Sit in di Officina Universitaria:
per i fatti di Traini e Pamela

MACERATA - Gli studenti hanno organizzato la manifestazione domenica alle 15 ai Giardini Diaz

- caricamento letture

 

Traini_FF-1-650x433

 

Sit in degli studenti di Officina universitaria ai Giardini Diaz di Macerata: appuntamento domenica alle 15. Gli universitari hanno deciso di organizzare il sit in per riflettere sui fatti avvenuti un anno fa: la morte di Pamela Mastropietro e il raid razzista di Luca Traini. «Il 3 febbraio 2018, Luca Traini decideva di vendicare la morte di Pamela Mastropietro, una ragazza barbaramente assassinata nel maceratese nei giorni precedenti. Una vendetta che in realtà celava un attacco fascista e razzista con l’obiettivo di ferire persone di colore con un’arma da fuoco – scrivono gli studenti –. E mentre “i fatti di Macerata” venivano strumentalizzati e spettacolarizzati da tutte le fazioni, in vista delle elezioni di marzo, la comunità maceratese insieme agli studenti, si riuniva per trovare delle risposte o anche solo per sfogarsi sull’accaduto. Questa unione di pareri e di sensazioni – continuano gli studenti –, ha dato vita a un momento di condivisione e di riflessione generale sulla violenza in tutte le sue forme e su come combatterla senza impugnare armi, sui valori dell’antirazzismo e dell’antifascismo».

officina-universitaria

Una manifestazione di Officina Universitaria (foto d’archivio)

L’idea degli studenti è di «ricreare questa riflessione collettiva mettendo a disposizione un microfono aperto alla cittadinanza e agli studenti.  Il nostro obiettivo, però, non è solo il ricordo, ma anche un richiamo alla responsabilità morale ed etica di ognuno, più volte minacciata da chi ha poi martirizzato le gesta di Traini; perché la violenza in tutte le sue forme dovrebbe essere condannata ed eradicata, sempre, e non veicolata come strumento di odio verso il prossimo». Gli studenti concludono dicendo che l’evento vuole essere una analisi di quanto accaduto «senza manipolazioni politiche e di convenienza» e che il sit in è organizzato da loro stessi senza coinvolgimento né dell’amministrazione comunale né di partiti. Questa la locandina dell’evento: https://www.facebook.com/events/1202051336614223/.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X