Foto d’archivio
Incinta all’ottavo mese di gravidanza arrestata mentre con due complici cerca di rubare una Fiat Panda. La polizia ha sventato questa notte verso le 3 il tentativo di rubare una vettura parcheggiata lungo la strada in via Toscana a Civitanova. Gli agenti passavano da quelle parti nell’ambito di servizi di controllo e hanno notato i tre che armeggiavano sull’auto. Si tratta di due uomini, originari del Foggiano, ma residenti a Rapagnano, S. K. di 39 anni e C. I. di 38. Con loro una 33enne di Sant’Elpidio a Mare, incinta. I tre avevano forzato l’apertura della Panda nei pressi del civico 28 di via Toscana e poi attraverso una centralina stavano tentando di accendere il motore, ma qualcosa non ha funzionato. La pattuglia ha notato la portiera della vettura aperta e dall’altro lato i tre che armeggiavano con alcuni attrezzi Alla vista dei poliziotti hanno tentato la fuga dirigendosi a piedi verso via Civitanova e hanno provato a disfarsi degli attrezzi utilizzati gettandoli sotto un’auto in sosta. Gli agenti hanno rinvenuto in seguito 3 cacciaviti, un’asta di ferro e una centralina elettrica con la quale hanno provato ad accendere l’auto, ma invano. La polizia li ha fermati e condotti in Commissariato per l’arresto. Nel pomeriggio il giudice Federico Simonelli ha convalidato l’arresto disponendo l’obbligo di dimora per i tre imputati e ha rinviato al 17 maggio per il rito abbreviato.
Se era all'ottavo mese, forse era panda' all'ospedale d'urgenza...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Foggiani ( Cerignola e dintorni)che rubano macchine?… incredibile
Quelli erano in apprendistato
ma perche garibaldi non s ‘è fattu li ca..i sua?
Per Marinozzi. E’ vero, sembrerebbe che il brigantaggio sia nato in conseguenza delle estorsioni-espropriazioni attuate dai Savoia nei confronti di Borboni, i quali fino ad allora avevano dato vita ad uno stato moderno e sviluppato.
…”uno Stato moderno e sviluppato”!! Signor Iacobini, che i Savoia abbiano commesso anche atti di sopraffazione in quelle terre è un fatto accertato, anche se molti documenti sono stati distrutti ed anche dal Re. Tuttavia che il brigantaggio sia nato solo da quello e che il sud fosse uno Stato moderno ed avanzato, mi porta a nutrire molti dubbi su come certa storia sia stata raccontata. In ogni caso, pur essendoci molte “versioni” di quella storia anche assai contrastanti tra esse, non si può negare che la formazione di uno Stato nazionale fosse, in quel periodo storico, l’unica via politicamente possibile, anche se si possono sicuramente condannare i modi di quella annessione, ma forse non ce ne erano altri!? Cordialmente. gv