……, hanno capito il vostro gioco.
Sono contento della serenità del sindaco. Vedremo se è tutto a posto. Personalmente sono preoccupato per i vari aspetti rilevati dal Collegio Sindacale. Soprattutto dovremo vedere sui bilanci 2018-2019 come sarà il giudizio.
Ma questi revisori dei conti insistono un po’ troppo con le loro critiche alla Giunta Carancini: io, fossi il Sindaco, li querelerei e poi passerei la pratica a Pasqualetti per completare l’opera.
grandioso Peppe Bommarito! Va a finire che mi rubi il mestiere di umorista…