Colonnello dell’Aeronautica
con il teatro nel cuore
Addio a Walter Cortella

MACERATA - Si è spento a 74 anni all'ospedale cittadino. Faceva parte della Compagnia Filarmonica e da 8 anni curava una rubrica di recensioni per Cronache Maceratesi. I funerali domani alle 11 nella chiesa del Buon Pastore a Collevario

- caricamento letture
walter_cortella

Walter Cortella

 

di Alessandra Pierini

Le passioni per il teatro e la scrittura dietro l’apparente rigidità da colonnello dell’Aeronautica Militare. Walter Cortella era così. Sembra impossibile ma se ne è andato questa mattina alle 4, in punta di piedi, nel buio della notte. Aveva 74 anni. Ieri era stato ricoverato per un malore all’ospedale di Macerata ma nulla aveva fatto pensare a qualcosa di irreparabile. Poi nella notte le sue condizioni di salute si sono aggravate e in poche ore è arrivata la morte.
Walter era originario di Pescara, ma viveva a Macerata da tantissimi anni. Era arrivato in città nell’ottobre del 1971 come giovane tenente dell’Aeronautica Militare e qui aveva deciso di formare la sua famiglia e far crescere i figli. Poi la carriera fino a diventare colonnello. Dopo la pensione si è invece dedicato alla sua grande passione, il teatro. Faceva parte della Compagnia teatrale Filarmonica e negli ultimi anni si era cimentato anche nella recitazione. Ha scritto centinaia di articoli su spettacoli teatrali che seguiva con grande attenzione. Da 8 anni teneva su Cronache Maceratesi una rubrica di recensioni teatrali. Nel 2013 è stato premiato dall’Ordine dei Giornalisti delle Marche per i 25 anni di iscrizione all’albo dei pubblicisti. Era uno dei componenti dell’Accademia Georgica di Treia.
Lascia la moglie Rita, i figli Fabrizio e Mauro, la nuora Marica e gli amatissimi nipoti Veronica, Leonida e Pericle.

La salma si trova all’obitorio dell’ospedale di Macerata. I funerali si svolgeranno domani alle 11 alla chiesa del Buon Pastore a Collevario.

Alla famiglia le più sentite condoglianze della redazione di Cronache Maceratesi.

***

Il cordoglio dell’Accademia Georgica di Treia. «È con vero dolore che l’Accademia Georgica di Treia ha appreso la notizia della improvvisa scomparsa del proprio membro del Magistrato Accademico Walter Cortella, amministratore di questa antica istituzione treiese sin dall’anno 2000: un uomo cordiale, competente e generoso che ha contribuito in questo lungo periodo alla crescita culturale e amministrativa del sodalizio.
Walter ha da sempre condiviso con entusiasmo le varie fasi di crescita dell’Istituto: dalla ristrutturazione dei locali, alla messa in sicurezza del prezioso patrimonio culturale custodito, iniziata con la catalogazione in Opac della biblioteca e proseguita con il riordino degli archivi e il progetto di digitalizzazione dei fondi bibliografici antichi oggi in atto. È stato anche un grande promotore nella fiorente attività culturale realizzata e con la sua simpatia riusciva a sdrammatizzare anche nei momenti difficili. L’Accademia Georgica di Treia desidera ricordarlo con profonda stima e affetto».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X