Un inceneritore
«Con estremo rammarico apprendo la notizia che il ministero dell’Ambiente, guidato da Sergio Costa del M5S, intende impugnare la nostra legge regionale che vieta la combustione dei rifiuti e del Css. E’ chiaro che si tratta di una scelta prettamente politica e parimenti assurda e contraddittoria con tutto quanto predicato da Lega e M5s in campagna elettorale». Il consigliere regionale Sandro Bisonni lancia l’allarme sull’ipotesi che il ministero dell’Ambiente voglia fare un passo indietro rispetto alla proposta di legge approvata all’unanimità a luglio e di cui Bisonni era stato primo firmatario.
Il consigliere regionale Sandro Bisonni
Il governo ha detto alla Regione che deve cambiare la legge entro il 3 settembre, perché è in contrasto con lo Sblocca Italia che, proprio nelle Marche, prevedeva un inceneritore da 190mila tonnellate l’anno di rifiuti. Secondo il consigliere del gruppo misto «deve essere chiaro a tutti che, attraverso l’impugnativa, Lega e M5s si rivelano, alla prova dei fatti, favorevoli all’inceneritore. Se un governo pensa che una legge sia sbagliata la cambia, non fa ricorso. Non è obbligatorio, è una scelta politica. Con la proposta di legge approvata a giugno – conclude Bisonni – le Marche hanno voltato pagina e si sono candidate ad essere la terra delle armonie e della sostenibilità ambientale. Oggi il rischio è quello di rimettere tutto in discussione. La mia preoccupazione va alla provincia di Macerata ed al sito del Cosmari, quale area di possibile accoglimento del futuro inceneritore. Ho sconfitto già una volta questa possibilità e sono pronto a riprendere la battaglia se dovesse servire. Quanto sta accadendo è una vera vergogna».
Caro Sandro Bisonni, perchè gridare " al lupo al lupo" Il M5S è molto più coerente sull'ambiente, molto più di te.......
Uguali al governo Renzi e Gentiloni. Tali e quali e Talebani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Solidarietà a hi vuole la nostra regione una terra delle armonie e sostenibile!
D’accordo con quanto stabilito in regione daremo battaglia a chi si dimostra contro l’ambiente e tradisce il loro mandato.
La salute è più importante.
[email protected]
Bisonni si avventura in sentenze preventive sempre molto ardite quando si tratta di attaccare il M5S, quello, tra l’altro, che gli ha permesso di sedere in Consiglio regionale. Sono affermazioni importanti e gravi che fa , supportate da notizie ancora non chiare che si prestano facilmente alla strumentalizzazione.il M5S vigilerà affinché prevalga la ragione ed il buonsenso.
Bisonni si avventura in sentenze preventive sempre molto ardite quando si tratta di attaccare il M5S, quello, tra l’altro, che gli ha permesso di sedere in Consiglio
regionale. Sono affermazioni importanti e gravi che fa , supportate da notizie ancora non chiare che si prestano facilmente alla strumentalizzazione. Il M5S vigilerà affinché prevalga la ragione ed il buonsenso.
Carla, anzichè attaccare Bisonni, che può anche essere criticato, faresti meglio a verificare questa notizia. L’ecologismo e l’anti incenerimento dei 5Stelle, temi che da anni erano la loro bandiera e che hanno ribadito in campagna elettorale, dove sono finiti? Ormai i 5Stelle al governo stanno virando decisamente a destra e sono diventati ostaggi della Lega. Purtroppo devo ammettere che ho sbagliato a votare anche questa volta.
INCENERITORI – AUTOGOL CLAMOROSO DEI 5S: “la verità viene sempre a galla” leggete cosa risponde il costituzionalista Prof. Enzo di Salvatore, già punto di riferimento del m5s in più occasioni, al consigliere comunale del m5s Gabriele Gigli nel suo post di difesa alla posizione del Ministro Costa: ” Comunque non è un atto dovuto. Il CdM può deliberare di impugnare, se vuole. E ancora: “Non arrampichiamoci sugli specchi. Non è dovuto un bel niente e se qualcosa è incostituzionale non lo stabilisce un governo. Quando erano gli altri governi a deliberare l’impugnativa questo argomento non veniva utilizzato. Non intendo certo difendere il governo regionale marchigiano (ci mancherebbe altro), ma sia il suo argomento sia quello utilizzato dal ministro Costa finiscono per essere pretestuosi e per questo irritanti: non si può dire lo abbiamo impugnato perché si sovrappone allo Sblocca Italia che tanto dobbiamo modificare.”
COMPLIMENTI al Prof. Enzo di Salvatore per l’onestà intellettuale dimostrata.
https://www.facebook.com/sandro.bisonni/posts/10212253713514358