Il bar King in piazza Garibaldi a Macerata ha chiuso nuovamente i battenti. Potrebbe essere una chiusura definitiva. Unimc, proprietaria del locale progetta un futuro diverso per l’attività, attualmente associata allo spaccio di droga.
Il bar aveva già avuto uno stop lo scorso dicembre per poi riaprire e chiudere nuovamente nei giorni scorsi dopo ulteriori episodi di violenza e spaccio. A questo punto i gestori sembrano essere orientati verso un recesso anticipato ma in ogni caso l’Ateneo tornerebbe in possesso dei locali a settembre. Sarà dunque necessaria una trasformazione per valorizzare un luogo che comunque si trova in un punto cardine della città di cui dovrà rispecchiare la vocazione, sicuramente più culturale e orientata alle esigenze degli studenti.
L’ufficio tecnico di Unimc ha in cantiere diversi progetti che prevedono anche il restyling degli spazi esterni. Uno di questi prevede anche lo spostamento della statua di Garibaldi, che richiederebbe naturalmente anche il benestare dell’amministrazione comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spostare la statua di Garibaldi???
Ma non c’ete proprio un c…. da pensa.
Mi alzo svogliata, apro su Cm, leggo l’articolo e il commento di Franco Marini, che te lo devo dì: mi fatto murì! rido a crepapelle! Quale migliore risposta agli scienziati di UNIMC, de ” ma non cete propio un cà…da pensà”! Troppo, troppo forte! Non se capisce infatti che impiccio jé da, e fin dove se vòle llargà. Scusate il dialetto, ma quanno ce vòle ce vòle, parlà come mamma t’ha fatto. Certo, se quelli di UNIMC mettessero assieme tutte le loro teste contro la mia sola non ci sarebbe competizione alcuna, ma la mia da sola riesce comunque a produrre questo: anziché spostà la statua de Garibaldi, non fate prima e meglio a cambiare nome al bar, che so, chiamarlo Bar dei Mille, tanto per mettere in comunicazione il bar con la vicina statua all’eroe dei due mondi e salvare così Garibaldi e tutti i garibaldini? Che poi, bar King, stimo a Macerata, mica a Piazza di Spagna, King, che te sta a significà? Re de che? Manco ci fosse lì davanti la statua di uno dei sette re di Roma, un Romolo Augusto per dirne uno.
Spostare la statua di Peppe Gary, darebbe quel movimento meccanico ma che simbolicamente potrebbe rappresentare lo stop all’impasse che stiamo vivendo. Pensioni miserabili bloccate, posti di lavoro in aumento sì, ma quelli a ore per raccogliere cavoli e brance de nsalata, politica bloccata in cui do la mia preferenza a Salvini perché ieri ha detto che mai nella sua vita governerà con Renzi mentre di Maio parla già di ritorno al voto. D’accordo che finalmente abbiamo votato ma che deve diventare una rottura di co..ni, embè proprio no. Martina è stato fasullo come ci si aspetterebbe da un renziano dicendo che i votanti hanno voluto che andassero in “ minoranza per fare opposizione “. Pensate quanta scelleratezza, quale ingannevole frase, quanta ipocrisia in due semplici parole da chi vuol dedicarsi anima e corpo al rilancio del Pd, per cui, bello sforzo, si è dimesso da ministro. A me pare che li volevano proprio cacciare, comunque se si farà il governo andranno a fare opposizione e la loro voce sarà l’unica compagna nella lunga militanza in minoranza. ( Ci fa la rima, tanto basta ). Certo, dove portare Peppe Gary? Dove lo metti lo metti male. Davanti ad una sede universitaria come a dire, abbiamo fatto l’Italia almeno studiate! Davanti al Municipio dove minaccioso sembrerebbe dire:” Ci siamo fatti un mazzo così per unire Nord e Sud e voi non riuscite nemmeno a mettere d’accordo Aczime e gli abitanti di Corneto “. Davanti alla defunta Cantina del Giardinetto dove furente si scaglierebbe contro i demolitori: “ Avete distrutto l’unico luogo che ricordasse il nostro sacrificio, dove bere un bicchiere di vino sbattendo i pugni sui tavoli per minacciare chi parlava di Cavour e immersi nell’amabile profumo del sigaro toscano. Certo che lasciandolo in santa pace dove sta potrebbe anche pensare tra se e se, come dice Marini: “Ma non c’ete proprio un c…. da pensa “.
Ah Dio Dio, più leggo i commenti e più rido, stamattina! sicché, per rilanciare un bar, per UNIMC, si dovrebbe spostare qualche tonnellata di statua e per metterla dove poi? Non ce se crede! Ma oltretutto, io mi chiedo, se questi sanno, conoscono la storia , le fondamenta basilari della città di Macerata, del perché e per come quella statua stia lì e perché lì!
Quello che dite ‘spaccio di droga’ è molto grave, anzi è inaudito. Forse è conviene scrivere diversamente.
Gli devono trovare una nuova ” Location “. AHAHAHAH AHAHAH AHAHAHAHA