«La cannabis legale ha portato a diminuzione dei traffici illegali». A dirlo il deputato Patrizia Terzoni, vice presidente della commissione Ambiente e Territorio e Lavori pubblici. «I negozi di cannabis legale hanno tolto tra 90 e 170 milioni di euro alle mafie, con un effetto positivo anche sul tipo di prodotto utilizzato, non solo controllato ma con una dose di principio attivo irrilevante – spiega Terzoni –. Dove c’è una rete di negozi di cannabis legale diminuiscono traffici illegali e lavoro per le stesse forze dell’ordine: si registra, infatti, una riduzione tra l’11% e il 12% (con punte del 14%) dei sequestri di marijuana illegale per ogni punto vendita presente in ogni provincia e a una riduzione dell’8% della disponibilità di hashish».
La deputata marchigiana del Movimento 5 stelle, interviene dopo le chiusure di due negozi a Civitanova, attività sospese per 15 giorni dalla questura e la visita a sorpresa di questo pomeriggio del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Terzoni cita uno studio scientifico «”Light cannabis and organized crime: Evidence from (unintended) liberalization in Italy”, pubblicato ad aprile sull’autorevole rivista European Economic Review. E’ la migliore risposta ai toni quasi millenaristici usati dal questore di Macerata dopo la chiusura di alcuni negozi e anche alle presunte soluzioni del ministro dell’Interno che farebbe bene ad informarsi prima di lanciare campagne non solo inutili ma anche contro producenti per il suo stesso ufficio. Come per qualsiasi settore – prosegue la parlamentare pentastellata – è ovvio che le norme relative alla qualità del prodotto e alle quantità da assumere devono essere rispettate ma sarebbe come dire di voler chiudere le enoteche perché qualcuno ha venduto vino adulterato o perché esiste l’alcolismo che purtroppo è un problema di dipendenza dagli enormi costi sociali e sanitari». Terzoni conclude dicendo che «Il proibizionismo è illogico e anti-scientifico e noi vogliamo essere concreti. Speriamo che oltre al Questore di Macerata anche il Ministro Salvini trovi il tempo di informarsi sui dati».
https://www.cronachemaceratesi.it/2019/05/09/salvini-blitz-a-civitanova-video-davanti-al-negozio-di-cannabis-light-follia-dire-ci-sono-droghe-che-fanno-bene/1246878/
Cannabis light, Salvini sulle chiusure: «Macerata modello da esportare»
Cannabis light, chiusi due negozi: i titolari denunciati per spaccio
Poi che droga e la canna e su non facciamo ridere i polli l alcolico miete vite avete sentito mai qualcuno morto x cannabis
La droga è una gran c*****a
Le droghe dipendono dalla cultura di ogni essere ecco perché almeno 80% ne fanno uso.
Sarà per questo che Salvini vuole chiuderli? Non che toccano gli affari dei trafficanti? perchè gli spacciatori ok, quelle so le briciole ma i trafficanti parlano a cifre con 6 zeri..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…ma davvero questa signora è tanto convinta di questi dati, ma lo sa, sempre la signora, che in molti stati dove la droga cannabis è venduta legalmente nei negozi, fuori dalla porta c’è molte volte uno spacciatore che ti offre qualcosa di più “paradisiaco” di quel che hai acquistato e che in molti altri negozi, oltre alla droga legale, ti smerciano anche quella illegale!? Che poi le mafie guadagnino di meno, mi sembra proprio una gran portata in giro, dato che, mandando il messaggio, con la legalizzazione, che la droga è anche legale e quindi non fa poi così male, i drogati, probabilmente, non solo aumenteranno, ma si dedicheranno anche a consumi più, per così dire, avanzati, cosicché le mafie guadagneranno ancora di più!! Altro che cinque stelle vedranno tra un po’ i nostri giovani, se dura così vedranno tutte le stelle del firmamento!!! gv
prima dicono che i negozi non vendono droga poi che grazie a loro hanno diminuito lo spaccio….lo spaccio di cosa?
tremendi i 5s.
Totalmente in disaccordo con la deputata Patrizia Terzoni.
Per il signor Porcarelli. Dove ha trovato questa statistica?
Non so se ci ricordiamo o abbiamo la mente corta, ma anni fa quando le jene fecero quell’inchiesta all’uscita del parlamento con tamponi salivari dei nostri cari deputati su 100 ne risultarono positivi 101, che fine hanno fatto ? Tutto insabbiatoo ?? Quante chiacchiere, non credo che in Germania o altro stato europeo c’è all’ordine del giorno, e per giunta nelle sedi istituzionali questo tipo di problemi.
L’onorevole dovrebbe dire dove ha preso il dato della diminuzione del traffico (illegale) degli stupefacenti, perché non è facile stabilirlo.
Lo ridico anche se non l’ho detto ma solo pensato o parzialmente scritto ma ancora non lo leggo: La mafia ha tutto da guadagnare da questa canapa light sempre che qualche effetto lo faccia che poi aspetterà i nuovi assuntori in cerca di veri sballi e i vecchi se l’avranno usata arriveranno dal puscher bestemmiando e stramaledendo per essere ancora stati imbrogliati ” dal tempo, le donne ed il governo”. Cit. De André.
Lega/5Stelle,un”Governo”mai sbocciato!Cannabis si,cannabis no.TAV si,TAV no.Siri si,Siri no.Verona si,Verona no.Castrazione si,castrazione no………………….Sarà la crisi del settimo anno!
Il fatto che lo Stato gestisce sempre più intensamente il gioco d’azzardo non implica la diminuzione del numero delle sale slot, anzi… In generale le attività formalmente legali si aggiungono a quelle illegali e non le rimpiazzano, come invece si dice. D’altronde c’è sempre qualche volto ‘pulito’ (pulito “all’inizio”) disposto a portare l’acqua dove uno vuole.
Certo, se rendiamo lecito ciò che è illecito le attività lecite aumentano e diminuiscono quelle illecite. Il problema è che le nuove attività lecite sono nocive per la salute. Ragionando come la Terzoni dovremmo arrivare a legalizzare le attività della mafia, della camorra ecc. ecc.