L’auto finita sulla spiaggia
Oltre 200 veicoli fermati, 47 patenti ritirate. Con un ubriaco che era finito con l’auto addirittura sulla spiaggia. E’ questo l’esito dei controlli della polizia nella notte appena trascorsa a Civitanova, un dispositivo messo in atto dal questore Antonio Pignataro e dal prefetto Iolanda Rolli per contrastare il triste fenomeno delle stragi del sabato sera.
In strada c’erano cinque pattuglia della Stradale, diretta dal commissario capo Tommaso Vecchio, e il mezzo con il dirigente medico Fabio Frascarelli, nonché gli agenti del locale commissariato. Il servizio, ha portato al ritiro di ben 47 patenti di guida a 13 donne e 33 uomini di diverse fasce d’età. Tra questi, quattro sono risultati positivi all’assunzione di droghe, nello specifico 3 al Thc ed una positiva alla cocaina e alle anfetamine. Proprio a seguito di questi controlli uno dei conducenti è stato trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana ed hashish da parte di personale della volante, ed è stato denunciato.In totale sono state 52 le infrazioni al Codice della strada contestate, con un totale di 515 punti di patente decurtati. Nel corso dei controlli è stato anche sanzionato un autotrasportatore straniero per non essere in regola con il cronotachigrafo per un ammontare di 868 euro. Tra i conducenti positivi all’alcoltest, uno è stato trovato con l’auto, una Audi A1, sulla spiaggia: effettuato il recupero da un mezzo di soccorso. A mattina già inoltrata, infine, è stato fermato un conducente la cui patente di guida era già stata sospesa per guida in stato di ebbrezza nel corso di un precedente controllo: è stato sanzionato e denunciato.
Mi sembra che nonostante tutto i numeri aumentino ogni settimana ☔️ a tratti romantica la foto
Bravi.....47 persone di meno in mezzo alla strada!!!!!!
Senza pietà fanno bene che gli levano la patente.
Rinchiudeteli !
No io amo questa macchina e il padrone ha la fortuna di poterla avere guarda come la tratta
Che macello.... Non sapete come divertirvi... Mah
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma 13 donne e 33 uomini e il 47°?
@Fabio Urbani
Forse un LGBD polacco in trasferta? Sai, l’Arcivescovo di Cracovia ha detto che non il comunismo ma la filosofia LGBD sono come la peste bubbonica per la Polonia e la società tutta.
Credo che se lo affermano gli Arcivescovi…
Oramai ,dopo che i Cinesi ci hanno sottratto il lavoro della produzione di calzature, c ‘ e’ rimasto di affogare nella droga e alcool e sara’ sempre peggio.
Uno dei più ricchi territori d Italia distrutto
siamo passati da ultimo territorio del Nord a primo territorio del Sud
SVEGLIA
,le contravvenzioni non servono
Serve il LAVORO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per la misura veloce della ‘ubriachezza’ c’e l’alcoltest. Mi chiedo qual è lo strumento per la misura veloce dell’intossicazione da droga.
Come si evince dalla chiusa del pezzo, c’è gente che continua a guidare nonostante la sospensione della patente, quindi non può essere questa la soluzione. Poi siamo sicuri che lo straniero col camion pagherà quella multa? Certo se i predecessori del questore Pignataro (chapeau), avessero fatto la metà o anche solo un terzo di quello che sta facendo lui, sono sicuro che le cose non sarebbero oggi al punto cui sono. Per i drogati, purtroppo, il discorso è ancora più complicato. Certo uno Stato non può e non deve permettere che tanti giovani si riducano in queste condizioni. E non può essere la mancanza di lavoro, fatto grave in sé, la scusa o l’attenuante, per questa deriva.
Sempre peggio.
47 patenti ritirate in una notte… dovrebbero cominciare a sanzionare pure quelli che li mandano in giro perché la responsabilità è anche la loro….. che non li fermano prima di uscire di casa!
Potevano andare in acqua così si asciugavano i cervelli dopo aver fatto la sbornia
A Civitanova ci vorrebbero
Pignataro e Bonmarito altro che Ciarapica e Silenzi sai come la ripuliscono!!!!!
Chapeau a Entrambi grazie di Esistere¡!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!