«Un’opera insignificante e costosissima. Un milione e 200mila euro per una strada che fa confluire il traffico su un ponticello che non può reggere auto e mezzi pesanti e che poi sbuca a due passi dalla nuova scuola».
Roberto Cherubini
E’ una critica documentata a mezzo video quella del consigliere comunale di Macerata Roberto Cherubini, in sopralluogo a Caldarola nel cantiere iniziato qualche giorno fa per realizzare la bretella viaria che eviterà alle auto e ai mezzi in transito di attraversare il centro storico. Per Cherubini la soluzione in questo caso sarebbe peggiore del problema. L’appalto riguarda solo un tratto della strada chiesta dall’amministrazione due anni fa, quando il terremoto divise in due la zona a causa della chiusura del centro storico. Il tratto di lavori infatti è di circa 350 metri, a fronte degli 850 complessivi che saranno inseriti nel prossimo stralcio dell’Anas.
Strade chiuse a due anni dal sisma: «Appalti infiniti, intervenga Borrelli»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi domando in quale situazione ci troveremmo senza questi straordinari ragazzi!