Preghiere per Tamara,
la sorella: «Sei stata un dono immenso»

ULTIMO SALUTO - Don Leonesi ha celebrato il funerale nella chiesa dell'Immacolata: «Ho letto la statistica per cui a Macerata il tasso di morte per overdose è cinque volte superiore alla media nazionale. Penso che i nostri politici lo sappiano e che troveranno un modo per risolvere queste problematiche». Patrizia Prioretti ha dedicato la poesia "Orme sulla sabbia" alla 28enne morta domenica

- caricamento letture
funerale-tamara-giorgetti

L’uscita del feretro

di Federica Nardi

«Io credo nella resurrezione. Quando ho capito che Tamara era andata via ho detto: il Signore ha dato e per noi è stato un dono immenso, lo rifaremmo cento volte. Poi il Signore ha tolto». E’ con queste parole e con la poesia “Orme sulla sabbia” che Patrizia Prioretti ha detto addio nella chiesa dell’Immacolata di Macerata alla sorella adottiva Tamara Giorgetti, 28enne del posto morta in casa domenica, probabilmente a causa di una overdose come confermato dall’auopsia (leggi l’articolo).

tamara-giorgetti

Tamara Giorgetti

Tra i presenti oggi pomeriggio al funerale tanti componenti del gruppo Rinnovamento nello Spirito Madonna della salute, che la giovane aveva frequentato in passato. Due di loro hanno letto una preghiera per Tamara. «E’ una di quelle occasioni – ha detto don Andrea Leonesi durante l’omelia – in cui il sacerdote non vorrebbe esserlo. Nel caso di Tamara è difficile dire qualcosa, ma noi dobbiamo perché non è facile parlare ma è ancora peggio tacere. Gesù è l’unico che può dare un senso a una vita che si interrompe a 28 anni. Ho letto – ha aggiunto – la statistica per cui a Macerata il tasso di morte per overdose è cinque volte superiore alla media nazionale. Penso che i nostri politici lo sappiano e che ci abbiano pensato e che troveranno un modo per risolvere problematiche simili». Leonesi ha parlato anche di Tamara, che ha conosciuto dalle parole di chi le ha voluto bene. «Mi hanno raccontato – ha detto Leonesi – delle ferite della sua vita, della capacità che ha avuto di perdonare. Una donna che non era lontana dalla fede, aveva scritto una volta anche una lettera a Giovanni Paolo II». Ai familiari ha detto: «Stiamo attenti ai complessi di colpa. Non dipende da noi, il Signore ci perdona». Diverse le corone di fiori vicino all’altare. Un applauso commosso ha accompagnato l’uscita del feretro.

tamara-funerale

La tragedia di Tamara e le morti per overdose: il triste primato della nostra provincia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X