Nuova scossa a Muccia:
la magnitudo è 3.6
C’è chi dormirà in camper

SISMA - E' stata registrata alle 20,41. Epicentro nel piccolo comune dove questa notte c'era già stata quella da 4.0. Alcune persone sono uscite dalle case per paura. Si è sentita distintamente in tutto l'entroterra. Il sindaco di Camerino: «La gente non ne può più»

- caricamento letture

3.9-muccia-4-aprile

Immagine da https://www.openstreetmap.org/

 

Aggiornamento delle 22,25 – Sul sito dell’Ingv la magnitudo è stata successivamente modificata da 3.9 a 3.6.

**

Dopo la scossa di questa mattina che aveva svegliato diverse persone dal sonno, torna la paura del terremoto nell’entroterra. La scossa è stata preceduta da un boato e da un movimento sussultorio. In tanti hanno espresso sui social la loro paura e lo sconforto per lo stillicidio di scosse, specialmente a Muccia e nelle zone vicine all’epicentro dove la scossa si è sentita forte, con movimento dei mobili e l’immancabile rumore a precederla. È stata avvertita sino in Umbria e in gran parte della provincia. Nonostante l’allarme a Muccia per il momento non si segnalano ulteriori danni. Da questa mattina, dopo quella delle 4,19, si sono registrati 107 movimenti tellurici, di questi 5 con magnitudo pari o superiore a due. Torna la paura nelle zone terremotate, anche questa scossa è stata preceduta da un forte boato e con movimento sussultorio. Qualcuno nel piccolo centro questa notte dormirà in camper. Lo stesso a Camerino che si trova a 8 chilometri dall’epicentro e dove le persone sono uscite in strada durante la scossa. «E’ stata una bella scossa – dice il sindaco Pasqui –. Chiaro che abbiamo strutture che dobbiamo puntellare già lesionate, e ogni movimento non aiuta. La gente non ne può più, ogni scossa (e queste ultime si sentono molto bene purtroppo) riapre delle ferite. Siamo tutti in una condizione di difficile sopportazione riguardo all’evento sismico, dopo aver passato quello che abbiamo passato. Qui la situazione è sotto controllo, forse qualcuno dormirà in camper ma nel mio quartiere sono tutti rientrati in casa. Riusciamo sempre meno a tollerare queste scosse anche se dobbiamo avere la forza non solo per ricostruire ma per superare questo momento che ci mette a dura prova da un punto di vista psicologico».

(Servizio aggiornato alle 21,35)

La terra trema: scossa di 4.0 gradi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X