Giardini Diaz,
controlli della polizia
Espulsi in tre

MACERATA - Venti le persone identificate dalla Volante. Sono stati espulsi dall'Ufficio Immigrazione un 27enne di origini pakistane risultato irregolare in Italia, privo di documenti e senza fissa dimora, oltre ad un tunisino e un albanese entrambi non in regola con le norme sul soggiorno

- caricamento letture
controlli-polizia-macerata-2-650x488

I controlli della polizia ai giardini Diaz di Macerata

 

 

controlli-polizia-macerata-3-325x244

 

Continuano i controlli della polizia nella zona dei Giardini Diaz di Macerata, intensificati dopo gli episodi di degrado urbano che hanno visto l’occupazione di alcune aree verdi trasformate in bivacchi a cielo aperto (leggi l’articolo) e le maxi risse dei giorni scorsi (leggi l’articolo). Venti le persone identificate questa mattina dalla Volante, con la collaborazione della Polizia Municipale e l’ausilio dell’Ufficio Immigrazione, alcune con precedenti penali. Ieri gli agenti hanno rintracciato in città un 27enne di origini pakistane risultato irregolare in Italia, privo di documenti e senza fissa dimora. Il giovane è stato successivamente messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione che ha provveduto all’espulsione dal territorio dello Stato. Nella stessa mattinata altri due stranieri non in regola con le norme sul soggiorno (uno di origini tunisine e uno di origini albanesi) sono stati individuati dai carabinieri ed espulsi dal territorio nazionale dall’Ufficio Immigrazione. Oggi, dopo i controlli riguardanti il soggiorno in Italia degli stranieri rintracciati all’interno del parco, sono stati attivati i servizi competenti del comune di Macerata che hanno proceduto al ripristino della situazione.

 

controlli-polizia-macerata-1-650x488

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X