Sarnano in campo con lo Spezia
nel segno dei vigili del fuoco

SERIE B - In occasione dell'amichevole (vinta 14 a 0 dai liguri) sono tornati alcuni pompieri che hanno trascorso lungo tempo nel comune dell'Alto Maceratese per aiutare la popolazione dopo le scosse del 2016

- caricamento letture

 

spezia-a-sarnano-1-650x488

Il sindaco di Sarnano con i vigili del fuoco di La Spezia

 

E’ stata un’amichevole ricca di significati quella che lo Spezia ha disputato al Maurelli di Sarnano, sede del suo ritiro in vista del prossimo campionato di Serie B (organizzato in collaborazione con l’agenzia Media Sport Event di Gianni Lacchè), contro la formazione locale. Al di la del punteggio, 14 a 0, il test è stata l’occasione per celebrare un momento toccante che ha visto protagonisti i vigili del fuoco liguri e gli abitanti del paese delle tre torri.

spezia-a-sarnano-2-325x244Infatti, in occasione della partita, era presente a Sarnano una delegazione dei pompieri – guidata dal comandante, l’ingegner Bruni – arrivati a Sarnano il 31 ottobre 2016 e rimasti per lungo tempo nella località dell’entroterra, per coordinare le operazioni di soccorso alla popolazione dopo il terremoto. La delegazione ha portato con sé il trofeo del campionato “Alta Italia”, conquistato dai pompieri spezzini nella storica finale del 16 luglio del 1944 allo stadio Arena di Milano contro il Torino, consegnando i gagliardetti del gruppo sportivo vigili del fuoco La Spezia ai capitani delle due squadre. Il sindaco di Sarnano, Luca Piergentili, dopo aver ringraziato il comandante per la presenza e l’opera prestata in occasione del sisma, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa. La formazione guidata da mister Italiano sosterrà altre tre amichevoli al Maurelli di Sarnano: il 23 luglio contro il Comunanza, il 27 contro l’Ascoli (inizio 17,30) e il 30 contro la Fermana (ore 16,30).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X