Paolo Micozzi
Il giorno prima della Vigilia le persone tornano a popolare il centro di Macerata. Rispetto al deserto o quasi di ieri pomeriggio (leggi l’articolo) e dei giorni precedenti, i maceratesi sono tornati tra le mura per gli acquisti dell’ultimo minuto (non che si sia registrato un pienone ma si è vista più gente). I problemi, anche secondo il Pd, ci sono. E non vengono rimarcati solo dall’opposizione (leggi l’articolo). Lo ha detto ieri il segretario Stefano Di Pietro (leggi l’articolo) e lo ribadisce oggi il consigliere comunale ed ex segretario Paolo Micozzi. «Pedonalizzazione? Se ci sono problemi bisogna parlare, senza chiusure che non giovano alla causa – dice Micozzi – Il centro, biglietto da visita della città, luogo di aggregazione per eccellenza, sembra in sofferenza».
«Colpa dei centri commerciali? – prosegue il consigliere – Della qualità e quantità dei prodotti offerti? Della pedonalizzazione h24 di piazza della Libertà? Direi che esiste una concomitanza di circostanze che hanno innescato una spirale contraria». E quindi, anche se «l’amministrazione sta lavorando bene», dice Micozzi, sul fronte del centro storico «le criticità sono sotto gli occhi di tutti e la percezione che si avverte tra i cittadini non è di piena soddisfazione. Credo che la difesa a spada tratta di una posizione o dell’altra non favorisca una ipotetica soluzione comune ma, al contrario, innalzi barriere e steccati di incomunicabilità. Leggo proposte volte ad agire sulla leva fiscale per incentivare la residenzialità – prosegue Micozzi – o l’apertura di nuove attività commerciali in centro storico. Leggo di proposte di apertura al traffico di piazza della Libertà per alcune fasce orarie. Che se ne parli nelle sedi preposte alla possibile soluzione del problema senza chiusure che di certo non giovano alla causa. Non credo che rivedere alcuni obiettivi sia indice di debolezza, al contrario ritengo che sia espressione di grande autorevolezza e amore per la città. Non voglio rassegnarmi a credere che tutto vada male – conclude – come pure leggo da taluni interventi, ma neppure ad ostentare una inscalfibile soddisfazione verso cui, peraltro, dobbiamo tendere».
(Nelle foto di Fabio Falcioni la situazione in centro storico nel tardo pomeriggio di oggi)
Bisognerebbe ridare un senso al Palazzo ex Upim e a quello ex Standa...
Io do un consiglio ai commercianti del centro, con questo passo vi conviene a chiudere tutti. Così Carancini guarda l'orologio, va al teatro, è gioca da solo in piazza. Macerata City
Domanda ...Sicuro che siete stati al centro?...Se si viviamo in due città diverse
Si Alessandro, tu su quale città stai? A citano...
La gente è stata incuriosita dal deserto Pd
Ma la navetta che doveva essere celere e funzionale???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La situazione nel centro storico verrà continuamente monitorata ed ogni due ore ci sarà un bollettino ad informare pregressi o regressi. Questa mattina movimento ancora scarso, ma è Domenica, non solo la vigilia di natale quindi è ancora un po’ presto per i primi picchi di intervento. Si è notato un leggero movimento sul raccordo anulare attorno alle mura con piccolo aumento di traffico in direzione di piazza Mazzini.
NON SI MANGIA SOLO A NATALE!!!!!!!
Ennesima dimostrazione che il PD è democristiano e non di sinistra visto che Micozzi sta cavalcando le proteste degli sconfitti e sta facendo una lotta interna al Sindaco come aveva fatto in campagna elettorale ed ora che ha terminato i mandati lo scarica attribuendogli le colpe come se la Ztl non sia una grande conquista per la città,nonostante il fiorire di attività aggregative sintomo di vitalità e voglia di svago.Per le compere la città evidentemente si rivolge altrove e non per colpa della politica ma evidentemente io sono uno di quei pochi cittadini soddisfatti e per accattare voti si cercano tutte le vie e ci si fida di quattro commenti in calce ad un articolo che sicuramente non sono rappresentativi della realtà.Se nonostante questi personaggi vince il PD vuol dire che per fortuna dalle altre parti stanno messi malissimo.