La foto postata su Instagram dal senatore Arrigoni
Si è scatenato il putiferio, a livello nazionale, dopo la foto pubblicata dal senatore Paolo Arrigoni, responsabile della Lega nelle Marche. L’ha postata sul suo profila Instagram e ritrae due poliziotti che stanno firmando la petizione “Sostieni il capitano, vieni a firmare la petizione: Salvini non mollare”. La foto è stata scattata ad Ascoli, nel gazebo allestito dalla Lega in Piazza Arringo. Un luogo storico della città che ha fatto velocemente il giro del web, stavolta sicuramente non per le sue note peculiarità storico-architettoniche, ma per un fatto di cronaca che sulla rete, nel volgere di poche ore, ha provocato di tutto con commenti di biasimo da una parte e di difesa dall’altra.
La petizione della Lega è stata organizzata in diversi comuni delle Marche. Nei manifesti e nei fogli che sono stati sottoposti alla cittadinanza c’era scritto anche la motivazione dell’iniziativa: “Per esprimere la propria solidarietà e il proprio sostegno alle politiche del ministro dell’Interno Matteo Salvini che rischia da 3 a 15 anni di carcere per aver fatto il proprio dovere difendendo i confini italiani”. Salvini rischia di andare a processo per il “caso Diciotti” scoppiato nell’agosto 2018 quando a 177 migranti a bordo della nave “Diciotti” della Guardia Costiera per cinque giorni è stato impedito lo sbarco al porto di Catania.
Una foto così non è proprio di tutti i giorni, fermo restando che la Polizia di Stato dipende dal Ministero dell’Interno, il cui titolare in questo Governo Conte è Matteo Salvini. Intanto la Questura di Ascoli ha aperto un’inchiesta amministrativa per l’accertamento dei fatti.
Ma si può arrivare a tanto? Sono sbalordita
Con tutti i problemi che ci sono la questura che perde tempo per una cosa così è il top
Legge 121/1981 ART. 81. (Norme di comportamento politico) "Gli appartenenti alle forze di polizia debbono in ogni circostanza mantenersi al di fuori delle competizioni politiche e non possono assumere comportamenti che compromettano l'assoluta imparzialità delle loro funzioni. Agli appartenenti alle forze di polizia è fattl divieto di partecipare in uniforme, anche se fuori servizio, a riunioni e manifestazioni di partiti, associazioni e organizzazioni politiche o sindacali, salvo quanto disposto dall'articolo seguente. È fatto altresì divieto di svolgere propaganda a favore o contro partiti, associazioni, organizzazioni politiche o candidati ad elezioni“ Dovevano farlo senza divisa ...
E...non se pole fa. In abiti "borghese" ..fanno quello che gli pare. In divisa NON POSSONO.
Sono leghisti, ormai i leghisti si vestono tutti come il capitone
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
……i magistrati invece possono fare politica e anche interferire nella politica!
Dico bene?
Sarà che si sono rotti le scatole di rincorrere gente che le vecchie leggi gli fanno rilasciare dopo cinque minuti e vedono uno spiraglio per risolvere il problema?
sull’opportunità o meno di firmare in divisa non mi esprimo…
Il presidente autoproclamato del Venezuela Juan Guaidó va dai poliziotti e militari a dire loro che prima della divisa devono essere uomini e venezuelani e di non sparare sulla folla come vuole Maduro.
Veramente l’art.21 della Costituzione dovrebbe essere predominante sull’art.81 della legge 121/81.
giusto così! era ora che qualcuno prendesse posizione contro questo lerciume
C’è poco da accertare, la domanda è solo se per caso i poliziotti hanno violato una norma (legge, regolamento, etc.) alla quale sono soggetti.
Ma se vede chiaramente, glie stavano a fare una multa, per abuso del suolo pubblico. Così i sinistroidi sono tutti contenti.
……i magistrati invece possono fare politica e anche interferire nella politica!
Dico bene?
2 2
2
Sauro Paolucci
il 4 Febbraio 2019 alle 09:59
Sarà che si sono rotti le scatole di rincorrere gente che le vecchie leggi gli fanno rilasciare dopo cinque minuti e vedono uno spiraglio per risolvere il problema?
sull’opportunità o meno di firmare in divisa non mi esprimo…
2 2
3
Sauro Micucci
il 4 Febbraio 2019 alle 10:52
Il tuo commento e’ in attesa di moderazione
Il presidente autoproclamato del Venezuela Juan Guaidó va dai poliziotti e militari a dire loro che prima della divisa devono essere uomini e venezuelani e di non sparare sulla folla come vuole Maduro.
0 0
4
Franco Pavoni
il 4 Febbraio 2019 alle 13:37
Veramente l’art.21 della Costituzione dovrebbe essere predominante sull’art.81 della legge 121/81.
0 1
5
Marco Nibaldi
il 4 Febbraio 2019 alle 14:20
giusto così! era ora che qualcuno prendesse posizione contro questo lerciume
0 2
6
Aldo Iacobini
il 4 Febbraio 2019 alle 14:48
C’è poco da accertare, la domanda è solo se per caso i poliziotti hanno violato una norma (legge, regolamento, etc.) alla quale sono soggetti.
1 0
7
Alessandro Merlini
il 4 Febbraio 2019 alle 15:32
Ma se vede chiaramente, glie stavano a fare una multa, per abuso del suolo pubblico. Così i sinistroidi sono tutti contenti.
1 0
7 commenti da opinionisti certificati
1
Rosina Silvaggi il 2019-02-03 alle 21:50:04
Ma si può arrivare a tanto? Sono sbalordita
1 1
2
Massimiliano Marconi il 2019-02-03 alle 21:50:34
Con tutti i problemi che ci sono la questura che perde tempo per una cosa così è il top
0 3
3
Manuel Fantini il 2019-02-04 alle 08:42:22
Legge 121/1981 ART. 81. (Norme di comportamento politico) “Gli appartenenti alle forze di polizia debbono in ogni circostanza mantenersi al di fuori delle competizioni politiche e non possono assumere comportamenti che compromettano l’assoluta imparzialità delle loro funzioni. Agli appartenenti alle forze di polizia è fattl divieto di partecipare in uniforme, anche se fuori servizio, a riunioni e manifestazioni di partiti, associazioni e organizzazioni politiche o sindacali, salvo quanto disposto dall’articolo seguente. È fatto altresì divieto di svolgere propaganda a favore o contro partiti, associazioni, organizzazioni politiche o candidati ad elezioni“ Dovevano farlo senza divisa …
4 0
4
Stefano Bartolini il 2019-02-04 alle 08:43:04
E…non se pole fa. In abiti “borghese” ..fanno quello che gli pare. In divisa NON POSSONO.
3 0
5
Paolo Sanna il 2019-02-04 alle 08:44:13
Sono leghisti, ormai i leghisti si vestono tutti come il capitone
1 0
5 commenti importati da Facebook
SOCCORSISCHIANTOCALCIOINCONTRO
Auto fuori controllo:
si ribalta in via dei Velini
Più lettiRecentiPiù commentati
15 Gen – Sposa la donna della sua vita poche ore prima di morire
5 Gen – Stroncata da un male a 44 anni, muore mamma di tre figlie
28 Gen – Mamma e psicologa di 38 anni stroncata da una malattia
29 Gen – Dramma all’Hotel House, trentenne trovata morta: sospetta overdose
11 Gen – Chiusa tabaccheria a Civitanova, vendeva cannabis light: decisiva segnalazione di alcune mamme
16 Gen – Il dramma di Alessio, muore a 40 anni Ucciso da una malattia in poche settimane
5 Gen – Si avventura sui monti con neve e gelo, lo trovano dopo 2 giorni in un igloo
3 Feb – Schiacciata dall’auto in garage: gravissima una 46enne
9 Gen – Meteo: torna la neve anche a Macerata
23 Gen – Evade 700mila euro: dentista finisce nei guai
11 Gen – Strada innevata, l’ambulanza finisce fuori strada
30 Gen – Lavori per la ricostruzione post-sisma: cade da un’impalcatura, muore operaio di 50 anni
13 Gen – «Sono uscito fuori strada con l’auto» Poi sparisce nel nulla: trovato dopo ore di ricerche
24 Gen – Inseguimento da film: caccia all’uomo nel borgo marinaro
12 Gen – Mirko, un inno alla vita nonostante la sua malattia: si è spento a 42 anni
23 Gen – Travolge due ragazzi e fugge, individuato pirata della strada: gravissimo uno dei giovani
6 Gen – Malore in ufficio, gravissima l’assessore Stefania Tamburrini
8 Gen – Brucia le sterpaglie, muore avvolto dalle fiamme
15 Gen – Choc al bar del tribunale, avvocato colpito da arresto cardiaco
30 Gen – Dramma all’Hotel House: «Alessandra, solare e piena d’empatia»
GLI ULTIMI COMMENTI
Alessandro Merlini: «Ma se vede chiaramente, glie stavano a fare…»
Luigi Franceschetti: «Fossi in Ricotta lascerei perdere. Nel senso…»
Aldo Iacobini: «Per l’avvocato Bommarito. E’ vero, si è…»
Giuseppe Bommarito: «Per Iacobini Dopo il cosiddetto periodo di…»
Aldo Iacobini: «C’è poco da accertare, la domanda è solo…»
Aldo Iacobini: «Per l’avvocato Bommarito. Perdoni la…»
Marco Nibaldi: «giusto così! era ora che qualcuno prendesse…»
Giuseppe Bommarito: «Non so se Narciso, detto anche il Grande…»
Luciano Ferraccio: «SE CIARAPICA PRENDE UN FUCILE E TIRA UNA…»
Aldo Iacobini: «Ma le rotatorie non sono costruite solo…»
Hanno fatto bene i polizziotti…
io sto con loro!!!
La magistratura si occupi dei veri delinquenti non di chi come Salvini e i polizziotti difendono il popolo italiano…
Scommetto che se il gazebo era del PD non sarebbe successo nulla!!!
mi sembra molto più scandaloso i magistrati che finita la carriera si candidano con i partiti di sinistra,come a dire sono sempre stato di parte quando dovevo applicare la legge….non che ce ne fosse mai stato dubbio.
Se due poliziotti in divisa firmano, pubblicamente, una petizione politica (di qualsiasi colore), certamente violano un loro specifico dovere comportamentale, ma quel che sconcerta di più è il fatto che un Senatore della Repubblica (peraltro appartenente alla parte politica promotrice della petizione), forse pensando a chissà quale beneficio in termini pubblicitari, posti la foto sul proprio profilo Instagram, senza minimamente curarsi delle conseguenze negative che la diffusione della foto avrebbe avuto per i due poliziotti.
Evviva la Repubblica di Instagram!!!
E’ vergognoso considerare i poliziotti automi decerebrati, pagati per non pensare, assoggettati al dovere di non manifestare il proprio pensiero. Quale delitto è firmare una petizione? quale danno sociale procura? cosa hanno fatto di male questi poliziotti? 2000 anni di cristianesimo e sopravvivono ancora dei farisei da barzelletta i quali ancora non sono arrivati a capire che il sabato è stato fatto per l’uomo, non l’uomo per il sabato, cioè che le regole non hanno il loro fondamento su se stesse, ma sulla logica, sul pensiero, sull’intelligenza e semmai è illegale difettare di intelligenza…
“Ora era circa l’ora sesta, e si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona, essendosi oscurato il sole.” Luca, 23:44