«A quanto mi risulta Porto Recanati è l’unico comune in Italia in cui è stato fatto ricorso basandosi sulla mancata esecuzione del pre esercizio dello Ztl». Esordisce così Sirio Vignoni, comandante dei Vigili urbani, prima di rendere noti i numeri delle multe elevate questa estate, in seguito all’attivazione della Ztl. Di fronte a un numero tanto elevato di verbali emessi, si è formato un comitato che sta portando avanti ricorsi al Giudice di pace, contestando proprio il mancato pre esercizio del provvedimento. «E’ un accusa che non risponde a verità – spiega Vignoni – lo abbiamo svolto seguendo le linee guida, che per altro non sono vincolanti, sulla base dell’Autorizzazione del Ministero dei Lavori Pubblici».
Poi le precisazioni sui numeri: «Viste le cifre che si sono rincorse in questi mesi, parliamo di 25.794 verbali complessivamente spediti per accesso vietato in zona Ztl. Naturalmente le cifre non sono ancora definitive, sono aggiornate al 23 novembre, perché ad oggi, non tutte le notifiche sono state consegnate dagli addetti (Poste Italiane, messi comunali di vari enti) e conseguentemente agganciate ai relativi verbali. I transiti della black list sono 19.049 per il mese di luglio e 10.950 nel mese di agosto. In queste cifre sono naturalmente compresi anche quelle targhe che successivamente sono state escluse per una serie di motivi come ad esempio: targhe di disabili, come previsto dall’Ordinanza 139, targhe in uscita o non leggibili.
Nessun verbale è stato annullato in “autotutela” ma si è proceduto a gestire ed annullare tutte quelle sanzioni che, per una serie di motivi quali norme sopraggiunte successivamente, doppia sanzione in pochi minuti, targhe straniere lette come italiane o caricate male e questo a volte succede perché la loro elaborazione avviene su tre programmi diversi, sarebbero state revocate in un secondo momento. Sempre sulla base di cifre provvisorie – prosegue il comandante Vignoni – posso dire che i ricorsi al Giudice di Pace sono 146, mentre le richieste fatte alla Prefettura di controdeduzioni sono 43».
L’Amministrazione comunale ha incaricato, per la costituzione in giudizio, gli avvocati Gabriele Pacini e Mario Perugini entrambi del foro di Macerata.
Ztl, 12mila sanzioni in 20 giorni: “Il popolo dei multati” insorge
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Così poche multe? Neanche 30.000.
A tale proposito proprio ieri 30 novembre ho presentato ricorso al Giudice di Pace di Macerata e sono venuto a conoscenza del fatto che prima del mio ne erano già stati depositati oltre 400.
Un bel biglietto da visita per la prossima estate!Turismo?No grazie.
Però potrebbe tornare ad essere Bandiera Blu.
della qual cosa ne dovremmo anche esserne orgogliosi???
Nei 77 ricorsi relativi alla ZTL di Macerata da me seguiti il mancato pre-esercizio non è stato considerato dai Giudici di Pace perché motivo aggiunto in corso di dibattito. Nella denuncia penale è stato considerato come uno degli artifizi che integrano il reato di truffa ma il giudice penale ha archiviato dopo alcuni approfondimenti su tre reati di privacy.
e’ un paese tranquillo,quieto,mai un dato di fatto negativo,ora il boom delle sanzioni..men di 30000 in due mesi,proprio quando c’e’ il turismo di TRANSITO.E’ giusto mostrare le doti nascoste di questa “ridente” cittadina focalizzata soprattutto a viziare i visitatori,magnificandoli con l’accolturata smania di farli sbalordire.Potente la guida della cittadina all’olimpo.
Esuberante via vai di sfarzosi abiti,macchinoni e belle pupe,pieni i locali,negozi lussuosamente straboccanti e proibitivi.ma MIAMI che cacchio sara’ mai..a volte mi domando,ma..non era meglio un vastissimo dormitorio pubblico con mensa del popolo?
Certamente una quantità di turisti non torneranno a P. Recanati.
(noi abbiamo un B&B e vari clienti ci hanno detto che non torneranno a causa delle multe assurde.)
Anna Maria io sto smantellando le proprieta’ da qui..comprendo beme cio’.!
Alberto Bonfigli, lei parla di ZTL Macerata, perchè da quanto ne so non è ancora stata emessa nessuna sentenza in merito alla ZTL di Porto Recanati dove si sono fatte in media circa 400/500 multe al giorno. Con questi numeri non si può chiamare ZTL, ho percorso in 35 anni per lavoro oltre due milioni di Km. in macchina in tutta Italia e all’estero e non sono mai incappato in un agguato del genere!!!!
La solita truffa governativa ….. veri vigliacchi da sempre è una tradizione a Porto Recanati