Strisce blu, ora pagano anche i disabili
Ma fare il biglietto è dura in carrozzina

MACERATA - L'Apm ha avvisato i possessori di permesso che sono aumentati gli stalli gialli a disposizione ma altrove la sosta è a pagamento. Le macchinette che rilasciano i ticket, però, sono tutt'altro che raggiungibili

- caricamento letture
PARK_DISABILI-4-650x488

Un bambino fa il biglietto per le strisce blu: un disabile non riuscirebbe ad ottenere il ticket

PARK_DISABILI-2-325x244

 

di Alessandra Pierini 

(Foto di Fabio Falcioni)

Parcheggi a pagamento per i disabili che lasciano la loro auto sulle strisce blu a Macerata. Sempre che riescano a fare il biglietto, visto che le macchinette si trovano in posizioni quanto meno proibitive.
E’ quanto dispone il nuovo piano del Comune di Macerata. A comunicarlo a centinaia di possessori del tagliando l’Apm. Nella lettera, la partecipata del Comune fa presente che è stato realizzato un maggior numero di stalli gialli per i disabili, nel rapporto di uno ogni 35 posti a pagamento. I possessori di permesso per disabili possono anche usufruire degli spazi con disco orario, dei parcheggi per i residenti e dei divieti di sosta senza rimozione purchè  non intralcino la circolazione. Ma lo scotto da pagare è che la sosta sulle strisce blu non sarà più gratuita.
Il problema ulteriore, non secondario, è che molte delle macchinette che distribuiscono i ticket per le strisce blu, si trovano in posizione difficilmente raggiungibile. E’ vero che spesso un disabile è accompagnato ma, se non lo fosse, dovrebbe comunque essere messo in condizione di essere autonomo. 

PARK_DISABILI-1-300x400
La lettera dell’Apm è stata recapitata anche ad Anna Menghi, capogruppo in Consiglio dell’omonimo comitato la quale non ha esitato un attimo a preparare una interrogazione a risposta scritta per chiedere di conoscere nel dettaglio quali sono i posti in più riservati attualmente ai disabili. «Considerato  – scrive – che ai titolari del permesso disabili del Comune di Macerata (purtroppo anche ai deceduti i cui familiari avevano per altro restituito il permesso) si dice che sono stati previsti un maggior numero di stalli di sosta riservati ai titolari del contrassegno per disabili si chiede di conoscere attraverso una piantina, i posti riservati agli invalidi e la loro ubicazione evidenziando i posti in più».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X