Tende nel sottopasso in via Mugnoz:
tre persone sgomberate
«Non basta un’ordinanza temporanea»

MACERATA - Intervento di polizia e vigili questa mattina nella zona del parcheggio Centro storico, dove c'è il sottopassaggio che raggiunge il parco di Fontescodella. Trovati tre uomini del Gambia, regolarmente in Italia ma fuoriusciti dal programma umanitario. Uno di loro aveva un modesto quantitativo di marijuana. Il consigliere Andrea Marchiori: «I sottopassi vanno chiusi la notte. Se vogliamo fare una accoglienza di grandi numeri sappiamo che ci saranno grandi numeri di problemi»

- caricamento letture
blitz-giardini-diaz3-650x488

Bivacchi ai Giardini Diaz

 

Tende montate in un sottopasso di Macerata, tre persone sgomberate. E’ successo in via Mugnoz, dove questa mattina alle 9 sono intervenuti agenti della polizia e della polizia locale. Dopo aver svolto un controllo in piazza Garibaldi (dove non sono stati riscontrati problemi o situazioni di illegalità), gli agenti hanno raggiunto via Mugnoz. Lì sono scesi nel sottopassaggio che si trova vicino all’accesso più a monte del parcheggio Centro storico (ex Parksì) e che porta al parco di Fontescodella. Lì poliziotti e vigili hanno trovato due tende, dentro c’erano alcune persone, tutte originarie del Gambia. Tre uomini che sono stati controllati ed è risultato che si trovano in Italia regolarmente e avevano un programma di inserimento nel Gus ma che ne sono fuoriusciti. Tutti e tre hanno comunque permessi per stare in Italia per motivi umanitari. Nel corso del controllo addosso ad uno dei tre uomini è stato trovato un modesto quantitativo di marijuana. La droga è stata sequestrata dalla polizia. controlli-polizia-macerata-3-650x488Un controllo, quello di vigili e poliziotti, che si è svolto anche in applicazione dell’ordinanza comunale che vieta i bivacchi. Presente questa mattina l’assessore Mario Iesari che ha, tra le altre, la delega a Sicurezza e legalità. Diverse le persone che hanno notato le auto di polizia locale e questura vicino al parcheggio Centro Storico. Tra chi da tempo segnala problemi di ordine pubblico a causa dei bivacchi c’è il consigliere di Forza Italia, Andrea Marchiori che questa mattina si è trovato a passare durante i controlli (ha lo studio legale ai Giardini Diaz).

«E’ evidente che il problema ormai non si può risolvere con una ordinanza temporanea e presidi di forze dell’ordine, ci sono decine e decine di persone che non hanno dove dormire o mangiare – dice Andrea Marchiori, consigliere comunale di Forza Italia –. Non sono persone che hanno una soluzione al loro problema e ciononostante vogliono per forza bivaccare, sono persone che non hanno una sistemazione, nessun aiuto – continua Marchiori –. Costantemente ci sono persone che bivaccano a Macerata.

ConsiglioComunale_Marchiori_FF-4-650x434

Andrea Marchiori

Per uno la causa può essere che non gli è riconosciuto lo status, o se riconosciuto non si è comportato bene, fatto sta che il meccanismo non ha funzionato. Ma non è che non ha funzionato per uno, qui non funziona per grosse sacche di assistiti. Individuare la soluzione è difficile e possiamo immaginare che per i prossimi 800 (quante sono le domande che la prefettura ha fatto per i vari comuni della provincia) che verranno si ripresenterà in maniera sostanziale. Se vogliamo fare una accoglienza di grandi numeri sappiamo che ci saranno grandi numeri di problemi». Il consigliere comunale ritiene che si tratta di un «problema di ordine pubblico per noi e di sopravvivenza per loro. Se parliamo di umana solidarietà dobbiamo occuparci di una persona che vive di stenti ma anche di noi che abbiamo in città un problema quotidiano, che è un problema che non è solo la notte per dormire, ma anche di giorno. Bivaccare tutto il giorno è problema di ordine pubblico. Avevamo chiesto la chiusura dei sottopassi di notte come misura di emergenza, non avrebbe risolto il problema, però va fatto». Sul parcheggio Centro storico «il problema è che non c’è nessuna sorveglianza» conclude Marchiori.

(redazione CM)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X