“Carlo Magno, secondo me”:
Simonetta Torresi riscrive la storia

LIBRI - La scrittrice ha presentato il suo lavoro che evidenzia dettagliatamente quelle che a suo parere appaiono le incongruenze che emergerebbero dallo scritto di uno storico di fama come il professor Barbero

- caricamento letture

simonetta-torresi-1

 

Simonetta Torresi ha presentato il suo ultimo lavoro “Alessandro Barbero su Carlo Magno sbaglia” nella sala conferenze del Comune di Pollenza, gremita di pubblico (oltre 200 persone) dimostratosi interessato ad ascoltare l’analisi critica sulla storia di Carlo Magno proposta dal saggio di Barbero: un argomento ormai appassionante dopo gli studi del prof. Carnevale e dei suoi collaboratori alla ‘riscoperta’ della vicina abbazia di san Claudio.

simonetta-torresi-2-e1555399031469

Simonetta Torresi

Dopo i saluti del sindaco Luigi Monti; del presidente dell’associazione pro-Rambona Tarcisio Feliziani e dopo la brillante introduzione del giornalista Fernando Pallocchini, l’autrice ha evidenziato dettagliatamente quelle che a suo parere appaiono le incongruenze che emergerebbero dallo scritto di uno storico di fama come il professor Barbero. La professoressa  Torresi. nella confutazione del testo dell’illustre studioso, ha puntato a far rilevare eventuali incongruenze geografiche tra i documenti e il territorio di relazione e pure quelle rispetto al rapporto spazio/tempo. Ponendo l’attenzione, inoltre, sulla mancanza, a suo dire, di prove archeologiche, architettoniche e linguistiche in Francia e Germania dove l’ufficialità pone la storia del Medioevo. Di particolare interesse, infine, lo studio delle genealogie attraverso le quali Simonetta Torresi ha dimostrato come diversamente siano da valutare alcuni eventi storici.

simonetta-torresi-3

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X