Scossa di 3.9, evacuate alcune scuole
Il sindaco Baroni: «Nessun danno
ma preoccupati per le case agibili»

SISMA - In alcuni comuni, in via precauzionale, sono stati fatti uscire gli alunni dagli istituti. Il primo cittadino di Muccia: «C'è incertezza e paura»

- caricamento letture

 

primaria-chiesanuova-post-scossa-21-05-650x542

I bambini della primaria di Chiesanuova

 

Scossa di terremoto da 3.9 in provincia: scuole evacuate in alcuni comuni. Si è registrata nel mezzo della mattinata, alle 10,49, in un orario in cui scuole e uffici sono aperti. L’epicentro è stato a 2 chilometri da Muccia ma si è sentita distintamente in molti comuni, a cominciare dal capoluogo, per proseguire sino a Cingoli e all’Anconetano.

terremoto-10-aprile-2018-sindaco-muccia-baroni-FDM-26-650x433

Il sindaco Baroni

A San Severino si è sentita in modo particolare e il sindaco ha deciso di evacuare le scuole. Anche a Treia, a Chiesanuova, i bambini della primaria sono stati fatti uscire in via precauzionale. Scuole evacuate anche a Matelica. «La situazione è tranquilla – dice il sindaco di Muccia, Mario Baroni –. Dai controlli che abbiamo fatto danni non ne sono stati riscontrati. Anche le scuole non hanno subito danni, parlo della materna perché l’elementare sta in un container. Comunque tutte queste scosse lasciano incertezza e paura, non solo per le scosse in sé ma per quello che potrebbe arrivare. Ci sono tante scosse tutti i giorni e poi ci sono questi picchi. La preoccupazione è per le case agibili, se si creano danni su case agibili tocca ripartire da zero. Questo sarebbe proprio la fine di un paese, non solo di muccia ma di un territorio». A Muccia ormai da settimane si stanno registrando scosse di terremoto. La più forte si era registrata il 10 aprile con una scossa di 4.6 gradi di magnitudo ed era avvenuta nelle prime ore del mattino, alle 5,11. Altri picchi il 25 aprile (3.5), il 4 aprile (3.6), e 3.4 il 12 aprile. L’ultima ieri, alle 18,43, di 3.1 sempre con epicentro a Muccia.

 

comprensivo-tacchi-venturi-studenti-evacuati

L’istituto comprensivo Tacchi Venturi a San Severino

 

luzio-ospita-itis-studenti-evacuati

L’istituto Luzio che ospita l’Itis a San Severino

 

Scossa di 3.9 a Muccia

Scossa di 3.1 a Muccia

Nuova scossa magnitudo 4.6 a Muccia, crollato un campanile

Nuova scossa a Muccia: la magnitudo è 3.6 C’è chi dormirà in camper

Scossa di magnitudo 3.5 a Muccia nella notte

La terra trema ancora, scossa di 3.4 a Muccia

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X