Villa a ridosso della fonte storica,
discussione a porte chiuse:
«Bavaglio alla democrazia»

MACERATA - L'interpellanza dei consiglieri Marchiori e Sacchi che chiedono chiarimenti sulla vicenda da un punto di vista tecnico si svolgerà senza pubblico. «Un precedente inquietante»

- caricamento letture
VillaCorradini_LegaNord_FF-15-325x217

La fonte Pozzo del mercato con a ridosso il cantiere dei lavori

 

di Federica Nardi

Le risposte ci saranno, ma a sentirle saranno solo i consiglieri presenti. Lunedì, prima del Consiglio comunale, sarà discussa a porte chiuse l’interpellanza riguardante la pratica edilizia della villa in costruzione vicino alla fonte Pozzo del mercato, ai piedi dello Sferisterio. Una vicenda che ha acceso il dibattito in città sia per il tema caro a tanti della tutela delle fonti storiche (di cui Macerata è ricca, nonostante molte siano in abbandono), sia per il nome del proprietario della villa: l’ex rettore Unicam ed esponente del Pd Flavio Corradini.

ConsiglioComunale_Orim_FF-9-325x217

Andrea Marchiori e Riccardo Sacchi

La decisione di rispondere senza pubblico è stata del presidente del Consiglio comunale, Luciano Pantanetti. Il motivo, da regolamento, sarebbe legato a questioni di riservatezza dato che si parla di un privato. Il primo firmatario della richiesta, Andrea Marchiori, insieme al collega di Forza Italia Riccardo Sacchi, hanno saputo oggi della decisione e non se la spiegano. «Nell’interpellanza ci sono sei quesiti – dice Marchiori – e la metà sono di carattere generale: sulle sorgenti, sui vincoli e il piano regolatore. Quindi non riguardano il caso specifico del privato ma la situazione generale del Comune». Sacchi prende posizione rispetto alla scelta di Pantanetti. «E’ un bavaglio alla democrazia – tuona il consigliere -. Noi siamo stati attenti a trattare la questione con un approccio tecnico e non polemico. E’ una questione di trasparenza. Sapere oggi che si discuterà a porte chiuse ci preoccupa. E’ un precedente inquietante: in Consiglio si è sempre discusso di pratiche urbanistiche. Vedo in questo un atteggiamento del centro sinistra che non fa altro che legittimare i sospetti di chi già li nutriva. Noi siamo certi che la pratica sia in regola, ma non è una bella pagina della politica maceratese».

Una città che galleggia sull’acqua: pomeriggio alla scoperta delle fonti (FOTO)

Fonti salvate e da salvare, tre gioielli nella periferia di Macerata

Villa a ridosso della fonte storica, il Comune: «Pratica regolare»

Villa a ridosso della fonte storica, sit-in della Lega in via Pozzo del Mercato: «Barbarie urbanistica e culturale»

Fonte Pozzo del mercato, Corradini: «Ho seguito l’iter previsto dall’amministrazione»

Nuova villa sotto lo Sferisterio «Per l’antica fonte “Pozzo del mercato” storia di una distruzione annunciata»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X